Si, il primo dall'alto è pieghevole ed è 1.4, connesso alla PS3 con la quale sfrutto il 3D.
Dipende dalle marche, quello che vedi è un modello Sony pieghevole hi speed 2mt
probabilmente il tuo è di una marca diversa.
Il secondo in basso è un modello tradizionale 1.4 Panasonic, acquistato da me incautamente, connesso a un dvd player Pioneer per ora me lo tengo poi lo sostituirò insieme al terzo in basso che è 1.3. Li prendero' tutti pieghevoli
Strano che sulla confezione hai letto 1.4: di solito non viene riportato. C'è segnato Hi speed ethernet compatibile e in casi come Sony e Panasonic viene riportato anche il logo 3D
magari hai letto 1.4mt (la lunghezza)
Aggiungo che nei centri commerciali Panasonic è presente con cavi pieghevoli 1.3, attenzione a non confondervi
Edito il post per aggiungere una cosa molto importante per chi è alle prime prove con il 3D:
c'ero cascato anche io ma poi ho capito.
panasonic ha 2 impostazioni che sfruttano lo stereoscopico
1) conversione 2D - 3D
2) 3D (nativo)
per aver la certezza che il cavo ripetti le specifiche 1.4 appena inserite un BD (nativo) quindi non leggibile dai blu ray player tradizionali il disco parte automaticamente visualizzando le informazioni necessarie - altrimenti non parte in quanto il display, pur connesso a un player 3D, non riconosce il segnale 3D
Quindi orion, se stai giocando alla play in modalità stereoscopica per esempio, pigia sul telecomando il taso i (informazioni), se compare la dicitura 3D è ok, se invece compare la dicitura 2D--3D stai solo sperimentando una conversione forzata, quindi il tuo cavo è probabilmente 1.3
Inutile aggiungere che tra le 2 modalità c'è una differenze abissale, il 3D nativo è estremamente più definito nei contorni e la profondità è di un altro pianeta, i colori sono molto più naturali e l'affaticamento visivo è ridotto rispetto alla conversione 2D--3D