• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] Setting e Impostazioni

Ho terminato la calibrazione del mio Panasonic 50VT30 - Pro1. Riporto i grafici ottenuti.
Ho inserito i valori dei parametri utilizzati nell'elenco dei settings nel primo post di questo thread.

Sonda: i1DisplayPro - Software: ColorHCFR v3.0.4.2 con matrice di Zoyd
Disco test: GCD con pattern 10% Windows con fisso 22% APL - Gamut S75%-A75%

Panasonic 50VT30 - Pro1

Y 0 IRE: 0.015 CD/m2 - Y 100 IRE 85.92 CD/m2 - Contrast 5879:1 - Average Gamma 2.22 - Average dE 0.56

Su scacchiera ANSI (AVSHD test):
Nero: 0.016 CD/m2 - Bianco: 78.198 CD/m2
















 
Buongiorno a tutti,
un po' in ritardo ma sono anche io neo possessore di un 55VT30...

Mi arriverà fra qualche gg...sono riuscito a prenderlo ad un prezzo veramente basso 1190€ da un negozio fisico...quindi penso di vare fatto un buon affare...

Avrei bisogno dei vostri consigli su una prima calibrazione sia per BD che per sky HD

Poi una domanda....cosa si intende per rodaggio?

Grazie in anticipo per i vs feedback.
 
un buon prezzo dai. ultimo post di ottobre spero di non portar sù un 3d troppo vecchio :D

comunque ne sto per comprare uno usato e tenuto molto bene da un utente del forum. non avendo sonda e l'armamentario vorrei avere una visione cinema like per i bd. secondo voi la thx va bene o meglio la pro con le impostazioni copiate da qualcuno?

prendo il 55vt30. il mio mitico cercherò di venderlo
 
Ti sconsiglio di copiare impostazioni altrui, ogni tv fa storia a se e quindi rischi di peggiorare la visione mettendoci dentro impostazioni prese da un altro tv anche se uguale.
Le due impostazioni (THX e Pro) sono profondamente diverse, la THX è molto piu luminosa e contrastata ed il nero è piu basso, la Pro è adatta ad una visione in ambiente oscurato avendo una luminosità castrata e minor contrasto, anche il nero è leggermente più alto pero' ha dalla sua parte un numero di sfumature visibili maggiore specie sulle basse luci.
 
Quindi la pro ha già una taratura di default non deve essere per forza modificata no?
Comunque vedrò al buio quale mi piace. Quindi la thx ha un punch maggiore come dicono perchè ha un gamma più alto e rischia di togliere qualche dettaglio nelle basse luci?

Ok grazie. Poi mi adeguo in base al mio occhio.
 
Quindi la pro ha già una taratura di default non deve essere per forza modificata no?
Comunque vedrò al buio quale mi piace. Quindi la thx ha un punch maggiore come dicono perchè ha un gamma più alto e rischia di togliere qualche dettaglio nelle basse luci?

Ok grazie. Poi mi adeguo in base al mio occhio.

Si c'è gia una taratura di base, ovviamente se ti attrezzi con sonda e lo calibri migliora molto la resa. In pratica la THX non ha un gamma piu alto ma alza la luminosità massima del pannello, la differenza sulla serie 30 tra THX e Pro è la stessa che si ha con la serie 60 impostando luminosità pannello media o bassa.
 
Guarda il mio 42VT30 ha 3 anni anche se ha lavorato poco, al momento in qualsiasi modalità non noto problemi di ritenzione o altro, devo dire che sono stato fortunato, il mio tv ha un pannello perfetto in tutto.
 
Consiglio a chi calibra con sonda il suo VT30 di utilizzare la BT.1886 come Target Gamma.
Se poi lo fate con Calman 5 in Autocal è quasi una "passeggiata". Ottima immagine, molto incisiva, anche se qualche candela in più a disposizione non guasterebbe sulla Pro.

Posto qualche immagine da The Avengers

zuit.jpg


1zceelf.jpg


11b2otc.jpg


2e2i54m.jpg
 
Ottimo risultato, cmq hai ragione la cosa peggiore della Pro sul VT30 è la limitazione della luminosità massima, meno male che sulla serie 60 l'hanno tolto questo limite.
 
ISF Day (Pro1) ottenuta con Calman in Autocal + rifinitura manuale.
Da sottolineare il buon comportamento del Near Black (un po' meno quello del Black ... così come il White Peak) e l'ottimo CMS Panasonic che consente, almeno su una "fetta del prosciutto", di raggiungere i target con precisione chirurgica (dE infinitesimali di primari e secondari con Stimulus 75% - Saturazione 75%).
In ogni caso, rispettabilissimo il risultato del Color Checker.

fku22s.jpg


a1u2pl.jpg


11gjbxf.jpg


nz3k7k.jpg
 
Scusate mi intrometto premettendo che sono un po' ingnorante riguardo il tema calibrazione.
Anche io ho un 55VT30 e mi piacerebbe, adesso che è un po' che lo uso, poterlo calibrare a puntino per la mia sala.
Qualcuno che mi può aiutare?
Sono utili quei DVD di calibrazione tipo Regolo? Oppure?
Grazie
 
Grazie....e se invece volessi avere una calibrazione piu precisa e fatta con la sonda...essendo in zona roma sud...qualche anima pia che in cambio magari di una buona cena potesse venire a fare una calibrazione con tuti gli strumenti del caso sulla mia tv?
 
Top