Domanda per chi ha effettuato una calibrazione recente (ossia successiva alla discussione rinata a proposito nelle ultime settimane, quando cioè alcuni caposaldi sulla calibrazione dei serie 60 sono stati rimessi in discussione) del proprio VT60:
Avete effettuato la calibrazione partendo dal valore di default alla voce Colore del vostro VT60 (ossia 50) oppure avete abbassato direttamente tale valore a 48 (o 49) prima ancora di partire con le rilevazioni e successive regolazioni?
Domanda per chi utilizza/ha utilizzato la funzione di Autocal in Calman 5 con il proprio VT60:
Spectracal, nel documento relativo ai VT60 disponibile sul proprio sito, indica chiaramente l'ordine da seguire per l'utilizzo di questa funzione (Grayscale 2pt>Grayscale 10p/Gamma>CMS), e solo dopo aver effettuato questi step automatici dice di regolare il comando di Luminosità del proprio VT60 in base alle condizioni di luce ambientale.
Nel vecchio analogo documento, relativo ai VT20/30, diceva più o meno la stessa cosa, ma ancora più esplicitamente. Suggeriva infatti di effettuare l'Autocal con i valori di Luminosità e Contrasto del tv ai valori di default, regolandoli alle condizioni ambientali di visione solo dopo la fine del processo di autocalibrazione.
Ora, questa indicazione immagino sia da seguire per il corretto funzionamento della procedura, certo è che si scontra con la teoria a proposito, visto che quelle due regolazioni avranno poi ovvie ripercussioni sui setting ottenuti (presumo quindi che dopo averlo fatto sia necessaria una seconda passata, in manuale, per correggere le variazioni dovute a quelle due regolazioni). Voi come vi siete comportati? Avete seguito questa procedura, correggendo manualmente alla fine, oppure avete fatto l'autocalibrazione dopo aver regolato con il classico pluge il comando Luminosità, e impostato quello Contrasto in base al picco di Y desiderato?
A questo proposito, è ovvio che seguendo la procedura indicata da Spectracal si debba impostare il picco di Y desiderato (diverso per Night e Day) solo dopo aver svolto l'autocalibrazione, e anche questo è spiazzante...
Infine, un'ultima considerazione: nel documento che indicavo prima, relativo appunto ai VT60, è scritto proprio "After AutoCal is complete, optimize the display's Brightness control for the local viewing conditions". Immagino che il riferimento al solo comando di Brightness (Luminosità) sia un'imprecisione/dimenticanza, visto che in base al senso del discorso (e ricordando le analoghe indicazioni esplicite nel documento sui VT20/30) oltre a quello sarà forse ancora più importante l'aggiustamento del comando di Contrasto, per la questione del valore di Y di picco desiderato, che quel documento appunto dimentica.
Attendo le vostre indicazioni e considerazioni su entrambi i punti...
Ettore