Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Confermo, il phosphor trail è ben altra cosa e si manifesta solo sul moto, il color bleeding anche su immagine fissa.
Direi proprio di no!..........[CUT] Non mi posso proprio lamentare, che dici Ettore?
Quindi non è vero che hanno smesso ufficialmente il 31 dicembre 2013. Evidentemente c'è stata una certa richiesta, che ha portato un prolungamento del termine. Questo farebbe ben sperare che almeno per il 2014 qualcosa dovrebbe trovare anche i ritardatari. Certo, 2015 la vedo dura, ma molto probabilmente avremo i primi Oled da poter cominciare a prendere di mira.La tv è di produzione Gen 2014, quindi recentissima.
Ciao, ha già risposto Plasm-On, comunque sì, le due modalità Pro sono riservate agli utenti più avanzati o, meglio, ai calibratori. Anche sui gloriosi Kuro le modalità ISF andavano sbloccate, e se non ricordo male la procedura era ben più complessa rispetto ai Panasonic.Questa è una domanda che avevo da un po' di tempo: qual è la ragione per la quale le Pro sono nascoste e vanno attivate, sui VT60?
La modalità Custom è un unicum nella produzione Panasonic, sui plasma destinati al mercato europeo è stata introdotta solo quest'anno. Deriva dalla maggiore sinergia nel software tra modelli USA ed EU, che negli anni precedenti presentavano invece differenze ben più marcate rispetto alla serie 60. Le modalità Pro, comunque, restano quelle pensate per una calibrazione, appunto, di tipo professionale. Ecco perché non sono subito disponibili nei menu e vanno attivate.Grazie per la risposta. Sì, è ciò che avevo immaginato anch'io, anche se con la Personalizza già 'sbloccata'...
Grande Gladiator!Finalmente, come anticipato ieri, sono rientrato in possesso del mio (nuovo) VT60..........[CUT]
di nienteAh ecco...
Ti ringrazio molto, ora si che si ragiona![]()
Ciao, ha già risposto Plasm-On, comunque sì, le due modalità Pro sono riservate agli utenti più avanzati o, meglio, ai calibratori. Anche sui gloriosi Kuro le modalità ISF andavano sbloccate, e se non ricordo male la procedura era ben più complessa rispetto ai Panasonic.
La modalità Custom è un unicum nella produzione Panasonic, sui plasma destin..........[CUT]
Finalmente, come anticipato ieri, sono rientrato in possesso del mio (nuovo) VT60.
Sono contento!! Il pannello come uniformità rasenta la perfezione, niente red blob (nemmeno minimo!), no VBI, no pixel bruciati e ad occhio ha un'ottima calibrazione di base (meglio del precedente senza dubbio, ma non ho eseguito misure).
Line bleeding molto inferior..........[CUT]
non solo i pannelli pure i tv sono in ritardo mo...qui se c'e' qualche malfunzionamento il tv uno lo rivede dopo 3 mesi se va bene =_=

No Plasm-on, l'avevo scritto, la tv è una vera e propria T nuova di pacca prodotta a Gen 14 (e infatti l'etichetta riporta T), il CAT non ha cambiato nessuna scheda. E posso esserne certo perché il titolare del CAT l'ha tirata fuori dallo scatolone davanti a me per la prima volta ed era un regolare scatolone completo di tutti gli accessori! L'abbia..........[CUT]