• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Sano mi raccomando sempre guardia alta.....
invece io che credevo di avere un pannello che non ne soffrisse..
nonostante l'ostracismo imposto alle donne di case, e al fatto che avessero a disposizione l'intero bouquet di sky, loro in mia assenza grazie a tronisti, il segreto, beautiful e compagnia bella sono riusciti a rendere indelebile il logo ..........[CUT]

Solo un rapido cenno di solidarietà, per questo post che trovo irresistibile nel suo rassegnato umorismo viennese :ave:
 
Per vedere le ore senza fare danni vedo sul thread del vt50? non c'e' nessun modo come nei samsung senza entrare nel service?......[CUT]

Menu / Aiuto / Informazioni di sistema: Stato4

il primo gruppo di numeri preceduti da una lettera (A, B o C) indicano le ore di utilizzo.
 
Ultima modifica:
lo sai che ti voglio bene vero? :D
pero' l'amara sorpresa...56 ore =_= come ho solo potuto pensare di calibrare con 50 ore tutte? il samsung nemmeno dopo 80 rispondeva bene...vabbe tra qualche centinaia di mesi riprovo hahahaha
 
Certo che no ma immagini cosa succederebbe con 5 ore (alle volte quando butta male con gli RPG pure di piu' ) di console? tremo al solo pensiero.
Un mio amico con lo ZT ancora piange per 4 ore filate di game sul suo bel pannello..........
Dopo la calibrazione di 10 e passa ore intervallate di ieri e il lavaggio con lavaplasma finale prima di andare a dormire oggi mi trovo pixel verdi sfrigolanti pure sul nero delle bande nere ........[CUT]
Cosa penso del gaming su un plasma, per ore e ore, l'ho detto e ripetuto mille volte, ma ribadisco che è comunque solo la mia personale opinione. E, come prima, non vorrei aprire un altro (l'ennesimo...) tormentone a proposito.
La seconda parte invece non l'ho davvero capita: già avevo fatto fatica a capire cosa intendeste quando parlavate dell'effetto della ritenzione durante la calibrazione sul livello del nero, ora capire cosa abbia a che fare con questa anche il dithering verde mi riesce ancora più ostico...

:D:D L'esorciccio è esaltato al massimo dal VT60 calibrato ;)
:asd:
 
@luctul ho un 50 pollici. Comunque tempo fa vidi un 50 a Firenze in un MW che ne aveva uno solo ma molto molto più marcato. Il mio terrore è che peggiori sempre più. Le due linee verticali si notano in qualsiasi carrellata, mentre da nuovo non le notavo nemmeno con il video test. Se mi ci incacchio dell'altro finisce che lo vendo!
 
@luctul ho un 50 pollici. Comunque tempo fa vidi un 50 a Firenze in un MW che ne aveva uno solo ma molto molto più marcato. Il mio terrore è che peggiori sempre più. Le due linee verticali si notano in qualsiasi carrellata, mentre da nuovo non le notavo nemmeno con il video test. Se mi ci incacchio dell'altro finisce che lo vendo!

Hai lo schermo appeso e magari le linee ( non ho inteso se siano linee o aloni) sono in corrispondenza degli attachi vesa?
Così giusto per scongiurarlo..
 
@luctul ho un 50 pollici. Comunque tempo fa vidi un 50 a Firenze in un MW che ne aveva uno solo ma molto molto più marcato. Il mio terrore è che peggiori sempre più. Le due linee verticali si notano in qualsiasi carrellata, mentre da nuovo non le notavo nemmeno con il video test. Se mi ci incacchio dell'altro finisce che lo vendo!

Mi spiace. Certo che quando hanno progettato 'sto 50'' il saké doveva scorrere a fiumi, nei laboratori...
 
Luca, stai tranquillo. Era capitato anche a me di fare andare per qualche ora (tante a dire il vero) la barra di scorrimento e il nero presentava un leggero puntinamento verde. Tempo di raffreddarsi il pannello ed è sparito....
 
@luctul ho un 50 pollici. Comunque tempo fa vidi un 50 a Firenze in un MW che ne aveva uno solo ma molto molto più marcato. Il mio terrore è che peggiori sempre più. Le due linee verticali si notano in qualsiasi carrellata, mentre da nuovo non le notavo nemmeno con il video test. Se mi ci incacchio dell'altro finisce che lo vendo!

Ma in che posizione?
 
A livello di grafico se vuoi ti posto il mio e ti garantisco che difficilmente si può fare meglio, è una tavola nel vero senso della parola, ma non è questo il discorso. La questione è il risultato poi con la normale visione, dato che sulle basse IRE bisogna spingere parecchio coi comandi (a 10 IRE e 20 IRE nello specifico) per ottenere un gamma "a spada" (cit.). :)
 
Ultima modifica:
2 banding verticali. Una riga a 1/3 e una a 2/3 del tv. Ho il tv sul piedistallo originale.

Quindi sono le solite due bande che molti notano. Il fatto è che alcuni le percepiscono anche con normali contenuti, io per esempio invece le noto solo dopo 4 ore di lavaggio, ossia a pannello caldissimo; appena torna a temperatura di esercizio normale spariscono letteralmente.
E confermo che corrispondono esattamente alla struttura del telaio retrostante il pannello.
 
Quindi sono le solite due bande che molti notano. Il fatto è che alcuni le percepiscono anche con normali contenuti, io per esempio invece le noto solo dopo 4 ore di lavaggio, ossia a pannello caldissimo; appena torna a temperatura di esercizio normale spariscono letteralmente.
E confermo che corrispondono esattamente alla struttura del telaio retr..........[CUT]
Confermo quanto dici. Lo stesso succede a me.
 
Era capitato anche a me di fare andare per qualche ora (tante a dire il vero) la barra di scorrimento e il nero presentava un leggero puntinamento verde. Tempo di raffreddarsi il pannello ed è sparito....

nel mio ci e' passata la notte in mezzo eh cmq nulla di preoccupante si sistema tutto con l'assestamento son stra sicuro.

@Carlo nn sono perfetti se guardi bene a 5 ire chiude a 2.5 il che significa che davvero e' troppo scuro in certe parti in ombra e li i dettagli li perdi eh,senza scampo...a livello grafico posso farlo pure io,se nn fosse che quello che vedo nn mi piace poi tra tutti i difetti che vengono fuori...
Come dice Gladiatore si puo' fare ma occorre pigiare troppo su certi comandi,il che comporta una chiusura pesante sul nero e il dover alzare troppo la luminosita' per compensare poi e tornare a vedere quel che si deve vedere ( barra 17 )
Nel mio caso si scompensa la la terna rgb nel nero e compaiono puntinature verdi o rosse in base al tipo di calibrazione voluta viste le dominanti pesanti se faccio la lettura del nero e dei 5 ire.
Preferirei evitare di dover arrivare a quel punto eh,ecco perche' parlavano di modifica via service per migliorare pesantemente di base la situazione.
Pana ha fatto un miracolo per scala rgb e CMS ma nel gamma hanno toppato clamorosamente eh come default,non che mi aspettassi chissa' cosa e su tantissimi tv nemmeno e' possibile regolarlo per mancanza di comandi basilari ma da un reference mi aspettavo meno rogne insomma.
 
Ultima modifica:
A livello di grafico se vuoi ti posto il mio e ti garantisco che difficilmente si può fare meglio, è una tavola nel vero senso della parola, ma non è questo il discorso. La questione è il risultato poi con la normale visione, dato che sulle basse IRE bisogna spingere parecchio coi comandi (a 10 IRE e 20 IRE nello specifico) per ottenere un gamma &q..........[CUT]
Cioè riesci ad avere un gamma piatto ma non vedi bene? A 2.4? Si parlava che si fa difficolta a raggiungere il 2.22....e lo si fa partendo dal 2.4...non capisco, allora i grafici a cosa servono? Seguo per interesse il tread VT60 anche se ho un VT50 e il 'problema' , leggendovi,è il gamma a basse ire, poi vedi grafici con gamma perfetto non a 2.22 ma a 2.4 allora chiedo a voi come mai c'è chi ce la fa...tutto qui
 
Top