• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
Prova a dare un colpettino nella zona della ventola rumorosa, cmq ponendoti dietro il tv la ventola sinistra è piu rumorosa della destra anche sul mio, ma non credo sia un problema della ventola in se ma dai fori di aspirazione diversi, in pratica penso che sia il flusso dell'aria a far rumore non la ventola che vibra.

@Ceaser se non riesci ad aggiornare il fw tramite collegamento di rete scaricalo da questo link e poi copialo su una SD card, la inserisci nel tv (a tv acceso) e segui le istruzioni a schermo: http://panasonic.jp/support/global/cs/tv/download/fw/europe/down_eu11.html
 
è normale che nelle scene in movimento prevalentemente sullo scorrimento in orizzontale i contorni si sdoppino tipo scia e allo stesso tempo sempre in movimento la qualità dell'immagine tende a sgranellare?
 
mi è capitata una cosa a cui non so dare una spiegazione....premetto che il tv in casa lo maneggio solo io(peraltro c'è solo mia moglie che in mia assenza manco la guarda).io tengo in modalità cinema e ovviamente le regolazioni non sono di default...beh mi sono ritrovato con regolazioni di default da nitidezza in giù e mi sono trovato cambiato il valore del contrasto(su 43 quindi non certo valore di default)....i sub menu sono di default quindi tutto regolare...ben strana sta cosa
 
Vorrei usare l'ingesso Sat del VT30 per guardare i canali "free" italiani/francesi/svizzeri via satellite. Ho già la parabola regolata dai tecnici di Sky.

Cosa dovrei fare esattamente per fare questo (avevo provato a collegare il filo delle satellite al televisore ma non mi aveva trovato niente).

Grazie a tutti.

@Lucio: veramente strano, sei sicuro che non sia stato manomesso accidentalmente (il mio figlio piccolo è uno specialista di questi interventi di calibrazione :))
 
è normale che nelle scene in movimento prevalentemente sullo scorrimento in orizzontale i contorni si sdoppino tipo scia e allo stesso tempo sempre in movimento la qualità dell'immagine tende a sgranellare?

se sei sensibile al fenomeno non c'è IFC che tenga http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/175592-panasonic-artefatti-a-50hz, diciamo che è un piccolo difetto dei panasonic, poi stà a te valutare di quanto è più o meno piccolo, la risposta ufficiale al tuo quesito è che è normale.

@lucio
ma non è che soffri di sonnambulismo e la notte ti metti a smanettare la tv?;)
 
Ultima modifica:
@Lucio: veramente strano, sei sicuro che non sia stato manomesso accidentalmente (il mio figlio piccolo è uno specialista di questi interventi di calibrazione )
no...come ripeto...siamo solo io e mia moglie...e mia moglie(a parte che arriva a casa sempre dopo di me)non sa neanche accendere il tv(per paradosso)e guarda la tv solo con me
@lucio
ma non è che soffri di sonnambulismo e la notte ti metti a smanettare la tv?.........
è l'unica spiegazione ....perchè altre non ne saprei dare a questa cosa ai limiti del paranormale:D
 
Ragazzi è da qualche tempo che non mi si aggiorna l'epg.... Ho ancora il software di fabbrica, (1.7).. .e non l'ho mai aggiornato... Pensate dipenda da questo?? Oppure c'è qualcos'altro che non va?
 
La serie 30 è magica... Io per esempio noto adesso un eccesso di ritenzione sulla zona dx del pannello... Mah.
Ho fatto acquistare il Sony 855 a mio fratello, a rodaggio finito lo trovo inguardabile e inudibile, rimah come sempre anche sugli lcd... Devo passare al vpr
 
Ragazzi sono nuovo del forum, mi chiamo Roberto e sono di Mantova.
Circa due mesi fa i miei hanno acquistato un VT30 50", ma solo qualche giorno fa mi son messo a "smanettare" per collegarlo ad internet.
Collegato adattatore e chiavetta wifi ho impostato la rete con la relativa password, fatto il controllo di rete, è passato. Allora ho provato a cliccare sul tasto internet sul telecomando, mi diceva di aggiornare il sistema per procedere, a questo punto faccio per aggiornare dalla versione 1.7 alla 1.802 mi pare, la prima volta al 7% mi dice che l'aggiornamento non è avvenuto correttamente per errore del server, la seconda volta stessa cosa dopo che è arrivato al 53%.
Riprovando più volte mi da sempre errore del server (008) oppure (005), molte volte anche solo durante il test di connessione.
Volevo sapere se è un problema comune o del mio router, ho un Alice Gate Voip 2 Plus Wifi, distante dalla stanza dove si trova il televisore circa 15 metri. Pensavo di acquistare un range extender, però prima volevo sapere se è quello il problema.
Ho provato a fare il ponte con il mac, ma è andata peggio di prima.
Attendo qualche risposta fiducioso. Grazie
 
Sicuramente il problema è che perde la connessione per l'eccessiva distanza, se vuoi risolvere compra una coppia di powerline che sono molto piu performanti di qualsiasi wifi.
 
scusate se torno sull'argomento forse sono un po paranoico pero mi sembra impossibile che una tv da 2000 € presenti un difetto,secondo il mio parere ,cosi evidente
Passo ora al problema ,si tratta di lines bleeding ,faccio un esempio trasmissione sky personaggio in primo piano che parla su sfondo scuro non uniforme ,in questo scenario noto a livello di faccia partire delle striscie piu scure in corrispondenza di bocca e occhi,logo history channel di presentazione di un programma ,triangolo rosso a sx e scritta al centro bianca su sfondo grigio anche in questo caso parte una striscia piu scura che attraversa il logo history in questo caso e veramente molto evidente e potrei portare moltissimi altri casi simili ,è normale tutto ciò?
L'unica cosa che ho notato che con certe impostazioni il problema risulta piu evidente ad esempio con 'immagine su foto,ad esempio
su big bang theory c'era sheldon seduto sulle scale con il portatile e da quest 'ultimo partiva dall'angolo sx in alto del pc la solita striscia scura che attraversava lo schermo in altre modalita si attenua ma non sparisce.
Un ultima cosa ho sempre letto che con il tempo il tv migliorava a livello di ritenzione al mio succende l'opposto appena comprato
non notavo ritenzione premetto stavo molto attento ora basta selezionare ad esempio la sintonia dei canali per veder impresso a video in basso a sx il logo rotondo per la selezione dei pulsanti.
Grazie e scusate ancora per il papiro ma vorrei togliemi qualche dubbio
 
grazie per la risposta ma con l'invecchiamento del pannello e quindi l'assestamento dei fosfori la ritenzione non dovrebbe diminuire?
per l'altro problema cosa mi sai dire/consigliare dato che a gennaio dovrebbero passare quelli del centro assistenza a ritirarlo perchè ultimamente ha pure un fastidioso rumore proveniente dal retro del pannello.
 
Top