• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
luctul ha detto:
su un full hd c'è poco da fare ...con i segnali in sd televisivi fa quello che può...sugli hd ready va un po' meglio ma non credere chissà che...c'e solo un sistema con i segnali televisivi sd....arretrare il divano di almeno un metro:D

Sul segnale SD si sa che ci si deve accontentare, basta che ai problemi dovuti alla bassa qualità non si aggiungano quelli prodotti dalla tv.
A questo proposito mi piacerebbe capire se almeno inserendo IFC su medio il bug dei 50hz può definirsi risolto.
 
il rodaggio un pò c'entra...assestandosi i fosfori il pannello migliora e anzi, soprattutto in sd, qualche miglioramento ce lo avrai sicuramente...è successo a tutti non vedo perchè non debba succedere anche con il tuo...certamente però non aspettarti miracoli con un 50 fhd su segnali sd...anche se c'è sd ed sd...dipende molto anche dalla emittente e dalla trasmissione

edit:
aletta, grazie per la guida, molto interessante
 
qualcuno di voi 3disti...porta gli occhiali?era per sapere con gli occhiali del vt30+gli occhiali personali come è la faccenda....sostenibile?
 
io, portando gli occhiali, mi sono sempre trovato male quando nei cc mi sono messo a guardare demo in 3D, con qualsiasi marca e tipo...scomodissimi sia per doppia montatura che per doppio vetro (a mio avviso)
 
Non c'è che dire, sembra una bella serie ma quasi 1200€ per salire dal 50" al 55":eek: che senso ha??
5 pollici che costano come un 60" dell'LG...
 
a parte che dove lo prenderò io sono 900 euro di differenza....ma a parte ciò il tuo ragionamento ha un fondamento...solo che cosa vuoi venendo dal 50 voglio ingrandirmi...ero già deciso sul 65 ma è una bestia enorme...il 55 invece sarà mio:D
 
A listino la differenza di prezzo tra il 50 e il 55 dovrebbe essere di 500 euro o sbaglio? il 50 a listino (italia) costa 2.199 mentre per il 55 Panasonic Italia non ha ancora reso noto il prezzo, in Francia su qualche sito si parla di 2.699
 
Ragazzi, mi sto entusiasmando! Se riesco a risolvere i miei problemi tecnici (l'esigenza dell'uso monitor pc che non si sposa bene col plasma), potrei potenzialmente anche entro quest'anno, diventare anche un plasmista ed aggiudicarmi un 55VT30. :D
 
Ultima modifica:
acquistato VT30

Ciao a tutti, sono nuovo, ma è da molto tempo che vi seguo!
Da questa mattina sono anch'io un possessore del 42" VT30, ma purtroppo non lo avrò nel mio salotto prima di 15/20 giorni
(non ho ancora casa pronta, mannaggia!).
Si tratta del mio primo plasma, spero di trovarmi bene... (vengo dal
samsung lcd M86 - che ancora posseggo).

Accanto c'era il "fratello minore" GT30 su cui girava lo stesso filmato.
Premetto che non sono un grande esperto, ma siccome la vista non mi manca :D posso dire che il nero è NERO! superiore senza ombra di dubbio
a quello del GT30 (si vedeva più grigiastro in confronto)- nei confronti di
altri tv (led) presenti nella sala, ovvio che non c'era paragone...
Al momento mi fermo qui perchè il tv aveva le impostazioni di fabbrica
e non ho avuto il tempo di smanettarci un pò, ma credo che le cose non potrebbero altro che migliorare - e poi come ho già detto non sono un grande espero in materia!

Mi riserbo di ulteriori commenti, magari più approfonditi, non appena avrò
il tv a casa... e non vedo l'ora :D !
 
Aggiornerò pian piano la prima pagina ogni volta che ci saranno nuove info importanti...:)

Vediamo quando arriveranno i primi possessori del 50"....:D
 
Salve,

qualcuno mi sa dire che dimensioni ha lo scatolone del 50VT30??

Avrei la necessità di saperlo perchè dovrò trasportarlo su una scala a chiocciola stretta e devo sapere se ci passa per la tromba delle scale :D
 
ehm non credo possa risponderti nessuno...in quanto, al momento, non c'è nessuno che abbia un 50VT30 a casa :)
 
gix65 ha detto:
ehm non credo possa risponderti nessuno...

Già...anche tu hai ragione :D

Beh dai allora la ripropongo non appena qualcuno ne sarà in possesso...per me è fondamentale!!

Ma si sanno più o meno le dimensioni del TV ed il peso?
 
Top