• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Un grazie doveroso al nostro Glad! L'ultima che suggerisci è quella che porta la data del 24112013, giusto? Che differenze sostanziali ci sono rispetto alla calibrazione fatta da Mark Hodgkinson? Qualche tuo consiglio sulle modalità di visione ed i tipi di utilizzo con questa ultima calibrazione? Grazie! :)
 
Sì, quella del 24/11. ;)

Ho buone ragione per NON ritenere la calibrazione di Hodgkinson la più "azzeccata" in relazione al comportamento che hanno in comune i VT60. Mark, con tutto il rispetto e imho, avrà fatto quella calibrazione per la review e stop, senza approfondire più di tanto. Ci sono in giro settings di altri rinomati calibratori che sono stati MOLTO più attenti a come reagisce il pannello e il loro approccio è stato ottimale (vedi Mackenzie, Chad-B e D-Nice). E infatti ho trovato conferma analizzando i loro settings che l'approccio corretto è quello che ho utilizzato pure io (che non son nessuno eh, tengo a precisarlo, però ormai conosco il VT60 come le mie tasche) nell'ultima calibrazione.

Non l'ho specificato ma meglio farlo: i settings inseriteli in Pro 1/2, NON in custom in quanto la base di partenza è diversa.

L'utilizzo è per visione al buio, altre raccomandazioni particolari non ne ho. :)
 
Ultima modifica:
carissimi,
anche io sono in procinto di acquistare un bel plasmone Panasonic!

Dovendo installare daccapo tutto l'impianto HT, causa trasloco, mi occorre il vostro aiuto per capire quanti centrimetri di profondità prende questo plasma attaccato al muro tramite staffa.

In pratica, dovendo far scorrere un telo per videoproiezione davanti al tv, mi occorre sapere a quanti cm. devo installare il telo dal muro e quindi devo sapere la profondità/spessore che fa il TV + la staffa.

grazie!

p.s. non trovo più il post in cui si parlava di quando e dove comprare questi Panasonic ora che stanno chiudendo la linea di produzione (con riferimenti a prezzi e negozi)... è stato cancellato?
 
Mi assento per qualche giorno e vedo che il buon glad ormai è diventato un vero e proprio "releaser" delle calibrazioni! ;) Grande!

PS: io con l'app TV remote 2 non mi trovo bene poichè è difficile settare i valori di RGB con le slides, questo almeno con l'iPhone (non ho tablet).

Quando tornerò in Italia stabilmente credo acquisterò controlcal che ho visto consigliato dal buon ABAP.
 
Quindi l'app ufficiale permette di calibrare solo la Custom e non le PRO?
Mi sembra veramente un limite madornale, perchè capisco che su un iphone non sia il massimo, ma su un tablet di 10" sarebbe potuta essere molto comoda
 
Ciao thegladiator, potresti chiarirmi la faccenda dei setting? Io purtroppo non so che farmene perchè mi manca la materia prima :(, ma in relazione al fatto che si è sempre detto che ogni tv e catena video fa storia a se, in cosa consistono queste tue release?
 
@thegladiator: grzie per i settings, si posso usare anche per bluaray 3d o consigli eventuali altri settings?

Grazie mille!!
 
Senza ombra di dubbio ogni catena video fa storia a se, basta impostare quei parametri e visualizzare una scala di grigi per rendersene conto. Anche se alcune TV della stessa serie hanno delle tipicità intrinseche e replicabili, come quelle che feci notare raffrontando i parametri post calibrazione di Glad con i miei. Si aggiunge anche la sorgente tant’è che nel mi caso passando dal BD350 all’ S790 i parametri post calibrazione con sonda sono risultati molto diversi pur mantenendo quelle tipicità. A tal proposito voglio dire che anche sul CMS c’è ne sono, per esempio anch’io come Glad ho dovuto aumentare di molto rispetto agli altri colori la tinta del magenta e diminuirne altrettanto la luminosità, lasciando inalterata la saturazione, ma ciò non toglie che tutti i valori sono diversi. Considerando che anche di default non siamo vicini al riferimento provarli non nuoce si ha altri setting da usare. Tra l'altro anche dopo aver più volte calibrato a riferimento con sonda si sceglie quei settings che ad occhio sembrano migliori ;).

ciao
 
Ultima modifica:
Grazie. Peccato che non posso provare questi setting e non so se lo potrò mai fare, ma da appassionato dico che il lavoro svolto da thegladiator è davvero lodevole! Ormai è diciamo il GURU del VT60. :D
 
, ma da appassionato dico che il lavoro svolto da thegladiator è davvero lodevole! Ormai è diciamo il GURU del VT60. :D

mi associo a ringraziamenti e i complimenti a thegladiator,
ho appena testato in bluray l'ultimo setting e che dire per me spettacolo puro !!
Erano quelli che cercavo ma che da solo non avrei mai trovato, visione avvolgente, profonda, luminosa, colorata ..
 
Top