• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

ciao a tutti, mi sorge un "atroce" :confused: dubbio, ho ordinato il 55" e dovrebbe arrivare lunedi o martedi...il dubbio riguada il cavo ac.
Mi spiego meglio, non posso più spostare il mobile e il cavo dell' attuale tv in firma è ancora quello dell'LG RZ-42PX11,visto che non mi passa la presa schuko maschio e ho utilizzato quello anche col 50"g10 e poi col vt20..
Non è che Pana ha cambiato i cavi ac vero? E' ancora tipo quelli x PC?
 
Ciao a tutti!
Ieri è arrivato il mio nuovo P55VT60T!
Stupendo!
Visto che non me ne capisco molto... Chiedo se qualcuno può postare una configurazione ottimale per il formato da 55" perché quslla che ho visto parecchi post fa era per il 50".
Posso usare quella? Chi l'ha provata la consiglia?
La tv la guardo in un ambiente abbastanza scuro di giorno e di sera buio!
Ho sky hd, xbox 360 e ps3. Pochi dischi bluray ma tanti film in mkv e avi su hd esterno in streaming con ps3.
Cosa mi consigliate? Devo settare la tv in modo specifico o osare un impostazione già preimpostata tipo professional2 o txh cinema?
Grazie mille.
 
Ciao a tutti!
Ieri è arrivato il mio nuovo P55VT60T!
Stupendo!
Visto che non me ne capisco molto... Chiedo se qualcuno può postare una configurazione ottimale per il formato da 55" perché quslla che ho visto parecchi post fa era per il 50".
Posso usare quella? Chi l'ha provata la consiglia?
La tv la guardo in un ambiente abbastanza scu..........[CUT]

Le impostazioni di base postate vanno bene in generale.
Quello che non può andar bene sono eventuali settaggi sul bilaciamento del bianco e la scala dei grigi effettuati sua altri TV, anche 55", in quanto oggetti fisicamente diversi.
Io ho un 55" VT60 e mi sono trovato bene calibrando ad occhio almeno la scala dei grigi e bilanciamento del bianco, luminosità e contrastro con dischi come Regolo ed altri, ma per un bilanciamento fatto ad arte occorre una sonda... che non ho...
Già così, dopo una mezz'ora di smanettamenti vari, vedrai che cambierà abbastanza in meglio! :)
 
Le impostazioni di base postate vanno bene in generale.
Quello che non può andar bene sono eventuali settaggi sul bilaciamento del bianco e la scala dei grigi effettuati sua altri TV, anche 55", in quanto oggetti fisicamente diversi.
Io ho un 55" VT60 e mi sono trovato bene calibrando ad occhio almeno la scala dei grigi e bilanciamento de..........[CUT]

Ciao Stec , da ieri pure io possessore di un 50Vt60T , potresti postare i tuoi setting per un confronto ?

Dopo 1 giorno e mezzo di smanettamenti confermo l'assenza di aloni e vbi cosa che invece avevo notato da subito con i VT50 , buzz praticamente inesistente anche su schermate chiare :D.

Confermo anche l'impressione che avevo letto sulle ventole , si sentono in ambiente silenzioso con volume a 0 , ma a distanza di visione con volume basso ( 6-8 ) sono praticamente inudibili , a meno che uno non si focalizzi per ricercare e sentire quella frequenza , ve lo dice uno che ha restituito un VT50 per la rumorosita' delle ventole ;)
 
Ultima modifica:
ok, però ribadisco che i setting che sto per postare non si possono "copiare" pari pari attendendosi la perfezione, sono setting che vanno bene per il pannello e la catena video di AvF, ma non necessariamente per tutti gli altri, a maggior ragione se di taglio differente.

Qui i setting di Hodgkinson per il 50" http://www.avforu..........[CUT]

Io ho impostato queste....(pag12 n.176) non ho molta esperienza di "bilanciamento bianco "..ecc...
Sicuramente trovo differenza tra le altre impostazioni del Tv (normale-thx cinema..ecc) in meglio.:)
Chi ha piu esperienza di me e ha già settato definitivamente puo postare le i suoi settaggi cosi da poter confermare?
Domada: cosa cambia da professionale 1 e professionale 2? ...e attivando la game mode cosa serve?
grazie.
 
Ultima modifica:
La migliore impostazione di fabbrica secondo me è la THX l'unico limite è che non è settabile il pixel orbiter su on, quindi se guardate blu ray senza loghi usate pure la THX se invece guardate la tv o sky potete usare la modalità Cinema che ha il pixel orbiter attivo. Questo ovviamente solo per le prime 100 ore per precauzione. Ovviamente in tutte le modalità ricordatevi di settare l'Eco ad off ed l'Intelligent frame creation ad off o al min. Io lo metto su Medio giusto quando guardo il calcio.
Le modalità Pro sono due, poichè se calibri il tv puoi crearti due profili calibrati diversi, solitamente si fanno due calibrazioni, una con luce diurna ed una al buio, così da avere 2 modalità calibrate giorno e notte.
 
A quanto pare quest'anno la THX Cinema non è propriamente il massimo, perciò i recensori consigliano la Custom o una delle Pro.
Salvo eventuali aggiornamenti firmware (tutti da varificare e che io sappia al momento non disponibili) che migliorino la THX, meglio non usarla, a maggior ragione per l'assenza del Pixel Orbiter.
 
Io ho impostato queste....(pag12 n.176) non ho molta esperienza di "bilanciamento bianco "..ecc...
Sicuramente trovo differenza tra le altre impostazioni del Tv (normale-thx cinema..ecc) in meglio..[CUT]
Io a occhio dei setting avanzati non toccherei nulla, come ho scritto in quel post.

cosa cambia da professionale 1 e professionale 2?.[CUT]
Gli anni scorsi erano tarati identici di fabbrica, non so quest'anno, comunque basta fare un raffronto al volo dei setting per verificare.

...e attivando la game mode cosa serve?..........[CUT]
Abbassa l'input lag, va attivata quando si ha a che fare con giochi che richiedano la massima velocità di risposta del pannello.
 
Domandina ai possessori: tra la custom e la pro 1e2 ci sono pressapoco le stesse regolazioni(volendo si può calibrare la custom come le pro?).
 
A quanto pare quest'anno la THX Cinema non è propriamente il massimo, perciò i recensori consigliano la Custom o una delle Pro.
Salvo eventuali aggiornamenti firmware (tutti da varificare e che io sappia al momento non disponibili) che migliorino la THX, meglio non usarla, a maggior ragione per l'assenza del Pixel Orbiter.

Molto strana questa cosa visto che la THX dovrebbe dare un'immagine molto simile su tutti i tv visto che presuppone una certo standard, intendo dire che un VT50 in THX ed un VT60 in THX dovrebbero vedersi alla stessa maniera tranne ovviamente il livello di nero del pannello che è differente...
 
@stevend
sì, però mi pare che i vari recensori stiano consigliando le Pro, a quanto pare danno grafici più lineari e consentono di arrivare più vicini al riferimento
 
@stevend
sì, però mi pare che i vari recensori stiano consigliando le Pro, a quanto pare danno grafici più lineari e consentono di arrivare più vicini al riferimento
Grazie rosmarc,la mia domanda era perchè se prendo il tv (settembre/ottobre,crisi permettendo) sono indeciso tra il VT e l'ST sapendo che l'ST ha solo la custom mi interessava sapere se riesci a calibrarlo decentemente.
 
Scusate, ma è possibile collegare un hard disk portatile WD al PANASONIC TXP55VT60T tramite USB per vederne i contenuti?
Il manuale è abbastanza specifico in questo: HDD esterni SOLO per le funzioni di Recorded.TV (registrazione/visione programmi TV, pausa in diretta, riavvolgimento veloce, etc.), SDCard e pennette USB per visione di file video/immagini/musica.
 
Ultima modifica:
Winston S.
Non mi sembra il caso di fare domande su confronti nel thread ufficiale di un'altra serie.
 
Ciao ragazzi,

ho acquistato il P50VT60 da un paio di settimane.
Premetto che sono ignorante ed è il primo plasma che compro (credo di aver scelto il migliore :D), per quanto riguarda i settaggi per i film, mi soddisfa moltissimo l'impostazione predefinita di "THX CINEMA", ma per le partite di calcio non so proprio quale scegliere. Qualcuno mi può indicare i settaggi da mettere, in Professionale magari?
Ho provato i settaggi "NORMALE" ma sono davvero brutti, l'immagine è scurissima e i colori smorti, anche con ambiente totalmente scuro.

Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Top