• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

@Paba
Dovresti essere più preciso, come e cosa ti porta a dedurre che il colore rosso tende al magenta?

Ti ringrazio ma era una mia errata valutazione vedendo alcuni film.....ho messo dei video test e la tonalita' risulta corretta.Comunque grazie a voi guru ho acquistato questo tv e ne sono pienamente soddisfatto:D
 
mi sembra ci sia un po' di confusione...rosso e magenta sono la stessa cosa...hai visto dominanti?hai visto magenta dove non doveva esserci?e comunque lascia stare il video test che non serve a nulla
 
oddio e da quande' che sono la stessa cosa mo? :D

ruota_colori2.jpg
 
Ultima modifica:
scusate...ho fatto confusione nel postare:doh:volevo scrivere rosso e magenta NON sono la stessa cosa...
farò penitenza in ginocchio sui ceci guardando (sul mio 50)un film in B/N:D...
 
Io ritengo queste delle informazioni utilissime, specialmente perche li puoi visionare e testare entrambi, percio' non penso che debbano essere in MP anzi.
Cmq interessante MIKIGIO
sarei interessato a vedere qualche grafico di entrambi se li hai.


Ciao, non sò come caricare i grafici sul forum per cui ti rimando a questo link dove sono in grado di caricarli:

http://www.gioastroimage.it/immagini_0004ff.htm

è un link diretto, clicchi sulle immagini e si apre a schermo pieno.
 
adotto la stessa tecnica sul mio :) a 10 ire il gamma nn lo metto a 2.2 ma orientato piu' verso il 2.1 ( magari un po' meno di quello nel grafico del pio ) appositamente per una maggiore intelligibilità sulle basse luci e i dettagli in ombra.
Tanto il punto del nero ho fatto caso che nn subisce variazioni.
 
Assolutamente, il punto di nero non cambia in alcun modo, il Pioneer nei primi trenta minuti continua a leggere 0.003 cd mentre quando si è scaldato passa a 0.006 cd.
Il Panasonic legge 0.002 cd, comunque non è la differenza del punto di Nero (0.002--0.006 tra pana e pio) a fare la differenza ma è proprio la facilità di visione delle sfumature più vicine al Nero, il fatto che sulle sfumature vicine al nero ho una vera e propria fissa probabilmente è da ricercare nell'Hobby che mi sono trovato....
Queste sono letture eseguite un po' di tempo fa, ultimamente ho limato la gobba che andava dalle 60 alle 90 ire del VT rendendo la curva totalmente piatta dalle 30 alle 90 ire ed ho modificato il contrasto, uno è impostato a 68 ed uno a 57 con relative modifiche a gamma ed rgb.
In contraddizione con quanto ho scritto pochi post addietro ho cercato un gamma assolutamente piatto ma continuo a ritenere sia un esercizio parzialmente utile sul VT, rimane si un punto fermo ma è molto, troppo legato al pattern usato.
 
Ultima modifica:
scusate un chiarimento al volo visto che qualcuno ne aveva parlato recentemente :

volendo collegare al tv una soundbar (yamaha yas-101) che ha solo l'ingresso ottico (non hdmi) cosa mi perderei rispetto al collegamento hdmi ? L'audio DTS o DD che arriva dal decodeer sky o dalla ps3 usata come lettore blu ray verrà rimandato pari pari dall'hdmi d..........[CUT]

No. dalla porta HDMI-ARC o ottica, esce il DD solo del sintonizzatore TV e del media-player interno. Tutte le altre sorgenti esterne collegate al TV escono in PCM. L'unico modo per sentire il DD di Sky, console, etc è di collegarle direttamente all'Home-Theatre
 
Ieri per test ho provato la calibrazione del 65" di Steve Withers, luminosità a parte che ho dovuto regolare per non avere il nero che clippava a 19 (gamma 2.4 contrasto 70) ho per la prima volta goduto di un immagine quasi totalmente assente da dominanti, in particolare guardando continuamente partite di calcio, una cosa che odiavo era il bianco delle maglie e dei numeri che aveva sempre una dominante di rosso e, questo "difetto" non ero riuscito ad eliminarlo mai del tutto, anche con la regolazione del bianco a 2p postato precedentemente in queste pagine.... Avete mai provato a dargli una possibilità anche solo come base di partenza?
 
Ultima modifica:
Ieri per test ho provato la calibrazione del 65" di Steve Withers, luminosità a parte che ho dovuto regolare per non avere il nero che clippava a 19 (gamma 2.4 contrasto 70) ho per la prima volta goduto di un immagine quasi totalmente assente da dominanti, in particolare guardando continuamente partite di calcio, una cosa che odiavo era il bia..........[CUT]

se per favore la posti/linki (onestamente non la conosco) io come base di partenza posso anche provarla .
E tu che sensazione ne hai ricavato?
 
Mi sapete dire in quale formato estrarre un DVD, per depositarlo nell'HD esterno e vederlo con il media-player senza alcuna compressione, ovvero qualità originale, multiaudio, sottotitoli, capitoli, insomma, come se fosse il DVD originale ?
 
@marcick
Questa è una DU, e non puoi trattare argomenti che non riguardano l'oggetto della stessa.

Capisco l'osservazione, ma la richiesta è specifica per questa tv, in quanto la ISO originale del DVD non viene letta (format unsupported).
Non chiedo come si fa, ma quale formato lossless utilizzare perchè sia compatibile con il media-player del tv.
 
E perchè mai dovrebbe variare? :nonio: Quando è regolato ad occhio con apposito pattern, il nero è quello.
..nzomma...ho fatto calibrazioni in cui nonostante il nero si fermava al 16 nominalmente il valore in candele era un pò più alto di altre prove e calibrazioni fatte in seguito.
Evidentemente qualcosa cambia eh
 
Be', ma visto che stai parlando di valore (in cd/m2) del nero assoluto, devi avere una sonda da migliaia di euro per pretendere letture identiche, non solo una di seguito all'altra ma addirittura a distanza di tempo...
Per caso usi una Klein...? :cool:
Ettore
 
Ultima modifica:
buongiorno possessore del 50 vt60 da pochi giorni

mi capita sui canali sky hd....e non sempre...
a destra lungo il bordo cornice della tv ... una striscia blu..sotttilissima
che si vede quando le scene sono più scure...
se metto size 2 mi sparisce con size 1 resta
cosa può essere?
 
Top