thegladiator
Active member
Concordo, quella scena di Rapunzel su VT60 al buio è da mascella a terra.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Non so, finché non lo vedo non ci credo. Una situazione così, perfetta a qualunque saturazione, mi sembra davvero strana su un plasma. Anche sui VT60, infatti, avevo letto in questi mesi che la linearità - come ovvio - a livello cromatico non fosse perfetta, quindi appunto a qualche - seppur piccolo - compromesso si dovesse scendere. Spero tu abbia ragione, comunque settimana prox ricalibro tutto al 100% e poi vi racconto.Ettore SI si raggiunge e NO nn c'e' nessuna sottosaturazione nemmeno al 100%
Ho pure fatto la prova del 9 con il color checker e il delta maggiore su 24pt controllati e' stato di 1 su 2 colori ( uno vicino al blu e l'altro vicino al magenta ) il resto varia da 0.3 a 0.6 =)
Niente di tragico e direi abbastanza impressionante da come centra tutti gli..........[CUT]
Guarda, ci verrei di corsa... a mangiare una bella fiorentina dal Latini, se esiste ancora. E' una vita che non vengo nella tua splendida città...Arrivato oggi il 55 in condizioni perfette con tanto di pancale per evitare fosse trasportato sdraiato.. Almeno così dice la moglie!adesso basta, mi fermo con il video! . E poi tra "200 ore" aspetto Ettore, Stefano e chiunque voglia per qualche bistecca di chianina ed un corso di calibrazione!
![]()
Anche sui VT60, infatti, avevo letto in questi mesi che la linearità - come ovvio - a livello cromatico non fosse perfetta, quindi appunto a qualche - seppur piccolo - compromesso si dovesse scendere.......[CUT]
Non so, finché non lo vedo non ci credo. Una situazione così, perfetta a qualunque saturazione, mi sembra davvero strana su un plasma. Anche sui VT60, infatti, avevo letto in questi mesi che la linearità - come ovvio - a livello cromatico non fosse perfetta, quindi appunto a qualche - seppur piccolo - compromesso si dovesse scendere.
Ma la calibrazione, intendo quella con DVD, conviene farla dopo circa 200h oppure ho letto male?
concordo ma l'SD nn e' pane per il vt60 cmq sia li domina samsung a mani basse e mi rivolgerei sicuramente a quello per un uso simile
i primi minuti l'immagine mi piaceva ma finito l'effetto novità quella "spinta" in più all'immagine che creava mi dava più fastidio che beneficio
ma per occhiometrica cosa intendi? Quella ad occhio inteso nel vero senso della parola?la occhiometrica per contrasto e luminosita' la fai subito appena preso.
Quella avanzata con HCFR ( o altro programma ) sonda e disco pattern la fai dopo 200 e passa ore ( piu' ne sono meglio e' insomma )
Ma posso una volta per tutte dire un bel "chissenefrega dell'SD"?!! Scusami ma comprare un top di gamma odierno per esaltare l'SD non è molto intelligente....
[CUT]
HCFR e' il programma per calibrare e va installato sul pc e a cui va collegata la sonda,il disco che citi contiene invece i pattern che in tandem con il programma servono per calibrare.ma per occhiometrica cosa intendi? Quella ad occhio inteso nel vero senso della parola?
Sono un pò a diguno e ho cercato su google HCFR............ma non mi è chiara una cosa: l'HCFR è sostitutivo,complementare o a sè stante rispetto ad un disco AVS HD 709?
@Amfortas nn so che cosa hai provato prima e questo potrebbe fare TANTA differenza[CUT]