hotellounge
New member
Come nascondere di nuovo il dvb-t
Ciao a tutti, ho un quesito particolare questa volta...
Sono finalmente riuscito a far coesistere Sky e Tivusat nel mio 65vtw60. Dico finalmente perché praticamente ci ho perso quasi due giorni (non consecutivi, eh
Il MySky è collegato in HDMI come da norma, mentre la tessera tv sat è inserita nello slot CAM 1 del televisore.
Il cavo dalla parabola (sistema scr, lnb originale Sky) va ad un banalissimo splitter satellite da circa 4 euro
, da lì un cavo va al MySky, l'altro al dvb-s del televisore (ingresso 1).
Inizialmente tenevo il MySky sulle bande utente 1 e 2, mentre settavo il dvb-s del televisore su 3 o seguenti (arrivano fino ad 8 sul tv). Niente da fare, il segnale sul dvb-s del tv era debole e mi trovava una ventina di canali (tutti di un colpo e poi nulla mentre la barra della progressione ricerca canali arrivava lentamente al 100%). Nessun problema su Sky.
Dopo infinite prove, ho trovato la soluzione spostando il MySky su 3 e 4, e mettendo il dvb-s del televisore su 1 e 2. Finalmente, tutti i canali disponibili (RAI 1,2,3 HD, quelli Mediaset ect.) per il dvb-s del tv, Sky senza problemi come sempre.
Non mi spiego il perché con il MySky su 1 e 2 (settaggi originali) e il dvb-s su 3 e 4 (o 5 e 6, 7 e 8) avevo problemi. Qualche lume? Comunque, poco danno, MySky su 3 e 4 e il dvb-s su 1 e 2 vanno comunque alla grande.
Ora, la domanda da 100 milioni. Quando facevo tutte le prove, ho "aggiunto" il dvb-t dal menu, giusto per provare qualcosa di nuovo, anche se non ho una connessione cable. Come avrete notato, di default il dvb-t, dvb-s e "analogico"non sono subito disponibili nel menu, ma bisogna selezionare la voce "aggiungi segnale" (o qualcosa di simile, non ricordo, adesso la voce è sparita in quanto ho aggiunto tutto quello che potevo aggiungere); da lì c'è la possibilità di selezionare dvb-s, dvb-t e analogico, il sottoscritto ha selezionato tutto.
Il punto è che vorrei nascondere di nuovo il dvb-t e analogico in quanto non li uso. Adesso, ogni volta che seleziono il tasto "TV" dal telecomando me li ritrovo tutti e tre più il digitale, mentre inizialmente ne avevo solo uno (che volevo aggiungere, il dvb-s). E' una noia, in quanto devo selezionare spesso quello giusto, anche se uso solo il dvb-s (e il digitale).
Sapete come si possono "nascondere" nuovamente? La soluzione più ovvia sarebbe portare il televisore alle sue condizioni di fabbrica, ma è un'opzione da escludere, in quanto il tv è calibrato professionalmente e non voglio correre il rischio di perdere qualche settaggio.
Consigli? Grazie mille!
Ciao a tutti, ho un quesito particolare questa volta...
Sono finalmente riuscito a far coesistere Sky e Tivusat nel mio 65vtw60. Dico finalmente perché praticamente ci ho perso quasi due giorni (non consecutivi, eh
Il MySky è collegato in HDMI come da norma, mentre la tessera tv sat è inserita nello slot CAM 1 del televisore.
Il cavo dalla parabola (sistema scr, lnb originale Sky) va ad un banalissimo splitter satellite da circa 4 euro
Inizialmente tenevo il MySky sulle bande utente 1 e 2, mentre settavo il dvb-s del televisore su 3 o seguenti (arrivano fino ad 8 sul tv). Niente da fare, il segnale sul dvb-s del tv era debole e mi trovava una ventina di canali (tutti di un colpo e poi nulla mentre la barra della progressione ricerca canali arrivava lentamente al 100%). Nessun problema su Sky.
Dopo infinite prove, ho trovato la soluzione spostando il MySky su 3 e 4, e mettendo il dvb-s del televisore su 1 e 2. Finalmente, tutti i canali disponibili (RAI 1,2,3 HD, quelli Mediaset ect.) per il dvb-s del tv, Sky senza problemi come sempre.
Non mi spiego il perché con il MySky su 1 e 2 (settaggi originali) e il dvb-s su 3 e 4 (o 5 e 6, 7 e 8) avevo problemi. Qualche lume? Comunque, poco danno, MySky su 3 e 4 e il dvb-s su 1 e 2 vanno comunque alla grande.
Ora, la domanda da 100 milioni. Quando facevo tutte le prove, ho "aggiunto" il dvb-t dal menu, giusto per provare qualcosa di nuovo, anche se non ho una connessione cable. Come avrete notato, di default il dvb-t, dvb-s e "analogico"non sono subito disponibili nel menu, ma bisogna selezionare la voce "aggiungi segnale" (o qualcosa di simile, non ricordo, adesso la voce è sparita in quanto ho aggiunto tutto quello che potevo aggiungere); da lì c'è la possibilità di selezionare dvb-s, dvb-t e analogico, il sottoscritto ha selezionato tutto.
Il punto è che vorrei nascondere di nuovo il dvb-t e analogico in quanto non li uso. Adesso, ogni volta che seleziono il tasto "TV" dal telecomando me li ritrovo tutti e tre più il digitale, mentre inizialmente ne avevo solo uno (che volevo aggiungere, il dvb-s). E' una noia, in quanto devo selezionare spesso quello giusto, anche se uso solo il dvb-s (e il digitale).
Sapete come si possono "nascondere" nuovamente? La soluzione più ovvia sarebbe portare il televisore alle sue condizioni di fabbrica, ma è un'opzione da escludere, in quanto il tv è calibrato professionalmente e non voglio correre il rischio di perdere qualche settaggio.
Consigli? Grazie mille!