• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
Grazie

@Orion81 Grazie! Era quello che volevo sentirmi dire...in entrambi i sensi, cioè hai risposto esaurientemente da fruitore alle mie domande, e quello che dici nel tuo post mi conforta parecchio in senso positivo.
Quando finisco i lavori in casa e di imbiancare...parte l'ordine!!
 
Ciao Orion81 ti chiedo alcuni chiarimenti rispetto agli argomenti del tuo post
Orion81 ha detto:
...
5) Il Telecomando personalmente lo trovo molto intuitivo e semplice da utilizzare tanto che dopo soli 2 gg che ho la TV già ricordo a memoria la posizione dei tasti anche al buio!
Mi confermi che è retroilluminato, giusto?
Orion81 ha detto:
...
9) Per quanto mi riguarda è molto silenzioso, ma scalda abbastanza, se passo la mano dietro la TV sento una fonte di calore ma credo sia normale, com lo faceva anche il mio LED Samsung precedente
Beh se scalda quanto un LED in realtà per essere un plasma scalda pochissimo, credo. Per capire meglio, quando parli di molto silenzioso vuol dire che senti qualche rumore a livello bassissimo o proprio nulla?
Orion81 ha detto:
...
10) Quando è spento e la luce ci batte contro è normale che lo schermo rifletta, non è opaco! Quando guardo la TV, per il momento non ho mai avuto bisogno di chiudere tapparelle o tende per fastidiosi riflessi..
Posso chiederti come è posizionato il tuo TV rispetto alle finestre? Di lato o di fronte?
Grazie!
 
In questa nuova serie, hanno eliminato le ventole di raffreddamento sul retro? Se si, qualcuno sa spiegare secondo quale soluzione tecnica i tecnici Panasonic sono riusciti a realizzare un plasma che scalda molto meno dei precedenti?
 
per cappella!! no,le ventole ci sono ancora(basta vedere le foto delle varie review da "dietro":D :D !)e sono sempre quattro!! anche io pensavo che quest'anno le avessero eliminate,ma va bene così vista la qualità del pannello!!:eek: (e comunque dicono che il rumore è impercettibile a distanza di visione normale!!speriamo!!io odio il rumore delle ventole del mio pz80 da 42,lo sento anche a 3 metri di distanza!!forse ho l'orecchio cyborg?;)
 
ABAP ha detto:
Ciao Orion81 ti chiedo alcuni chiarimenti rispetto agli argomenti del tuo post

Mi confermi che è retroilluminato, giusto?

Beh se scalda quanto un LED in realtà per essere un plasma scalda pochissimo, credo. Per capire meglio, quando parli di molto silenzioso vuol dire che senti qualche rumore a livello bassissimo o proprio nulla?

Posso chiederti come è posizionato il tuo TV rispetto alle finestre? Di lato o di fronte?
Grazie!

Allora,
a) Si il telecomando è retoilluminato, c'è un tasto apposito chiamato "Light" per illuminarlo anche al buio:D
b) Onetsamente non ho misurato la temperatura ed è il 1° Plasma che ho quindi non saprei dirti, ma a memoria non mi da la sensazione di scaldare più del mio vecchio LCD e com comincia a scladare dopo 4-5 ore che è accesso...ad esempio ora è acceso da un paio d'ore ed è fresco come una rosellina:D Per quanto riguarda il rumore, non lo si percepisce se il volume della TV è acceso, se no quando metti un mute si può percepire un leggerissimo ronzio a volte ma non è continuo...com bisogna concentrarsi ed ascoltare bene per percepirlo! Quindi considerando che la Tv solitamente la utilizziamo con l'ausilio dell'audio, no nessun rumore!
c) E' di lato alla porta/finestra (in sala ho l'ingresso al balcone tanto per rendere l'idea)

Spero di aver risp alle tue domande!
 
22 ms per un 50 pollici è un eccellente risultato!

Senza contare che in game mode hai tutte le 1080 linee risolute senza aver bisogno di utilizzare algoritmi di interpolazione...

Non si è mai visto un TOP gamma 50 pollici con un input lag cosi basso...;)
 
Questa cosa delle ventole non mi entusiasma molto, perchè si andrebbero ad aggiungere alle 6 ventole del mio pc che uso come player. :rolleyes:
 
Orion81 ha detto:
Spero di aver risp alle tue domande!
Certo che si, grazie mille. Credo tu abbia la stessa disposizione che avrò io, quando avrò finito di spostare mezza camera da pranzo per fare spazio al 50 :)
 
langi83 ha detto:
Qualcuno di voi l'ha provato con le console? Perchè l'input lag sembra altro dalle rece.

Si con la PS3 connesso con cavo HDMI 1.4 e audio direttamente in dolby dall'home teather ed è semplicemente spettacolare! Ora devo provarlo in 3D con Mortal Kombat!
 
DRuY ha detto:
E poi ricordiamoci che i vari filtri antiriflesso si attivano solo a tv acceso..

Ma sei sicuro? Guarda che l'antiriflesso è un trattamento fatto sul pannello o sul vetro!!! Mica è un circuito elettonico?:D
 
iafaccio ha detto:
ma il vt30 non ha le uscite scart,sbaglio?

Attenzione, il VT30 non è che non ha le prese scart, semplicemente per connettere la scart alla TV serve un adattatore in dotazione compreso nella confezione!
 
ragazzi, ho letto tutto e sono sempre più entusiasta, ho capito anche che i miei allarmismi per i riflessi sono mal riposti...bene.
Nel gaming ha un tempo di risposta spettacolare.

PS
qualcuno mi sa dire se faccio bene a connetterlo da solo al mio apc? O basta una presa filtrata di ottima qualità?

PPS
che cavi hdmi consigliate?
 
Le ventole del tv non sono paragonabili alle ventole di pc ed altri aggeggi, sono talmente sileziose che solo se ci appoggi l'orecchio sopra senti il rumore del soffio dell'aria.
 
In effetti l'abbiamo già detto, solo che essendo le discussioni panasonic 2011 un po' tante ci siamo persi...:D

L'autocalibrazione si fa' con software Calman e sonda, mentre la comunicazione è tramite rete ethernet. Da quello che ho capito verranno impostati i valori in automatico. Basta seguire le istruzioni... Solo che il kit costa €600,00. Non proprio economico.
 
Ultima modifica:
Top