• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

vai nello store e installa Vimeo, a quel punto ti appare anche Netflix probabilmente già nell'elenco delle app installate.
Avevo letto il tuo post a proposito, e avevo fatto subito il relativo controllo... ma Vimeo l'avevo già installata precedentemente.
A questo punto forse Netflix era già comparso tra le App installate, e non ci ho fatto caso...? Stasera verifico nuovamente...
Ettore
 
Avevo letto il tuo post a proposito, e avevo fatto subito il relativo controllo... ma Vimeo l'avevo già installata precedentemente.
A questo punto forse Netflix era già comparso tra le App installate, e non ci ho fatto caso...? Stasera verifico nuovamente...
Ettore

Compare comunque anche nello Store. Io credo che la questione sia questa. se tu non installi mai nulla. lui non ti aggiorna mai l'elenco delle App. quando installi la prima (Vimeo è solo un esempio) allora ti aggiorna l'elenco nello Store. se avevi già installato Video prima che fosse disponibile Netflix non hai risolto. magari disinstalla Vimeo e reinstallalo oppure installa qualcos'altro.
 
Ultima modifica:
Confermo funziona meravigliosamente anche in WiFi e senza fibra.
Il filmato parte dopo 3/5sec. di buffer alla risoluzione di 480, poi 720 dopo circa 30sec e dopo altri 20sec a 1080, si stabilizza al massimo bitrate almeno credo dopo altri 10sec, (complessivamente 60/70sec).
Per chi ha eseguito la calibrazione bisogna copiare le impostazioni ISF dalla HDMI calibrata su Internet.
 
Ultima modifica:
..........[CUT] oppure installa qualcos'altro.
Che è quello che ho fatto l'altra sera... ma non usando praticamente mai quella sezione magari ho sbagliato qualcosa. Riproverò...

Comunque, tornando a Netflix... andrò controcorrente ma, almeno al momento, l'offerta di film/serie in italiano è sinceramente davvero scarsa, diciamo pure nemmeno lontanamente paragonabile a SKY/Mediaset Premium (contando poi che, da veri maghi della programmazione, hanno ceduto i diritti per l'Italia di House of Cards a SKY...). Crescerà, col tempo... immagino... ma per ora al di là del fatto che ogni novità è benaccetta non capisco davvero tutto questo entusiasmo... :confused:
Ettore
 
Avevo letto il tuo post a proposito, e avevo fatto subito il relativo controllo... ma Vimeo l'avevo già installata precedentemente.
A questo punto forse Netflix era già comparso tra le App installate, e non ci ho fatto caso...? Stasera verifico nuovamente...
Ettore

Tieni l'OSD in inglese come il sottoscritto? Se sì, passa un attimo in italiano, ti comparirà la app, poi ritorna pure all'amato inglese... ci ho sbattuto la testa pure io per qualche ora un paio di settimane fa, scovando alla fine l'arcano... :)

Per l'offerta: mah, contiamo anche la qualità. Se dovesse rivelarsi migliore di SKY (ed Emidio ha già fatto prove a riguardo) ci sarebbe ben più di un motivo per essere entusiasti. SKY onestamente sta peggiorando sempre più la qualità MEDIA dei suoi canali cinema e solo di tanto in tanto trasmette con bitrate decente... scusa se è poco...
 
Ultima modifica:
Tieni l'OSD in inglese come il sottoscritto? Se sì, passa un attimo in italiano, ti comparirà la app, poi ritorna pure all'amato inglese... ci ho sbattuto la testa pure io per qualche ora un paio di settimane fa, scovando alla fine l'arcano... :)

Per l'offerta: mah, contiamo anche la qualità. Se dovesse rivelarsi migliore di SKY (ed Emidio ha già ..........[CUT]
Grazie mille Stefano, stasera procedo!

Per la questione Netflix, sono pienamente d'accordo sul peggioramento progressivo della qualità dei canali SKY, non solo Cinema - la nuova stagione di The Following, per esempio, è di qualità indecente. Sembra trasmessa in SD..., e come sai sono particolarmente sensibile come ovvio a questo aspetto. Ma anche il costo dell'abbonamento mensile è incredibilmente inferiore, persino nella sua versione migliore (visione su 4 dispositivi e visione in 4K... se e quando disponibile...), quindi non voglio certo dire che Netflix non sia uno sbarco positivo, tutt'altro!
Mi limito a non capire, né condividere, tutto l'entusiasmo che vedo oggi, e non solo sul Forum - i social oggi praticamente parlano solo di Netflix e del suo sbarco... - per il semplice sbarco in Italia. Ripeto: al momento, i film presenti a catalogo sono davvero scarsi scarsi, pochi e datati... e visto che accaparrarsi i diritti di visione per il nostro mercato è abbastanza complicato, non immediato e arduo (visto che i due principali concorrenti si sono già spartiti il malloppo), immagino ci vorrà un bel po' perché la situazione migliori.
Ettore
 
Sì, su quello concordo... imho l'anno prossimo potremo avere un Netflix davvero accattivante anche per quantità di contenuti. C'è anche da dire che SKY spesso rimanda in onda film datati però propone mensilmente delle buone prime visioni...
 
non solo Cinema - la nuova stagione di The Following, per esempio, è di qualità indecente. Sembra trasmessa in SD.............[CUT]

Lo è anche nelle versione Web-DL che si trovano in rete. Non credo sia colpa di nessuno in questo caso . E' prodotto con una fotografia particolare, non so spiegare. Nelle scene buie emerge una grana particolare fastidiosa e sembra manchi di dettaglio. E non è il bitrate
 
Sì, su quello concordo... imho l'anno prossimo potremo avere un Netflix davvero accattivante anche per quantità di contenuti. C'è anche da dire che SKY spesso rimanda in onda film datati però propone mensilmente delle buone prime visioni...

Se la qualità è quella che ho visto ieri molto velocemente e il servizio rimane stabile anche quando aumenteranno gli accessi per Sky sarà un periodo difficile. L'on-demand Sky, cosi' come ora, esclusi "scelti per me" ovviamente, è stato scaraventato nel medio-evo nel breve giro di una notte
 
No, guarda, per me "l'on-demand" SKY in streaming (quindi "scelti per te" a parte) non esiste.... SD + basso bitrate... ci ho provato una volta e sul VT è comparso il messaggio "automatic switching off". :D
 
A proposito di qualità, messaggio di servizio: se non lo possedete e qualora siate amanti della saga, acquistate il cofanetto coi 4 BR di Indiana Jones. Credo sia una delle cose più belle che abbia visto recentemente, una colorimetria.... ormai perduta... come "l'Arca" :D.... con 40Mbit costanti in DTS-HD Master Audio, 35Mbit costanti nel comunque ottimo DD.

Chiuso OT.
 
Lo è anche nelle versione Web-DL che si trovano in rete. Non credo sia colpa di nessuno in questo caso . E' prodotto con una fotografia particolare, non so spiegare. Nelle scene buie emerge una grana particolare fastidiosa e sembra manchi di dettaglio. E non è il bitrate
Grazie per l'informazione, che non conoscevo. Hai centrato esattamente il punto: in quella serie ci sono molte scene a basso e bassissimo APL, e la grana, la mancanza di definizione e il dithering la fanno da padrone, ma avevo attribuito la colpa al bitrate di SKY. Quindi mea culpa!
Per quanto riguarda l'on demand di SKY, per rendere l'idea della mia opinione a riguardo vi basti sapere che io nemmeno ho mai attivato l'opzione...
Ettore
 
Hai centrato esattamente il punto: in quella serie ci sono molte scene a basso e bassissimo APL, e la grana, la mancanza di definizione e il dithering la fanno da padrone, ..........[CUT]

E il bitrate di Sky è senz'altro maggiore di quello di queste versioni Web-dl che poi non sono altro che rip degli flussi streaming di NetFlix o altri broadcaster. In genere hanno un bitrate sui 5 Mbit.
 
A proposito di qualità, messaggio di servizio: se non lo possedete e qualora siate amanti della saga, acquistate il cofanetto coi 4 BR di Indiana Jones. Credo sia una delle cose più belle che abbia visto recentemente, una colorimetria.... ormai perduta... come "l'Arca" :D.... con 40Mbit costanti in DTS-HD Master Audio, 35Mbit costanti nel..........[CUT]
Ottima dritta: appena messo nella lista dei desideri di Amazon... in coda solo al doppio cofanetto BD della serie Mobile Suit Gundman...
Ettore
 
Piedistallo e pannello pendente

Ciao a tutti. Ho un problema con il piedistallo del mio VT60 50". Le viti sono ben fissate, tuttavia il pannello pende in avanti, VT60.jpg . Il centro assistenza mi ha detto che capita con alcuni modelli, ma che non c'è da temere che si stacchi. A parte che non mi fido granché di questa affermazione, vorrei comunque che il televisore stesse dritto ;) Qualche dritta? Grazie
Andrea
 
E' molto strano, c'è un gruppo di 4 viti sul piedistallo ed un gruppo di 4 dietro al tv, i 2 gruppi hanno dimensioni diverse, dalla foto sembra essere fuori sede, prova a togliere le viti e a riposizionarlo correttamente e poi serri le viti utilizzando quelle corrette.
 
Ultima modifica:
E' molto strano, c'e 1 vite sul piedistallo e 2 dietro al tv, in ogni caso dalla foto sembra essere fuori sede, prova a togliere le viti e a riposizionarlo correttamente e poi serri le viti.

È come se il cilindro d'acciaio della base, quello su cui va avvitata la staffa, non fosse bloccato ma "dondolasse" nella sua sede. Le viti della staffa in realtà sono ben salde (vd immagine) :/ IMG_20151031_135827725.jpg
 
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un VT60. Volevo sapere se tramite mediaserver legge i file mkv o mp4 o xvid con risoluzione 720p o 1080p. visto che ho un NAS (mycloud) di 3 Tb collegato.
Grazie mille
 
Top