VenanzioSaffano ha detto:
C'è gente anche che ha chiesto la sostituzione e gliene é arrivata una che ha lo stesso difetto, io ho chiesto l'RMA al negoziante (Se fosse per Panasonic non avrei diritto ad una mazza)... qualunque persona con coscienza civile dovrebbe informare altri consumatori su eventuali problemi che ha riscontrato ....
Hai tutta la mia solidarietà per il tuo problema.
Una considerazione dai tui scritti.
Non conosco i tempi di qualità dell’assistenza della clientela Panasonic ma stante quel che dici è indubbio che per quelle aziende che intendono caratterizzarsi come
vincenti non basta collocare il buon prodotto e vantarlo come tale ma parimenti devono indirizzarsi verso l’attenzione e la cura alla soddisfazione del cliente. E’ un servizio primario.
Spesso, purtroppo, ci indirizziamo verso l’optimum che il mercato offre dimenticando una fase importantissima: l’assistenza post vendita, che poi questa si chiami Samsung, Sony o Pioneer nulla importa,
il cliente và fidelizzato, ascoltando le sue richieste e dargli seguito se valide.
Una azienda che manca di tale sensibilità culturale prima o poi pagherà il mancato perseguimento della
qualità sociale in materia di fatturato.
Spesso ad alcuni amici imprenditori dico: per entrare nel mercato e rimanerci bisogna prestare la massima attenzione del Servizio al Cliente: conquistare un cliente non è difficile ...... mantenerlo è molto difficoltoso. D'altronde come spesso dicono gli americani, il Cliente è il nostro padrone.
Tra l’altro, la ricerca della soddisfazione del cliente è indicata dalle normative ISO 9000, in particolare la direttiva del Dicembre 2000, ha chiarito i principi di gradimento del prodotto nel mercato consumer (soddisfazione del cliente) come obiettivo professionale da raggiungere (cura del cliente) da parte delle organizzazioni imprenditoriali: un sistema commerciale che aspiri alla massima competitività (Panasonic lo è) non può prescinderne, pena, in qualche caso, la sua stessa sopravvivenza.