• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic: artefatti a 50hz

vedi artefatti sui panasonic 600hz riconducibili a questa discussione?


  • Votatori totali
    125
  • Sondaggio chiuso .

benefabio

Sospeso
ARTEFATTO 1 - imperfetta gestione del segnale a 50hz sia interlacciato che progressivo, quindi i nostri canali televisivi sia SD 576i che HD 1080i: come già anticipato dalle review di avsforum sul 65VT20 e 42GT20 sono stati evidenziati artefatti, nelle scene in movimento, soprattutto con le partite di calcio dove con IFC ON il pallone si triplica e con IFC OFF le linee del campo si sdoppiano e appaiono artefatti sull'erba, si ipotizza una non perfetta gestione dei segnali a 50hz cioè i nostri canali televisivi sia SD che HD, il responsabile di questo non sarebbe il deinterlacer perchè il segnale preso in esame è il 1080p 50hz, si ipotizza un bug.
ARTEFATTO 2 - false contouring: A questo artefatto se ne aggiunge un secondo chiamato FALSE CONTOURING dove i volti degli attori nelle scene buie assumono colorazioni strane dal violaceo al rossastro, artefatto individuato sul VT25 americano con i segnali a 96hz del 24p dei bluray ma presente anche a 50hz, e confermato da un tecnico panasonic dopo la visione di spezzoni di film.

Si tratterebbe fondamentalmente di una somma di due artefatti/bug singoli della progettazione Panasonic perchè questi artefatti nelle stesse partite e scene di film non sono presenti per esempio nei Samsung. Sono artefatti che alla maggior parte possono sfuggire, ma che potrebbero risultare invece evidenti all'occhio esigente del purista che prima di acquistare ne dovrebbe valutare l'entità, difetti minimi o evidenti? a voi l'ardua sentenza.

http://www.avforums.com/review/Panasonic-GT20-TX-P42GT20B-42GT20-Review.html

http://www.avforums.com/review/Panasonic-VT20-TX-P65VT20B-Review.html

qui c'è il riferimento con il G10, il V10 e il G20
http://translate.googleusercontent....gle.it&usg=ALkJrhjEImlaxucB0I1FwAeqBUzdxozdaQ

http://translate.googleusercontent....gle.it&usg=ALkJrhh8PI_zFWVE5V-m6SehE7W7SwR4iQ

http://translate.googleusercontent....gle.it&usg=ALkJrhhN3ZO5bP5mQlCuBzG7hKUrBQWuaQ
 
Ultima modifica:
Scusa la domanda ,ma dal tuo discorso non capiscvo dove è il problema?

Deinterlacer oppure il segnale a 60hz :rolleyes: .............
 
il problema non lo da il deinterlacer ma una non perfetta gestione dei segnali a 50hz che sono i nostri canali televisivi con visualizzazione di artefatti nelle immagini in movimento, inquietante è che questo problema è stato notato anche da un utente di V10 nella stessa scena dello stesso film incriminato, da qui la consequenzialià con tutte le serie panasonic, anche con il V20 qualche possessore trova similitudini di comportamento, il problema si elimina attivando l'IFC che però introduce nuovi artefatti, il cinescaler non ti dovrebbe eliminare questi artefatti perchè anche con i segnali progressivi a 50hz c'è lo stesso problema.
 
Ultima modifica:
Sulla prova di AV Forum c'è anche scritto che "There is clearly a video processing error with 50Hz material that is resulting in motion artefacts and, whilst I have ruled out some of the theories I have read on the forums, the actual explanation remains elusive. This issue was curiously not present on the 50 inch version of the VT20. We have asked Panasonic to comment on this issue but have yet to receive a response". Il problema sembra quindi essere presente solo sul taglio da 65".
 
però il difetto nel 65vt20 è stato ricercato e analizzato in virtù delle lamentele dei possessori di 50vt20, forse la frase significa "La questione stranamente non è stata trattata nella versione 50 pollici del VT20" e qui nel forum è nata una discussione sul fatto che un utente dopo aver notato artefatti sul 50VT20 ha preferito, dato che ancora in tempo, cambiare tv e marca, dove la velocità del cambio è stata rapportata all'evidenza degli artefatti.

intanto nella discussione linkata si è inserito un utente di G20 che lamenta lo stesso artefatto.
gli si risponde: per far si che Panasonic risolva il problema, c'è bisogno di più gente che chiami per protestare!
 
Ultima modifica:
Per quelli di voi che vogliono vedere che cosa è il False Contouring vi consiglio di guardare Prince of Persia: le Sabbie del Tempo su Blu-ray.
Il False Contouring è più evidente nelle scene più scure e sulla tonalità della pelle.
All'inizio di Principe di Persia quando i 3 fratelli discutono l'attacco alla città di Alamut in un ambiente non troppo luminoso ci sono almeno due casi in cui un personaggio si muove fuori dal campo della telecamera al lato dello schermo. Il Ghosting / Judder è davvero evidente nelle facce dei soggetti quando si allontanano in tutti i modi.
A 50Hz vi è un cambiamento di colore della pelle inserito nel volto dell'attore che è facilmente visibile, mentre l'attore si allontana.
aree rossastro / violaceo / contorni appaiono sul volto dell'attore. .. A 60hz i toni della pelle hanno un colore intatto durante lo stesso movimento ...
 
Ultima modifica:
interessante. una domanda. io che posso uscire a 1080p 60 hz, dovrei poter risolvere il problema? mi consigli di usare quasta uscita sul processore video? ora uso 1080 50 hz
grazie
ggr
 
se usi la 1080p 60hz risolvi ma poi noti i microscatti del pulldown 3:2, a me danno fastidio non so a te.
altri esempi dove notare l'artefatto scusate la traduzione da google:

1. Codice genesi - scena all'inizio del film, in cui Denzel Washington entra in questa casa abbandonata, si siede e arrostisce un po di carne sul fuoco, come la sua testa si muove avanti e indietro, è possibile vedere i contorni falsi sulla sua faccia lievemente offuscata.

2 -. Sunshine Cleaning Verso la metà del film, Adams 'sorella Amy brucia cliente una casa e quando Amy si avvicina alla scena e sbatte sulla finestra del camion, si muove in seguito verso la casa in fiamme, è possibile vedere i contorni falsi lungo la sua linea sottile come la sua testa si muove leggermente sfocata in entrata e in uscita della fotocamera.

3 -. Dan in Real Life Verso l'inizio del film, quando Steve Carrell è fuori della sua casa e le sue figlie sono in funzione per entrare nel bus della scuola, c'è un colpo di testa si spostano attraverso il telaio, dove visto sono falsi contorni sul suo viso leggermente sfocata.

4:. Crossing Over (2009) Alle 34:44 marchio, quando l'immigrato del Bangladesh di famiglia è a cena e gli agenti chiatta ICE, la fotocamera zoom sul ghiaccio agente donna e poi pentole in giro per la stanza per le due ragazze musulmane del Bangladesh e è possibile questa valanga di artefatto in out-of-focus movimento volti delle ragazze. I contorni false sulle ragazze facce hanno un colore verdastro al loro kinda sembra sentieri fosforo, ma non è questo. È possibile chiamare anche il manufatto ghosting. L'intensità del manufatto è così forte che io abbia mai visto. Quando sono passato a 60 Hz, è andato ..... solo normale sfocature e sfarfallii.
Se non vedi questo, mi dispiace è necessario per ottenere i vostri occhi controllati.

5:. Avatar da CNET ....... In primo luogo abbiamo notato nel Capitolo 12 (47:25), dove il bagliore dei baccelli illuminare il Consiglio Omaticaya ha contorni bande in contrasto con le gradazioni uniformi dalla luce al buio visto su schermi diversi. band simili erano visibili nella torcia Neytiri spegne nel Capitolo 11 (36:30). Nessun aggiustamento abbiamo cercato sembrava pregiudicare la questione, a parte si torna a 60Hz, che ha reso la sagoma molto meno evidente (e non è peggio che su le altre serie).
 
Ultima modifica:
suppongo siano commenti a dvd o paytv sat , altrimenti non si spiega il riferimento agli artefatti con i 50hz. Il citato blu ray di prince of persia ad esempio non c'entra, gira a 24p
 
sono due tipi di artefatti, il primo solo a 50hz e il secondo, il false contouring che invece non c'è solo a 60hz, mentre il primo si nota di più con le partite ed è quello evidenziato dalle review di avsforum il secondo si manifesta con alcuni film in scene scure sui volti degli attori ed è stato confermato dal tecnico panasonic.
 
Ultima modifica:
Ma il false contouring non si può considerare un bug, è comune a molte tv al plasma, alcune ne soffrono di più altre meno, come per il banding o il phosphor trail.
Diverso sarebbe l' errore di progettazione che causerebbe problemi con i 50hz, da verificare e nel caso reclamare.
Sono appena passato proprio ad un vt20 e appena posso faccio qualche test, certo che venendo da un kuro alcuni dei difetti citati li ho già intravisti anche io, tipo il banding....
 
Ciao Fabio, Ciao kiki.. anche io l'altro giorno ho notato un po di difettucci.. visionando il 65.. con il mio xdome (che a differenza di skyfobox giuro fa miracoli) e posso dire che con il radiance.. il difetto era aumentato.. mentre passando in collegamento secco xdome --pana e utilizzando solo il F.I. con ifc off la situazione migliorava notevolmente (quasi spariti) non vorrei riaprire la retorica parentesi su sky e i decoder.. ma la colpa secondo voi non è imputabile a questi ultimi??
Io ho un jvc 950 (dove il clear motion drive= FI non funziona con segnali a 50hz) e soffre di judder e panning evidentissimi.. quindi so bene di cosa parliamo.. non ho notato cosi tanti problemi...
Saluti
Thor
 
Purtroppo sono ancora in pieno rodaggio, quindi tra contrasato\luminosità starati, colori di default e zoom non riesco ancora a dire cosa si può levare settando la tv per bene. Per ora facendo andare il pioneer washer (quindi una scala di grigio in movimento) noto delle brutte dominanti verdognole su certe tonalità, non i flash del phosphor trail, proprio grigi tendenti al verde. Inoltre un pò di banding, ma anche qui usare lo zoom sui segnali gia compressi del sat non aiuta. Quello che invece per ora non vedo sono i palloni sdoppiati nelle partite e in generale scatti troppo strani. Uso sempre ifc su off e ovviamente su un panning laterale veloce certi particolari tipo le scritte su un cartello sfocano, ma lo faceva anche il kuro, lo fa il cinema e volendo lo farebbe anche l'occhio se invece di ruotare per seguire un oggetto in movimento, si limitasse a riprendere quello che gli sfreccia di fronte come succede in una telecamera. Comunque sono d'accordo che non si può escludere niente (tv,decoder,bugs) e che è giusto verificare con calma e obiettivita
 
durante le partite dovrebbe essere la linea del centrocampo che si sdoppia specialmente quando si avvicina al bordo del tv.
 
Ultima modifica:
@ kikki76 Ti ringrazio delle tue considerazioni... aspetto tue nuove a riguardo..anche perchè sono in procinto anche io di passare al pana..

@fabio onestamente non l'ho notato (o meglio lo notavo con il F.I. su off.. poi attivandolo è sparito) ... ed è una delle prime cose che guardo di solito.. come la palla.. ho notato che fà un po di fatica coi replay..

Io cmq nella rece.. che mi sono dovuto tradurre tutta visto il lavoraccio del google translate:D .. ho letto che il problema potrebbe essere imputabile ai fosfori.. quindi nulla da fare con aggiornamento firmware...a cnhe se poi la conclusione dell'articolo pone un po di nebbia su da cosa dipenda questo problema..

Saluti
Thor
 
Top