• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Ciao Tacco, io utilizzo l'autocal ma è bene sempre impostare prima il punto di Nero e il punto di Bianco, anche il Gamut una volta modificato comporta cambiamenti in scala RGB quindi andrebbe nuovamente ritoccata la scala RGB a 10point, innegabile comunque la comodità del programma in autocal che se abbinato ad un processore che gestisce i pattern non devi far altro che pigiare un bottone e lui pensa al resto, anche se alla fine, per una regolazione veramente fine (Anche per correggere un problemino che rimane sul VT,almeno il mio) si va di manuale.
 
Scusate se mi intrometto, ma - sul sito di SpectraCal - il VT60 (come anche il GT60) non è contemplato tra i tv Panasonic per cui è previsto la possibilità di utilizzare la funzione AutoCal con CalMAN 5.

Ciò dipende dal fatto che la pagina del sito non è stata aggiornata, oppure ci sono tuttora problemi di compatibilità?

Su sito SpectraCal è riportata la compatibilità del Direct Display Control per Calman5 Enthusiast con i seguenti modelli (Copia ed incolla):
Panasonic 2010 VT25 (NA)
Panasonic 2011 VT30 (NA/EU/UK)
Panasonic 2011 DT30 (NA/EU/UK)
Panasonic 2011 GT30 (EU/UK)
Panasonic 2012 VT50 (NA/EU/UK)
Panasonic 2012 GT50 (EU/UK)
Panasonic 2012 DT50 (EU/UK)
Panasonic 2012 WT50 (NA/EU/UK)
Panasonic 2013 ZT60/VT/WT/DT (US/Canada Models)
Panasonic 2013 ZT60/VT/GTWT/DT/FT (EU Models)
Panasonic 2013 VT60/WT/DT (NZ/Asia Models)

Credo non ci siano problemi di incompatibilità, inoltre viene rilasciato questo pdf con la procedura di setup dell'Autocal specifica per tutti i Panasonic serie 60 dove viene indicato, dopo la procedura di AutoCal, quello che diceva Ettore:
After AutoCal is complete, optimize the display’s Brightness control for the local viewing conditions.
 
Ultima modifica:
Scusate se mi intrometto, ma - sul sito di SpectraCal - il VT60 (come anche il GT60) non è contemplato tra i tv Panasonic per cui è previsto la possibilità di utilizzare la funzione AutoCal con CalMAN 5.

Ciò dipende dal fatto che la pagina del sito non è stata aggiornata, oppure ci sono tuttora problemi di compatibilità?
Ti ha risposto correttamente Filippo...
Compatibilità assicurata.

Ciao Tacco, io utilizzo l'autocal ma è bene sempre impostare prima il punto di Nero e il punto di Bianco, anche il Gamut una volta modificato comporta cambiamenti in scala RGB quindi andrebbe nuovamente ritoccata la scala RGB a 10point, innegabile comunque la comodità del programma in autocal che se abbinato ad un processore che gestisce i p..........[CUT]
Grazie mille anche per questa indicazione, Giovanni!
Quindi direi che posso muovermi tranquillamente con l'Autocal dopo aver regolato il picco di Y desiderato con il comando di Contrasto e il corretto posizionamento del nero assoluto con quello di Luminosità sul VT60.
Certo che ad avere altro tempo da buttare, una prova comparativa con la modalità da loro indicata sarebbe da fare, anche solo per capire le differenze in termini di facilità/rapidità/impossibilità nel raggiungere analoghi risultati finali.
Ettore
 
Confermo che D-Nice sia per VT60 che ZT60 parte da 47 per il colore nelle sue calibrazioni, quindi è una riconferma che "l'intorno" del 48 è ok, e sicuramente più idoneo a raggiungere i target rispetto al 50 di default. Inoltre utilizza il preset gamma 2.4 spingendosi col comando 10IRE del 10P a valori di -35/-39, quindi non lesina di cer..........[CUT]

Non sono minimamente in grado di spiegare il perché, ma il mio calibratore mi ha messo colore 46, e 10 ire -41. Così, per testimonianza agnostica, grezza, spuria eppurtuttavia sinceramente desiderosa di dare un peraltro miserrimo contributo alla discussione.
 
@sano ti chiedevo il confronto con la thx in quanto sottolineavi una differenza "enorme" con la calibrazione. Di default (immagino thx inclusa) addirittura preferivi il tuo vecchio serie C Samsung .... il che mi ha lasciato abbastanza perplesso

Oddio Mav nn mi ricordo di aver mai detto che il mio C7000 di default risulti migliore della THX del pana VT60 onestamente ANZI ho detto che la thx ( se cerchi un tot di post indietro nelle mie prime misurazioni pre 200 ore ) come partenza e' un ottimo preset ma che preferisco comunque la professionale ( pur se nn calibrata )
Va da se che il mio C7000 calibrato alla thx del pana come coordinate se la mangia ( ovviamente )
Il confronto recente con il mio vecchio C l'ho fatto per il banding piu' che altro nn per la qualita' di fine calibrazione dove pana vince a mani basse ( e ci mancherebbe )
 
Ultima modifica:
.... Così, per testimonianza agnostica, grezza, spuria eppurtuttavia sinceramente desiderosa di dare un peraltro miserrimo contributo alla discussione.
bellissimo (e tenerissimo) ,Mario, questo tuo tentativo di inserirti nell'orgia calibrazionista...:D
 
Ultima modifica:
lo so benissimo,ma io mi riferivo a quei problemi in particolare.Insomma dopo tre serie non hanno risolto il problema,beh questo è un fatto...oppure(ed è plausibile)lo hanno bypassato sapendo benissimo che seppur sono due difetti gravi...sono a random e pochissimi se ne accorgono...ergo:D

Luctul il banding nn si risolve in nessun modo nella costruzione di pannelli di un determinato polliciaggio per tantissimi buoni motivi ( prima tra tutti lo scarto produttivo ).
E poi che che se ne dica fare un plasma e' assai piu' complicato che tirare via un led.
Nei led il problema e' ben maggiore perche' nn hanno un illuminazione per pixel quindi puoi ben immaginare che cosa verebbe fuori.
Ho visto plasma come dice Plasmon con banding orizzontale verticale molto marcato e piu' con aloni verdi ( chi ha detto sempre pana? ) hehe e sentirsi dire " e' nelle specifiche " dalla casa madre fa un po' sorridere.
Curioso di sapere come si comportano gli ZT da questo punto di vista ( pura curiosita' accademica )

@Plasmon mi sta bene che chi spende poco pretende poco ma di solito si parla di accontentarsi di prestazioni mediocri a nero a colori o a regolazioni magari o a processori poco prestanti e relativa lentezza del tv.
I difetti di visione come macchie VB OB/DSE ecc ecc pesanti o cmq visibili spesso nn li accetto nemmeno da roba che costa 300€ eh
e nn voglio la si spacci come la norma o in specifica.
 
Ultima modifica:
bellissimo (e tenerissimo) ,Mario, questo tuo tentativo di inserirti nell'orgia calibrazionista...:D

Ahahahah! Chi lo sa, magari chi ne sa di più ci trova una possibilità. Oppure inserisce la notizia in un'apposita statistica, perché no? Oh, me l'ha calibrato un ingegnere, eh, mica cotiche (peccato fosse un ingegnere edile, esperto in ristrutturazioni di case... e dunque un amatore nell'ambito di cui qui si discute...).
 
tranquillo e' corretto pure cosi tanto poi con tutti i comandi che ha il VT si riporta il tutto alla giusta misura e cmq il cms viene pure influenzato dalla scala dei grigi quindi l'unica e' fare diverse prove e vedere quale situazione risulta la migliore come base di partenza per la propria calibrazione.
Nel mio caso 48 va benissimo e ammortizza un po' il rosso indomabile di casa del pana,con questo valore a una lettura delle saturazione al 75% son PERFETTO cosi come al 100% quasi perfetto al 25 e al 50 ma con 2 click si centra tutto e via.
A 50 si parte sovrasaturi di un tot e SI VEDE =)
 
Intendevo che si parte sovrasaturo nel CMS nn nella scala dei grigi =) nn facciamo confusione visto che parli di bianco e nero.
In modalita' pro nn calibrata ( CMS escluso - la parte dedicata alla regolazione dei colori insomma ) i delta sono molto contenuti ( almeno nel mio of course ) con un picco di 3 solo a 50 ire per il resto da 2 a quasi 1.
Il problema vero e proprio di non calibrare e' il gamma che rovina gran parte del risultato visto come parte e come si comporta.

PS la TXH tende un po' al rosso e' vero e infatti da una lettura si evidenzia benissimo questo comportamento sopratutto agli alti ire.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti gli utenti e agli appassionati del forum; domani vado a ritirare il mio P50VT60, ho letto un bel po' delle pagine di questo forum e alcune onestamente mi hanno anche un po' allarmato. Per farla breve... avete da suggerirmi a quali elementi dovrei prestare più attenzione per riscontrare eventuali problemi di fabbricazione? Grazie mille.
 
che tu possa verificare credo solo l'uniformita' del pannello,il resto se nn funziona e' una cosa che nn ti puo' sfuggire alla prima accensione eh =)
Piu' di questo nn si puo' fare appena preso ( ma come nel mio caso nemmeno basta come precauzione,ma nn meniamo sfiga via hehe )
 
Intendevo che si parte sovrasaturo nel CMS nn nella scala dei grigi =) nn facciamo confusione visto che parli di bianco e nero.
..........[CUT]

Certissimamente, infatti avevo fatto punto e a capo, per poi iniziare un secondo argomento, quello relativo al b/n.

la TXH tende un po' al rosso e' vero..........[CUT]

Meno male: nel senso che non lo vedo solo io (e un altro utente di cui non ricordo il nome :D), ma è una possibilità effettiva e forse anche frequente dei pannelli dei VT60.

Grazie per il riscontro,
ciao
Mario
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti gli utenti e agli appassionati del forum; domani vado a ritirare il mio P50VT60, ho letto un bel po' delle pagine di questo forum e alcune onestamente mi hanno anche un po' allarmato. Per farla breve... avete da suggerirmi a quali elementi dovrei prestare più attenzione per riscontrare eventuali problemi di fabbricazione? Grazie mille.

E naturalmente, oltre quanto detto da sanosuke, attento studio di http://www.avmagazine.it/forum/106-tecnica-display-e-tv/212382-guida-conoscere-il-plasma
 
Top