• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

ciao raqgazzi è un po' che vi seguo e penso di prendere la bestia (vt60 50pollici) a fine settembre per il momento sarà quasi esclusivamente uso bd/br e un po' di sd durante il giorno l'unico dubbio riguarda ancora la ritenzione per me sarebbe il 1°plasma
dico questo perchè nei cc ho già visto 2 vt 65 con in basso dei loghi/scritte e mi scoccerebbe parecchio.
so che dovrò leggere la guida etc,etc, al momento vi scoccerò di nuovo ;)
comunque a livello assoluto in saletta ho visto bd avatar con un 65 ed è stato amoooooore mi sembrava di volare,
dimenticavo la visione a casa sarà 2m/2,5.grazie a tutti
 
Ragazzi, non fatevi prendere dal panico. Problemi di ritenzione in genere non ce ne sono (e tantomeno di stampaggio), i serie 60 sono risultati piuttosto resistenti. Poi ci possono essere esemplari più sfortunati ovviamente ma porsi il dubbio dell'acquisto per questo imho non è sensato.

Un minimo di attenzione e di problemi non ce ne saranno. :)
 
Bè se non avessi speso 3.450 euri forse.......
Volevo semplicemente dire che, una volta provati tutti i metodi per eliminare il problema senza essere venuto a capo di nulla, non ci starei più a perdere tempo; tanto più che durante la normale visione non si nota. Piuttosto stai attento a non peggiorare le cose rendendo lo stampaggio più evidente o stampando un altro angolo del pannello con un altro logo.
 
Giaki, anch'io come te ho un Pio ed un Pana (VT30). Confermo che il mio Pana è più sensibile alla ritenzione per cui occorre una maggiore attenzione, soprattutto con pannello nuovo.
 
ho letto un po la discussione , non tutta sono 119 pagine, mi appresto a comprare un tv per la mia sala, pensavo o samsung o panasonic, plasma e vedo che consigliate la serie VT60 , ma vedo molti problemi , ventole rumorose , e altro ................... poi un altro problema dove comprarlo ??? io sono della prov. di napoli
grazie
 
Io non ho nessun problema con nessuno dei miei 2 Panasonic, attenti a non ingigantire i problemi più di quanto effettivamente essi siano. Il rumore delle ventole ovviamente c'è (essendoci le ventole) ma non è niente di allarmante.
 
non so dove orientarmi per comprare il mio televisore panasonic .............. non lo vorrei prendere su internet per non avere problemi di rotture o altro con garanzia ecc. ma da me ne ho trovata solo 1 a 2499 a prezzo pieno di listino
 
Io credo che il 95% dei possessori di Plasma lo compra online poichè:
A) i plasma non si trovano facilmente
B) si risparmia notevolmente.

Sulla garanzia che tu lo compri in negozio o online non cambia niente poichè c'è l'assistenza a domicilio. Per le rotture.. vedi te, ormai tutte le spedizioni sono assicurate e puoi tranquillamente rimandare indietro l'oggetto o esigere un rimborso in caso fosse lievemente danneggiato.
 
3d

Ragazzi sul 3d come se la cava paragonato ad un LG passivo 2013 qualcuno ha fatto paragoni ? Crosstalk ecc.. Per me è fondamentale un feedback per la scelta definitiva :)
 
Scusate se ripropongo la stessa domanda ho provato cambiare tutti i vari settaggi pero' ho sempre lo stesso problema ossia un leggera variazione della luminosità per esempio ieri ho visto la super coppa su rai hd e il problema era molto evidente.
Ho notato che con segnali vedi blu-ray il difetto sparisce, quindi penso sia legato al digitale terrestre pero' non so se è normale che con certi segnali ci sia questo problema ho è il tv difettoso, diciamo che prima avevo un samsung d8000 ma non ho mai notato questo difetto.
La partita che dicevo prima l'ho registrata ma mi sembra che non funzioni mettendo l'hard disk su un'altro tv uguale per vedere se fa lo stesso difetto.
L'idea era di staccare il mio hard disk dal tv andare in un centro commerciale collegarsi ad un tv uguale al mio e vedere se fa lo stesso difetto.
Quindi chiedo se magari qualcuno ha visto la partita notando questo difetto grazie.
 
Dimenticavo questo problema si presenta solo durante la visione delle partite e non sempre perchè oggi la stessa partita è stata riproposta su rai sport non in hd e la luminosità era perfetta quindi è un difetto abbastanza strano.
 
Dalle prove che ho fatto sembra ci sia un problema con il sintonizzatore del tv comunque provero' a registrare una partita con il sintonizzatore del tv e in contemporanea con il decoder jeppsen combo sat+dtt per avere questa certezza prima di chiamare l'assistenza.se qualcuno avesse qualche consiglio da darmi per risolvere questo problema o se avesse notato qualcosa di simile mi faccia sapere grazie.
 
L'idea era di staccare il mio hard disk dal tv andare in un centro commerciale collegarsi ad un tv uguale al mio e vedere se fa lo stesso difetto.
non so da cosa possa dipendere il tuo problema, ma questa non è una soluzione praticabile: le registrazioni possono essere visualizzate SOLO dal televisore con cui sono state fatte, non sono visibili su altri TV, anche se dello stesso modello
 
facendo ulteriori prove tramite il decoder jeppsen mi sono accorto che anche una partita registrata tramite hard disk interno al jeppsen presenta lo stesso difetto, quindi questo pomeriggio sono andato a mediaword, ho collegato il mio decoder a un plasma come il mio e anche questo evidenzia lo stesso difetto anche se meno evidente, perchè ha tutti i settaggi di fabbrica.
quindi ho concluso che questo effetto è dovuto al segnale, probabilmente il plasma è più sensibile alle minime variazioni del segnale
rispetto al lcd, infatti possiedo anche un 32 pollici samsung lcd e sempre con le stesse registrazioni di prova non presenta mai questo problema, purtroppo ne ha di ben più gravi.
Quindi penso di procedere cosi faro' un reset del tv per riportarlo con i settaggi di fabbrica e dopo cerchero' di settarlo in maniera che questa variazione di luce si veda il meno possibile, purtroppo la perfezione non esiste ogni tecnologia presenta i pro e contro, strano che nessuno pero' l'abbia notata, o forse sono io che sono troppo sensibile a queste variazioni del segnale, che pero' con un lcd non si notano.
grazie a tutti per le risposte e magari mandatemi i settaggi che usate voi per vedere il calcio grazie e buone ferie.
 
Ciao fede, guarda che le variazioni di luminosità nelle partite dicalcio sono normalissime e sono dovute alla telecamera che si sposta rapidamente in varie zone del campo diversamente illuminate.
Non ho il Pana ma capita di vederlo anche a me e solo con il calcio.
Sugli LCD/LED è meno evidente perchè solitamente sono sparati nella luminosità e nel contrasto.
 
Ultima modifica:
Sì ma io non ho capito bene: variazione di luminosità del pannello o "flickering"? Sul mio non ho mai notato nulla del genere e onestamente è la prima volta che ne sento parlare....
 
Top