• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

quel valore lo hai letto solo tu mi sà hehehe non lo riporta nessuna review e anche Biasi non ha rilevato un valore cosi basso nelle sue crociate mi pare.
Durante la calibrazione cresce esponenzialmente, merito della ritenzione credo,si arriva pure a 0.007 alle volte
 
OK per stasera lasciamo perdere il gamma non l'ho toccato per niente finché nn capisco come funziona per bene.
Vedo un pò di dithering rosso sul nero quindi è da ricontrollare il tutto.
Unica certezza è il CMS che è da raspone a due mani,si ottiene la perfezione in tre click,sono sbalordito si hanno solo errori minimi e nn c'ho perso tempo dietro finché nn sistemo bene gamma e RGB.
Domani si vedrà, mi servono i consigli di chi ha calibrato però, e come conviene andare per gradi cosi risparmio tempo.
Qualche mesetto di pratica e prove e ci siamo ;-)
 
Ultima modifica:
Letto solo io? Non mi pare proprio. Vuoi che ti mando i grafici e le rilevazioni? Inoltre, mai cresciuto il valore durante la calibrazione, nessuna ritenzione. Biasi ha una Klein, non una i1dpro. Ti rode che il tuo 65" abbia un nero più alto di un 50" quando doveva essere il contrario? :asd:

(e non sto discutendo su quale sia il valore "reale", sto dicendo che le i1dpro leggono solitamente 0,002, quindi cosa diavolo c'entrano le review.... Infine aggiungo che la mia i1dpro è super selezionata e nemmeno necessiterebbe di matrice di correzione... :fiufiu: )
 
Ultima modifica:
tu HDTV test non l'hai letto per niente vero? facci na capatina e vedi che nero rilevano,magari dai un occhiata anche al 55 ;-)
0,002 sul 50 imho è pura utopia,robe da zt60 da 60 pollici eh... che poi calibrando e il nero non cresce nemmeno...che devo dirti avrai un tv miracolato e gli altri sono sfortunati a sto punto hehe
sul Samsung non cresceva in effetti anche dopo sessioni pesanti ma non esisteva tutta sta ritenzione che ha sto modello.
domani resetto e provo gamma 2,2 per curiosità.

VT60 50 pollici:
Livello del nero calibrato (schermo nero) 0.004 cd / m 2
Livello del nero calibrato (ANSI scacchiera) 0,007 cd / m 2

VT60 55 pollici:
Calibrated black level (black screen) 0.003 cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.007 cd/m2

VT60 65 pollici:
Calibrated black level (black screen) 0.0033 cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.0039 cd/m2

tanto per citare qualcosa eh :D
 
Ultima modifica:
Ho notato che questo tv cambia in maniera pazzesca con differenti setting.
Per chi è Veneto, ha la sonda e vuole usare il mio 65vt60 come cavia per calibrazione, mi rendo disponibile. Io sono di Padova.
Grazie
 
Ho notato che questo tv cambia in maniera pazzesca con differenti setting.
Per chi è Veneto, ha la sonda e vuole usare il mio 65vt60 come cavia per calibrazione, mi rendo disponibile. Io sono di Padova.
Grazie

Vero, l'immagine cambia moltissimo!
Imho però dalle pro1 e pro2 si può avere il meglio!
 
non sò se i pattern APL o non APL comportino variazioni cosi pesanti.
Va inoltre considerato che non ho nemmeno 80 ore quindi prendo la calibrazione con beneficio del dubbio,giusto per averlo messo un pò meglio di come esce di casa.
Oggi provo a 20 punti.
Troppa ritenzione cmq nn mi dicono il vero nemmeno le letture,tra oggi e ieri sera da 5 ire a 40 il rosso era spostato gia'...se nn si assesta di piu' con sta benedetta ritenzione e' inutile pure perderci tempo.
 
Ultima modifica:
Quando utilizzo l'oppo 95 per ascoltare musica per non lasciare la schermata fissa con il titolo della canzone che sta riproducendo e l'avanzamento utilizzo il tasto "pure audio" dell'oppo che praticamente disabilità l'uscita hdmi lasciando lo schermo nero, ma basta la pressione del suddetto tasto per ritornare a visualizzare il contenuto in riproduzione. Mi capita di ascoltare musica anche 2/3 ore di fila; dite che la tv si rovina a stare accesa in questa modalità?
 
Con la mia i1dpro sul mio 50vt60 non ho mai rilevato meno di 0,005 cd sia su schermata completamente nera che con 10%w APL con luminosità pannello medio, manenuto fino al termine della calibrazione. Impostando il gamma 2,4 e calibrando bt1886 il nero al termine della calibrazione può arrivare anche a 0,007.
 
Quando utilizzo l'oppo 95 per ascoltare musica per non lasciare la schermata fissa con il titolo della canzone che sta riproducendo e l'avanzamento utilizzo il tasto "pure audio" dell'oppo che praticamente disabilità l'uscita hdmi lasciando lo schermo nero, ma basta la pressione del suddetto tasto per ritornare a visualizzare il contenuto..........[CUT]
Per questo tipo di utilizzo, come per quando si ascoltano i canali radio attraverso la tv, c'è l'apposita funzione che disattiva lo schermo. Credo sia proprio una voce tipo Pannello>On-Off. Cerca nei menu...
Ettore
 
e' che per arrivare alla 1887 tocca spostare il gamma a 2.4 perche' 2.2 e' lontanissimo dal riferimento ( nn che il 2.4 ci vada vicino eh ) e cosi facendo tocca mettere la luminosita' anche a +11 per vedere la barra 17
Con gamma 2.2 potevo tenere massimo +1 di luminosita' e il nero ne giovava enormemente..onestamente mi chiedo perche' dovrei usare un gamma simile che mi compromette il nero in quella maniera....mah
Probabilmente torno al canonico 2.2 e tanti saluti.
Carone tu che usi 2.4 o 2.2. come gamma di riferimento?
 
Ultima modifica:
Con la mia i1dpro sul mio 50vt60 non ho mai rilevato meno di 0,005 cd sia su schermata completamente nera che con 10%w APL con luminosità pannello medio, manenuto fino al termine della calibrazione. Impostando il gamma 2,4 e calibrando bt1886 il nero al termine della calibrazione può arrivare anche a 0,007.

E' il Photoshop di Glad che funziona meglio ... :fiufiu:
 
Scherzi a parte, Luca io ti posso solo dire che la BT.1886 venuta fuori con il Radiance + KRP grazie a Calman in 3D LUT è assolutamente strepitosa. Certamente provare in manuale con HCFR è veramente faticoso.
 
Ultima modifica:
e nn riesco a togliere il formicolio rosso nel nero anche se il 5% e' praticamente immacolato =_=

PS nn e' faticoso e' un incubo =D sopratutto perche' a 10 ire nn riesco ad abbassare il gamma come mi viene chiesto anche agendo pesantemente sui comandi,semplicemente nn ci va' giu'...forse e' una questione di contrasto boh nn lo conosco bene sto tv per sapere come reagisce ancora.
Son siuro che un nero cosi alto + formicolio rosso fanno schifo :P quasi era meglio di casa hehe
 
Ultima modifica:
Ti posso assicurare che una volta provata l'Autocal 3D LUT e constatato l'ottimo risultato, torno alla calibrazione manuale solo per "esercizio accademico" e se mi voglio autopunire :D
 
Ultima modifica:
Top