• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
Sectral ha detto:
Anche un mio amico una volta acquistò prima l'autoradio e poi la macchina:D
Congratulation:)
Hai fatto benissimo a scegliere i cavi con attacco regolabile su 180°, sono ideali per il posizionamento laterale del VT.

e
;) sto cercando di evitare acquisti ad minchiam...almeno ci provo eheh.
Con il sistema lettore/ht integrato avrei fatto prima...ma gli all-in-one non mi convincono mai, meglio far le cose con calma.
Per i cavi, ho preso quelli perchè qualcuno ne aveva parlato sul 3d ufficiale dei GT30...anzi credo proprio che quel qualcuno fossi tu:D :D

Certo che per acquistare un tv sulla fiducia ce ne vuole di follia e comunque non mi fate venire pure le fisime per il corriere...:cry:
 
Ultima modifica:
DRuY ha detto:
I

Ormai credo che non mi arrivarà mai :cry:
:cry: :cry:
io per disperazione ho provato i miei 2 BR nel bdt310 attaccato ad.....

...un Samsung da 19"...ragazzi che qualità :eek: :eek: ...ehehehe


Tanto appena mi arriva il TV...sempre se questo TV esiste :sofico: Tron in 3d non me lo leva nessuno dalla mente e dal lettore :eek:
 
Jena, hai già acquistato i cavi, compra pure Tron 3D:D
Anch'io ho acquistato Rapunzel in 3D prima che mi arrivasse il GT;)
Non mi ispira molto come film (Tron) anche se avrà delle sfumature eccezionali.
Fammi sapere se è valido o meno
Ieri ho acquistato "Piovono Polpette", eccezionale resa stereoscopica, carina anche la storia, dal cielo pioveva di tutto e di più, peccato che non son piovute le orecchiette al cacioricotta:p
 
luctul ha detto:
io debbo ancora capire come si possa comprare on line un tv così(il risparmio c'è ma visto il rovescio della medaglia francamente io ne farei a meno....)....senza provarlo e sopratutto tenendo le dita incrociate per il trasporto....boh....

Per spendere 300 euro in meno non ti sembra una buona motivazione? :eek:

Poi se quando arriva si vede che lo scatolone é stato trattato in malomodo si accetta con riserva e se poi si vede che é rotto si chiede il reso, ovviamente queste spedizioni sono assicurate... e poi c'è anche il vantaggio volendo di poterlo provare qualche giorno nella propria casa in comodità con il proprio impianto e se non si é soddisfatti chiedere il diritto di recesso.

Io vedo più pro che contro a mio modesto parere.
 
VenanzioSaffano ha detto:
Per spendere 300 euro in meno non ti sembra una buona motivazione? :eek:

...
no:D francamente considerati i rischi preferisco non risparmiare 300 euro (che poi è sì un risparmio...ma parliamo di bene di lusso o quasi...insomma se si spendono 2000/3000/4000/ e oltre... euro in un tv....non è che 300 euro fanno questa gran differenze e lo dico intendiamoci con tutto il rispetto per chi invece 300 euro ...sono ben altro)
 
Sectral ha detto:
Esempio fotografico della differenza:
il primo in alto è con attacco flessibile, gli altri in basso sono tradizionali

Scusa la domanda ma il primo cavo HDMI pieghevole dovrebbe essere l'1.4? Perchè il mio non è fatto così...però è 1.4 (o almeno è quello che c'era scritto sulla confezione!)...
 
Si, il primo dall'alto è pieghevole ed è 1.4, connesso alla PS3 con la quale sfrutto il 3D.
Dipende dalle marche, quello che vedi è un modello Sony pieghevole hi speed 2mt
probabilmente il tuo è di una marca diversa.

Il secondo in basso è un modello tradizionale 1.4 Panasonic, acquistato da me incautamente, connesso a un dvd player Pioneer per ora me lo tengo poi lo sostituirò insieme al terzo in basso che è 1.3. Li prendero' tutti pieghevoli

Strano che sulla confezione hai letto 1.4: di solito non viene riportato. C'è segnato Hi speed ethernet compatibile e in casi come Sony e Panasonic viene riportato anche il logo 3D
magari hai letto 1.4mt (la lunghezza)

Aggiungo che nei centri commerciali Panasonic è presente con cavi pieghevoli 1.3, attenzione a non confondervi

Edito il post per aggiungere una cosa molto importante per chi è alle prime prove con il 3D:
c'ero cascato anche io ma poi ho capito.
panasonic ha 2 impostazioni che sfruttano lo stereoscopico
1) conversione 2D - 3D
2) 3D (nativo)
per aver la certezza che il cavo ripetti le specifiche 1.4 appena inserite un BD (nativo) quindi non leggibile dai blu ray player tradizionali il disco parte automaticamente visualizzando le informazioni necessarie - altrimenti non parte in quanto il display, pur connesso a un player 3D, non riconosce il segnale 3D
Quindi orion, se stai giocando alla play in modalità stereoscopica per esempio, pigia sul telecomando il taso i (informazioni), se compare la dicitura 3D è ok, se invece compare la dicitura 2D--3D stai solo sperimentando una conversione forzata, quindi il tuo cavo è probabilmente 1.3
Inutile aggiungere che tra le 2 modalità c'è una differenze abissale, il 3D nativo è estremamente più definito nei contorni e la profondità è di un altro pianeta, i colori sono molto più naturali e l'affaticamento visivo è ridotto rispetto alla conversione 2D--3D
 
Ultima modifica:
luctul ha detto:
io debbo ancora capire come si possa comprare on line un tv così

Infatti io l'ho ordinato in un CC.. visto che nella mia città nn ci sono negozi professionali audio/video...

A quanto ho visto.. 2 su 5 arrivano col vetro rotto se si compra online..e non è poco
 
Sectral ha detto:
Si, il primo dall'alto è pieghevole ed è 1.4, connesso alla PS3 con la quale sfrutto il 3D.
Dipende dalle marche, quello che vedi è un modello Sony pieghevole hi speed 2mt
probabilmente il tuo è di una marca diversa.

Il secondo in basso è un modello tradizionale 1.4 Panasonic, acquistato da me incautamente, connesso a un dvd player Pioneer per ora me lo tengo poi lo sostituirò insieme al terzo in basso che è 1.3. Li prendero' tutti pieghevoli

Strano che sulla confezione hai letto 1.4: di solito non viene riportato. C'è segnato Hi speed ethernet compatibile e in casi come Sony e Panasonic viene riportato anche il logo 3D
magari hai letto 1.4mt (la lunghezza)

Aggiungo che nei centri commerciali Panasonic è presente con cavi pieghevoli 1.3, attenzione a non confondervi

Edito il post per aggiungere una cosa molto importante per chi è alle prime prove con il 3D:
c'ero cascato anche io ma poi ho capito.
panasonic ha 2 impostazioni che sfruttano lo stereoscopico
1) conversione 2D - 3D
2) 3D (nativo)
per aver la certezza che il cavo ripetti le specifiche 1.4 appena inserite un BD (nativo) quindi non leggibile dai blu ray player tradizionali il disco parte automaticamente visualizzando le informazioni necessarie - altrimenti non parte in quanto il display, pur connesso a un player 3D, non riconosce il segnale 3D
Quindi orion, se stai giocando alla play in modalità stereoscopica per esempio, pigia sul telecomando il taso i (informazioni), se compare la dicitura 3D è ok, se invece compare la dicitura 2D--3D stai solo sperimentando una conversione forzata, quindi il tuo cavo è probabilmente 1.3
Inutile aggiungere che tra le 2 modalità c'è una differenze abissale, il 3D nativo è estremamente più definito nei contorni e la profondità è di un altro pianeta, i colori sono molto più naturali e l'affaticamento visivo è ridotto rispetto alla conversione 2D--3D

No no infatti sulla confezione c'era scritto Hi Speed ed il logo 3D non 1.4, sono io che per rendere l'idea e abbreviare la dicitura ho scritto nel post 1.4:D
Si si lo so grazie! Controllo sempre che sia nativo 3D, poi come giustamente dici tu, sia con giochi nativi 3D che coi film parte in automatico, appare anche la pop up sullo schermo che ti sta avvisando che è 3D puro e non 2D--> 3D!:D
Per ora mi sono goduto: Christmas Carrol, Deprecable Me, Shrak 2 3D...il primo ed il secondo sono davvero bellissimi in 3D, il terzo essendo stato riadattato in 3D dato che l'orginale non lo era, rende leggermente meno ma è molto piacevole lo stesso! Poi devo dire che gli occhialini sono molto comodi, pure se indossati con un paio di occhiali sotto (uso quelli riposanti, non sono graduati, ma com abbastanza spessi!).
 
Sectral ha detto:
@Iafaccio
le quattro prese HDMI 1.4 dei nuovi Panny sono retrocompatibili con i cavi 1.3, tieniti pure quelli se non sfrutti il 3D
Il mio decoder sat xDome veicola il segnale su cavo 1.3 e funziona alla grande
Se invece volessi sfruttarlo il 3d?Non sarebbero idonei?
 
iafaccio ha detto:
Se invece volessi sfruttarlo il 3d?Non sarebbero idonei?

NO

La PS3 non aggiornata per esempio non può riprodurre materiale 3D in quando il software che gestisce il flusso dei segnali in HDMI è quello originale con specifiche 1.3
L'aggiornamento dedicato a renderlo un player perfettamente compatibile con il 3D è servito appunto a trasformare l'HDMI nativa in 1.3 in HDMI 1.4
In sony sono stati bravi a modificare, con un semplice firmware, solo il software senza sostituire l' hardware, quello glielo fornisci tu acquistando un cavo Hi Speed 1.4
 
Ultima modifica:
DRuY ha detto:
A quanto ho visto.. 2 su 5 arrivano col vetro rotto se si compra online..e non è poco
Ma queste statistiche hanno delle fonti o le sparate così tanto per spaventare chi compra online? Occhio a quello che scrivete, ragazzi, siamo nel 2011, soprattutto su questo tipo di beni l'acquisto online conviene eccome. E, tra l'altro, non è che se arriva rotto ti dicono arrangiati, c'è l'assicurazione sul trasporto e la garanzia esattamente come quando lo compri dal negozio.
Ci credo che il resto d'Europa sarà sempre davanti a noi, se si ragiona in questo modo... :rolleyes:
 
shen_long ha detto:
Ma queste statistiche hanno delle fonti o le sparate così tanto per spaventare chi compra online?
Non so perchè usi il plurale....comunque hai ragione quando si dicono percentuali è giusto dire se c'è una fonte
E, tra l'altro, non è che se arriva rotto ti dicono arrangiati, c'è l'assicurazione sul trasporto e la garanzia esattamente come quando lo compri dal negozio.
senz'altro ma permettimi...lo sbattimento è elevatissimo(e non è detto che vada tutto a buon fine....)
Ci credo che il resto d'Europa sarà sempre davanti a noi, se si ragiona in questo modo...
beh...adesso sta a vedere che se non si compra on-line per motivi anche concreti si debba essere considerati retrogradi....dai su:D
 
Orion, tocca a te:D
Elenca i difetti, i pregi lasciali da parte, non interessano a nessuno;)

Alex spiacente non posso aiutarti, ho il GT30, probabilmente ha gli stessi difetti del VT che PER ME sono 2:
posizionamento laterale vicino al bordo delle prese HDMI
artefatti a 50 hz con IFC disattivato su materiale scadente e di bassa definizione come trasmissioni televisive sul DTT
 
Sectral ha detto:
Orion, tocca a te:D
Elenca i difetti, i pregi lasciale da parte, non interessano a nessuno
esatto, qui niente pregi, vogliamo solo i difetti: quindi fateli uscire, e subito!!! ;) ;) :D :D :D

p.s: tieni presente che sul VT30, da test AvForums, il discorso 50Hz è molto attenuato, al punto che - dice Phil Hinton - nell'uso reale ben pochi riusciranno ad accorgersene, anche senza Ifc attivo
 
Ultima modifica:
Sectral ha detto:
NO

La PS3 non aggiornata per esempio non può riprodurre materiale 3D in quando il software che gestisce il flusso dei segnali in HDMI è quello originale con specifiche 1.3
L'aggiornamento dedicato a renderlo un player perfettamente compatibile con il 3D è servito appunto a trasformare l'HDMI nativa in 1.3 in HDMI 1.4

Scusate, ma non forniamo dati errati.
Già le specifiche Hdmi 1.3 consentivano la visione 3d con scansioni fino a 120hz.
Non è indispensabile la specifica Hdmi 1.4.
 
shen_long ha detto:
Ma queste statistiche hanno delle fonti o le sparate così tanto per spaventare chi compra online?

Se tu leggessi le discussioni fin dall'inizio, invece di arrivare direttamente all'ultima pagina, sapresti che da quando si parla di GT30 e VT30 ci sono stati bene 3 casi di tv arrivati con vetro frontale rotto... e le persone che in questo forum hanno queste due tv e postano regolarmente sono meno di 10..

Fonti? AVMagazine.it
 
Top