• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

questo è verissimo...però c'è anche un limite


Hai centrato il problema Lucio: dovrebbe esserci un valore UFFICIALE riconosciuto al di sopra del quale il pannello va sostituito senza storie. Esempio, variazione massima su controllo su 9 zone del pannello di 150K. Oltre si cambia, sotto "rientra nelle specifiche". E' un esempio...

Questo sarebbe un comportamento serio da parte della casa madre, invece non dichiarano nulla in modo da avere sempre la scappatoia. :muro:
 
Ora, parlo in generale e indossando per un attimo l'elmetto da "pompiere" :D, evitiamo di fare paragoni con i "green blob" dei VT30 perché siamo a diversi ordini di grandezza di differenza e le situazioni (anche le peggiori, vedi Andreiu di avforums), siamo onesti, non sono paragonabili:

 
Ultima modifica:
Ora, parlo in generale, evitiamo di fare paragoni con i "green blob" dei VT30 perché siamo a diversi ordini di grandezza di differenza e le situazioni (anche le peggiori, vedi Andreiu di avforums), siamo onesti, non sono paragonabili

Ci mancherebbe altro, infatti in merito al mio alone avevo detto "seppur ancora accettabile". Glad, la cosa che mi terrorizza è la progressione del mio problema: in 200 ore il mio TV ha evidenziato un'alone che inizialmente non c'era.
E la cosa che mi terrorizza ancor di più è il comportamento che in passato ha avuto Panasonic (ecco perchè ho citato il caso dei VT30).

E' chiaro che gli aloni dei VT30 sono imparagonabili ;)
 
...preso dall'euforia che provocano le prime visioni del VT60 :D

Su questo come non concordare! :D

potresti non averlo notato, non mi stupirebbe la cosa....

Nei precedenti messaggi l'avevo scritto, che il problema lo sto notando da circa tre giorni, ovvero da quando nel forum è scoppiato il caso degli aloni dopo un certo numero di ore.
Però, la cosa che mi da una certa sicurezza sulle mie affermazioni, è che il pannello me lo sono guardato pixel per pixel, DA APPENA ACCESO e subito con le slide ed in varie gradazioni, dal bianco al grigio scuro. E ricordo bene che non ho notato alcun alone.

Poi, oibò, tutto può essere! Anche se la vedo difficilotta ;)
 
Dunque, faccio una semplice osservazione: tu lo noti da circa 3 giorni, Lucio ha iniziato a notarlo da che gliel'ho detto io, insistendo e non poco.... che strana accomunanza di fatti..........

Badate bene che la mia NON vuole essere una provocazione o "un'accusa", non ne avrei motivo, è solo una considerazione. :)
 
Ora, parlo in generale e indossando per un attimo l'elmetto da "pompiere" :D, evitiamo di fare paragoni con i "green blob" dei VT30 perché siamo a diversi ordini di grandezza di differenza e le situazioni (anche le peggiori, vedi Andreiu di avforums), siamo onesti, non sono paragonabili:

http://postimg.org/im..........[CUT


Non è proprio così Glad. Anche per i VT30 ci fu un'importante variabilità "fenotipica" nel manifestare gli aloni.

Aggiungo che anche per il VT30 il taglio da 55' parve praticamente indenne.
Uhmm ... molte assonanze.
 
Ultima modifica:
Basta guardare le foto, nella stragrande maggioranza dei casi nulla di paragonabile. Che poi ci siano delle "assonanze", tipo il fatto che il modello colpito sia il 50" (e a questo punto vorrei proprio capirne il motivo), concordo pienamente.
 
Dunque, faccio una semplice osservazione: tu lo noti da circa 3 giorni, Lucio ha iniziato a notarlo da che gliel'ho detto io, insistendo e non poco.... che strana accomunanza di fatti..........

Badate bene che la mia NON vuole essere una provocazione o "un'accusa", non ne avrei motivo, è solo una considerazione. :)

Più che altro la cosa che non posso valutare con dati alla mano è il "lasso" di tempo nel quale può essersi manifestato il problema.

Voglio dire, può essere che nelle prime ore di utilizzo non vi era nulla (e lo ribadisco, avevo osservato più volte il pannello in lungo e in largo per più di qualche ora con le slide) e che poi si sia alonato che sò, verso le 70-80-140 ore...?

Anche perchè, quando ti sei reso conto che hai controllato per bene il pannello, ed hai constatato che non ha alcun alone o banda, poi non vai più ad osservarlo come nelle prime ore. Ormai stai tranquillo!

Quindi...boh! Vedremo come andrà a finire :rolleyes: Certo che questa storia degli aloni che escono dopo un tot. di ore è assurda. Solitamente si evidenzia DA SUBITO un eventuale problema. Mah
 
Ultima modifica:
Dunque, faccio una semplice osservazione: tu lo noti da circa 3 giorni, Lucio ha iniziato a notarlo da che gliel'ho detto io...

sugli aloni sicuramente(ma poi io li chiamavo erroneamente dominanti)...ma per il bleeding o quello che è la paternità della cosa(non che sia un vanto...ne avremmo fatto volentieri a meno)è mia e di Amfortas...poi ovviamente sono venuti fuori altri utenti guardando SS del famigerato bd di Psyco e schermata EPG...che peraltro come ho già detto è decisamente + evidente (alone rosato)adessodi quando postai le foto
 
Voglio dire, può essere che nelle prime ore di utilizzo non vi era nulla ...
come detto ..dalla mia esperienza confermo che anche sul mio non c'era assolutamente nulla ed era tutto perfetto...mi sono sparato pochi giorni dopo l'acuisto come minimo 5 film in B/N e di qualcosa mi sarei accorto(anche perchè pure un cieco vedrebbe la cosa)
 
@Tacco

Perdonami, non vorrei creare allarmismo ma dalla tua foto (quella all' EPG) noto un leggero alone rosato sulla destra, più o meno nella mia stessa zona. Posto la tua stessa foto con evidenziata la zona che, almeno io, vedo leggermente alonata (paint per le emergenze serve sempre :D :

[URL="http://s29.postimg.org/3rtf2vghz/t_W9..........[CUT]
Figurati, nessun problema né allarmismo. Non solo non vedo nulla, ma proprio nulla dalla foto, ma soprattutto non c'è assolutamente nulla di visibile dal vivo, che è la cosa più importante, al di là di tutto. Poi ovviamente non è che dorma sonni tranquilli, visto che sono solo a circa un centinaio di ore di utilizzo, e da quanto si legge in giro la cosa insorge/può insorgere dopo tempo.
Leggendo i post delle ultime pagine, però, resto davvero molto perplesso da questa vivisezione col microscopio di foto (per lo più fatte così cosi...) molto eterogenee fra loro, nella maggioranza delle quali è difficilissimo vedere veri e propri aloni (o blob, chiamateli come volete). Parliamoci chiaro: un conto sono gli screenshot postati all'inizio, parlo ovviamente di quelli di Lucio e Amfortas, e forse - se non ricordo male - anche di quelli di Filippo (f_carone), nei quali le irregolarità cromatiche erano da evidentissime a chiare, a seconda delle situazioni, e un conto sono le foto viste ultimamente. Al di là del fatto che evidentemente gente come il Gladiatore oltre ad avere un monitor di qualità ha anche spiccate doti di attenzione/vista a riguardo, ma la mia impressione è che si cerchi quasi di individuare inconsciamente il problema in ogni foto. Come dicono Stefano e altri, non solo questi pannelli hanno una minima disuniformità normalmente, e si parla di cose assolutamente quasi indistinguibili se non con la lente di ingrandimento, ma secondo me ora si sottovaluta troppo il discorso delle normali dominanti cromatiche, che in assenza di regolazioni specifiche ovviamente in determinate circostanze si notano. E infine, come accennato diverse volte, possiamo anche ripeterci all'infinito questa cosa che il fenomeno insorge dopo del tempo, e sarà anche vero, ma nessuno mi toglierà dalla testa che non si può non restare perplessi dal fatto che adesso, di colpo, tutti ma proprio tutti vedono aloni e blob che prima non c'erano, quasi dalla sera alla mattina, sul proprio plasma e su quello di chiunque posti una foto. Lo stesso Lucio, che il problema lo evidenziò per primo, e che indubbiamente ce l'ha - e anche in una forma molto accentuata - fino a qualche giorno fa diceva e ripeteva che con il passare del tempo il fenomeno si era attenuato, sostenendo che era andata così anche con il VT30 per i problemi - diversi - che aveva avuto, mentre da quando gli aloni sono spuntati come funghi in ogni VT60 50" di questo 3d dice esattamente il contrario, ossia che di colpo il problema è diventato più evidente...
Ettore
 
@Ettore
Il tasto guide della EPG e' praticamente rosa, ma essendo periferico e trattandosi sempre di una foto il mio commento servirebbe a Ettore per valutare personalmente la cosa.
 
Ultima modifica:
oooohhh... hai visto che quella banda rosata orizzontale è scomparsa? ;)

E tra l'altro, ora che la foto è "pulita", mi pare che l'alone sia veramente minimo.... anzi, se devo dirla tutta in quella foto non c'è proprio più! :confused:
 
Filippo, sai che non ho mica capito...? Spiegami...
Ettore
La foto della guida Tv che hai postato presenta il tasto GUIDE in basso rosa quindi sembrerebbe dalla foto che il blob potresti averlo in basso, sempre ragionando sulla foto si intende. Comunque le tue foto sono le migliori sotto tutto i punti di vista.
 
Ultima modifica:
Figurati, nessun problema né allarmismo. Non solo non vedo nulla, ma proprio nulla dalla foto, ma soprattutto non c'è assolutamente nulla di visibile dal vivo, che è la cosa più importante, al di là di tutto. Poi ovviamente non è che dorma sonni tranquilli, visto che sono solo a circa un centinaio di ore di utilizzo, e da quanto si legge in giro la..........[CUT]

Senti, io ho visto le tue foto di Psyco, e direi che puoi essere certo che, al momento, il tuo 55VT60 va alla grande. E devi ancora calibrare, no? Quindi relax totale, fidati. Se no avrebbe ragione davvero il Gladiatore, che stiamo a mettere al microscopio i batteri. Il tuo è ok, stop.
 
oooohhh... hai visto che quella banda rosata orizzontale è scomparsa? ;)

E tra l'altro, ora che la foto è "pulita", mi pare che l'alone sia veramente minimo.... anzi, se devo dirla tutta in quella foto non c'è proprio più! :confused:
Si confermo. Quindi dici che con calibrazione i problemi che riscontro nei film i B/N ed in alcuni casi, anche nei fil a colori, si possano mitigare/ eliminare?
 
Top