• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
luctul ha detto:
non sbagli affatto...ma non stiamo parlando di rolls royce:D stiamo parlando di oggetti da 2/3000 euro....

Si vabbeh ma allora su cosa si parla?
Allora se vado in un ristorante che si spende 200 euro a testa escluso bevande e mi portano un pesce che puzza come uma capra devo dire... eh beh si dai capitano anche difetti allo space shuttle che costa miliardi di dollari non posso pretendere che una cosa da 200 euro sia buona...

Ma per favore... ci credo che poi tutti i produttori prendono il per il *beep* i consumatori se la gente ragiona così...
 
VenanzioSaffano ha detto:
...

Ma per favore... ci credo che poi tutti i produttori prendono il per il *beep* i consumatori se la gente ragiona così...
cerca di stare però calmino...ho cercato di argomentare in maniera civile e per tutta risposta mi dai dell'idiota(tra le righe)...io non mi faccio prendere per il sedere da nessuno....ho solo fatto una amara ,se vuoi,constatazione....e cioè che il problema è dietro l'angolo...sempre....il pretendere un prodotto perfetto al 100% è sì indice di ingenuità e poco realismo....quindi armati di sano realismo...accetta la sfiga che purtroppo ti è capitata che fa parte ti piaccia o non ti piaccia di una percentuale fisiologica ....se poi la sfiga che è capitata a te la vuoi vedere come il male assoluto e estenderla a tutto il globo terracqueo...fai pure...ma ti fai solo del male secondo me
Si vabbeh ma allora su cosa si parla?
te lo spiego subito....se 10 audi arrivano con il navigatore fallato non mi sembra si possa dire che l'audi è una fabbrica di merda che non controlla i suoi prdotti...viene normalmente accettato come una sfiga possibile...parimenti la vedo sul tv...invece tu investito dalla tua sfiga personale ti senti in diritto di infangare una azienda e un nome che non credo meritino i tuoi strali...mo' per due tv fallati la panasonic è diventata una schifezza...ma per favore
 
Ultima modifica:
Bhe

@Venazio
Scusami se intervengo e ti assicuro che non voglio rompere le scatole a nessuno.
A mio avviso hai solo un problema con il tv.
E molto probabilmente da molti messaggi che vedo hai anche avuto sfortuna nell'assistenza.
Tutto qui.
Non capisco perchè stai cercando delle altre risposte dagli altri utenti quando l'unica cosa che puoi fare realmente è di farti sistemare il tv.
O sbaglio?
 
@alosai
C'è gente anche che ha chiesto la sostituzione e gliene é arrivata una che ha lo stesso difetto, io ho chiesto l'RMA al negoziante (Se fosse per Panasonic non avrei diritto ad una mazza)... vediamo come sarà la nuova che arriverà, quindi non sono problemi così tanto sporadici, ma alla fine hai ragione, non cerco assolutamente risposte da nessuno, volevo solo mettere in luce i possibili problemi che ha una percentuale (vedendo i riscontri qua sul forum) sicuramente non trascurabile di possessori di questa TV, qualunque persona con coscienza civile dovrebbe informare altri consumatori su eventuali problemi che ha riscontrato e mi fa imbestialire la gente che difende un fantomatico marchio a spada tratta per partito preso e non vuole ammettere gli sbagli che fa, manco fosse suo figlio, per questo mi sono fatto prendere dalla foga, ma vabbeh per me finisce qua.
 
Ultima modifica:
Sei completamente fuori strada...anzi a dirla tutta speravo ti scusassi....ma preso dalla foga meni fendenti senza ragionare....io non difendo a priori un bel niente...hai fatto benissimo a dire e spiegare la tua vicenda ma ora stai facendo un tormentone...contento tu...basta che la smetti di offendere in mainiera indiscriminata...a leggerti sembra che tu sia il paladino della legge integerrimo e puro e altri(me compreso)degli allocchi che non si curano di nulla e se lo fanno mettere nel di dietro...basta su
 
Bhe comunque capisco la tua incaz.....a!
E penso che qui tutti ti capiscano.
A prescindere dalla spesa che uno fà, 500 - 1000 -2000 - 3000 Euro che siano.
In bocca al lupo.
 
sanosuke ha detto:
Atreides immagino tu basi le tue dicerie su radicii solide e innumerevoli prove dal vivo vero?
o parli cosi per sentito dire? ( esattamente quello che credo in effetti =P )
Si decisamente amo provarle di persona le tv,prima di giudicare,e per fortuna qua a Milano non ci sono grossi problemi a riguardo(tanto per dire penso che siamo una delle poche citta' in Italia ad avere gia' la possibilita' di vedere dal vivo i sony hx920 e hx820)e ci sono per fortuna ancora dei negozietti piccoli molto professionali,dove rivolgersi.
Sulla maggiore nitidezza,continuo a non capire di cosa stiamo parlando,su un formato full-hd.Di edge enhancement?Di digital noise sempre attivo?Fatico a comprendere....
 
VenanzioSaffano ha detto:
C'è gente anche che ha chiesto la sostituzione e gliene é arrivata una che ha lo stesso difetto, io ho chiesto l'RMA al negoziante (Se fosse per Panasonic non avrei diritto ad una mazza)... qualunque persona con coscienza civile dovrebbe informare altri consumatori su eventuali problemi che ha riscontrato ....

Hai tutta la mia solidarietà per il tuo problema.
Una considerazione dai tui scritti.

Non conosco i tempi di qualità dell’assistenza della clientela Panasonic ma stante quel che dici è indubbio che per quelle aziende che intendono caratterizzarsi come vincenti non basta collocare il buon prodotto e vantarlo come tale ma parimenti devono indirizzarsi verso l’attenzione e la cura alla soddisfazione del cliente. E’ un servizio primario.

Spesso, purtroppo, ci indirizziamo verso l’optimum che il mercato offre dimenticando una fase importantissima: l’assistenza post vendita, che poi questa si chiami Samsung, Sony o Pioneer nulla importa, il cliente và fidelizzato, ascoltando le sue richieste e dargli seguito se valide.

Una azienda che manca di tale sensibilità culturale prima o poi pagherà il mancato perseguimento della qualità sociale in materia di fatturato.
Spesso ad alcuni amici imprenditori dico: per entrare nel mercato e rimanerci bisogna prestare la massima attenzione del Servizio al Cliente: conquistare un cliente non è difficile ...... mantenerlo è molto difficoltoso. D'altronde come spesso dicono gli americani, il Cliente è il nostro padrone.

Tra l’altro, la ricerca della soddisfazione del cliente è indicata dalle normative ISO 9000, in particolare la direttiva del Dicembre 2000, ha chiarito i principi di gradimento del prodotto nel mercato consumer (soddisfazione del cliente) come obiettivo professionale da raggiungere (cura del cliente) da parte delle organizzazioni imprenditoriali: un sistema commerciale che aspiri alla massima competitività (Panasonic lo è) non può prescinderne, pena, in qualche caso, la sua stessa sopravvivenza.
 
aletta01 io sono d'accordo, pero' credo che vada data una occhiata anche ai numeri, e soprattutto alle percentuali.
Dire che ci sono in giro 100, ma anche 1000 TV fallate non significa assolutamente nulla, se non si rapporta questo dato a quelle totali vendute (o a quelle non "difettate").
E allo stesso modo il passaggio: il TV era integro, quindi se c'e' un difetto e' perche' in fabbrica non se ne sono accorti, quindi non li testano prima di spedirli, non mi convince nemmeno quello.
Anche nella peggiore fabbrica di elettronica si testano i componenti 1 a 1, ma pure le lampadine si testano 1 a 1, figuriamoci se adesso in Panasonic i TV non li accendono nemmeno. O se non hanno altri metodi per il controllo qualita'. Ma che scherziamo?

Quindi: le TV che arrivano fallate (non per causa del trasporto ma perche' nate tali) sono una percentuale significativa rispetto alle non fallate? Questo e' un problema grave, gravissimo, ed e' giusto che Panasonic si prenda tutti gli "insulti" che merita.

Altrimenti no.

Quello che secondo me e' sbagliato (perdonami VenanzioSaffano) e' passare dalla giustissima e sacrosanta condivisione con gli altri utenti di un problema avuto (che sia con il TV, l'assistenza o quant'altro) a conclusioni che hanno ragione di essere solo se poggiano su basi solide.
Altrimenti imho si passa dalla ragione (lamentarsi per avere un problema dopo aver speso 2000euro) al torto (giungere a conclusioni sul modo di produrre di Panasonic).
 
Probabilmente mi sono spiegato male, considerato il tuo accenno a dati numerici: la mia era una semplice riflessione sull'importanza strategica (per tutte le imprese) del Costomer Satisfaction e Costomer Car.
Per i "markettari" queste sono armi vincenti e le politiche aziendali dovrebbere ben tener di conto al fine del "mantenimento" del cliente.
Un cliente soddisfatto da qualità e servizi rappresenta un buon indice pubblicitario.
 
Io sono sempre più convinto che un prodotto come un tv al plasma debba essere VISTO coi propri occhi prima di essere comprato....

Come fate a prendere qualcosa di così costoso a scatola chiusa?
Lo comprate online e risparmiate 300 euro... ok.... ma se poi il prodotto non lavora al 100%? Il gioco vale la candela?


Secondo me no...nonostante online ci compro di tutto.

Proprio le tv al plasma secondo me hanno un funzionamento molto più "analogico" rispetto magari... ad un lettore blu ray, o ad un processore video ecc... quindi devono essere osservate per bene.. prima dell'acquisto..

Poi cmq... ognuno è libero di scegliere :p
 
DRuY ha detto:
Come fate a prendere qualcosa di così costoso a scatola chiusa?
Lo comprate online e risparmiate 300 euro... ok.... ma se poi il prodotto non lavora al 100%? Il gioco vale la candela?


Forse ho compreso male......Ciò significa che acquistare un tv on line è sinonimo di peggiore qualità?

Forse ti riferisci al fatto che visionando un tv di persona, riesci a capire se ha difetti?
 
vanhelsing1962 ha detto:
Forse ti riferisci al fatto che visionando un tv di persona, riesci a capire se ha difetti?

Esatto... intendevo proprio questo...

Anche perchè fidatevi.. ma non sempre è colpa dei corrieri.. io l'ho preso in un negozio fisico e a loro è arrivato perfettamente integro esteriormente... però metà schermo poi non si accendeva proprio..

I tv possono avere tutti i problemi di questo mondo... ma se ognuno di noi li vedesse prima di comprarli, non solo risparmierebbe tempo e salute (visto poi tutti i traffici che deve fare per sostituirlo, sempre se lo sostituiscono) ma eviterebbe magari di stare qui sul forum a lamentarsi del suo prodotto mezzo fallato, e si godrebbe sul divano ciò che ha comprato...... :)
 
eddai, in un negozio puoi ovviamente chiedere di vederlo disimballato... addirittura potresti chiedere di provarlo (come ho fatto io)
 
Boh! Ragazzi scusate ma io non riesco proprio a capire.
Il negozio "fisico" ordina un determinato numero di pezzi alla casa madre.
Quest'ultima evade l'ordine e mediante corriere spedisce i pezzi ordinati dal negoziante. Io cliente, mi reco in negozio ed eamino un esemplare di tv in esposizione. Soddisfatto, procedo con l'ordine d'acquisto e chiedo di aprire l'imballo del tv da me acquistato. Tutto ok.....Vado a casa.

Il negozio virtuale Ordina un determnato numero di pezzi.......ecc, ecc.
Arrivano al magazino i tv ordinatì, sempre tramite corriere, e io cliente efftuo l'ordine. Quest'ultimo viene evaso e mi viene spedita la merce a casa dove, al ricevimento di quest'ultima, firmo "con riserva". Apro l'imballo e......Il tv è danneggiato. Chiamo - mando email o quant'altro al negozio virtuale e chiedo la sostituzione.

A parte non visionare un tv esposto, cosa che poso fare ovunque, dove sono i problemi nell'acquistare un tv on line???:wtf:
 
Non c'è nessun problema a comprare On-line... hai solo qualche sbattimento in più dopo se la merce non ti soddisfa, ma niente di che.

Nel negozio hai la certezza di portarti a casa quello che realmente hai visto.
In quello virtuale non sai com'è finché non apri l'imballo e lo accendi.
Punto!

Ah... dimenticavo... ci ballano circa 300 euro di differenza (però magari senza la garanzia Italia).
 
ATTENZIONE!!!!​

Nel LINK in prima pagina "Ore di utilizzo del pannello" ci dev'essere un errore.

Nelle istruzioni elencate (circa la sequenza di tasti da premere per accedere al menu di servizio) dice, nel secondo passaggio, di premere tre volte il tasto INFO.... credo che sia sbagliato in quanto così facendo si ha un RESET di FABBRICA e si cancella tutto!

Il tasto giusto da premere tre volte è lo 0 (zero).

E' ciò che si legge a questo LINK dal post delle 04:50 PM di kingkarl

Nel frattempo io non toccherei nulla!!!!
 
Top