• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''

@ fabiano91:
Prova a guardarti un flm (possibilmente bluray o skyHD) in modalità TrueCinema con le luci abbassate... credo che ciò ti farà comprendere che il motivo per cui si prende un plasma non è certo la modalità dinamica :cool: ...
Questi schermi Panasonic, piuttosto luminosi per essere dei plasma, in modalità dinamica riescono nell'impresa di somigliare a degli lcd-led :eek: (fermo restando che anche così hanno comunque uno spettro di colori ben più ampio di qualsiasi lcd :D )
 
Saiyan ha detto:
che pattern hai usato?


dalla foto non si può certo dire che il pannello sia uniforme....verde e magenta sono visibili.

il fatto è che si notano guardando la foto ma dal vivo, ho rifatto la prova piu' volte per esserne sicuro, non si vede assolutamente nulla..
Ho guardato diversi film in bianco e nero e non vedo nessun alone magenta o verde... :confused:
 
Sarà il CCD della macchina fotografca ad avere gli aloni :fiufiu: ...

E' mica una Panasonic? :D





(scherzo ovviamente, ho una compatta Pana e sono le migliori sul mercato :) )
 
no le ho fatte con il cell nokia :D :D :D
Sarò sicuramente una mia impressione ma sinceramente sulla tv non vedo niente.. ben che meno durante la visualizzazione normale :D .....

Sicuramente saro' io che non me ne accorgo...:p :p

Meglio cosi alla fine.. almeno mi godo il tv tranquillamente :D
 
Ho notato che sul sito MediaMondo l'offertaccia del 50" a 639 euri è sparita, tornando al normale (??) prezzo di 799...

Si vede che si sono resi conto che con un plasma 3D da 50" di questo livello svenduto a quella cifra, iniziava a diventare difficile vendere un LED Sammy da 40" a 750 :D
 
Se non fosse per la poca luminositá della true cinema setterei sicuramente quella! La modalitá dinamica l'ho selezionata per poco per poi passare alla normale! Ma il suddetto plasma è affetto dal problema dei 50hz? Su mysky hd se guardo attentamente sul volto di qualche personaggo in tv noto un effetto strano (non do spiegare a parole cosa diamine sia) , credevo fosse causato dal contrasto alto ma anche abbassandolo si vedono! Questo fenomeno lo si nota specialmente durante la visione del calcio guarsando attentamente le ombre dei giocatori. (per fortuna che non lo seguo).
 
bimbetto ha detto:
magari, ieri sera mio figlio mette call of duty 2, mi pare, vedevo verde dappertutto :eek: poi ho ricominciato ad armeggiare con i settaggi, chiaramente non avevo " memorizzato " quelli con cui mi sembrava splendido, morale della favola ora non mi piace e non riesco a trovare una " combinazione " gradita :(

se con le impostazioni che ti faceva sembrare il pannello splendido vedevi tutto verde c'è qualcosa che non torna :D
 
Secondo me si fa confusione,
se stava giocando e vedeva tutto verde probabilmente più che aloni stava vedendo green fringe.
Ma secondo voi è possibile ci siano pannelli di produzione diversa affetti da problemi diversi?
Ad esempio chi dice di vedere aloni non mi pare che si sia mai lamentato per i green fringe, che a me risulta più fastidioso di ipotetici lievi aloni, insomma chi si lamenta di lievi aloni dovrebbe lamentarsi di più del green fringe, ma non lamentandosi probabilmente non lo ha, altrimenti non si spiega perchè si lamenti di un difetto minore rispetto ad uno maggiore :D
Al momento a me ha i seguenti "difetti":
-green fringe
-formicolio accentuato in visione 3d SBS (prima no :confused: )
-ghosting a 24p (con qualsiasi impostazione 24p ), in pratica nei film 24p se li setto a 24hz (non dalla tv ma dal lettore), il movimento di una mano ad esempio risulta fluido ma determina un effetto trascinamento, se setto a 50hz invece risulta scattoso, senza effetto trascinamento.
Ovviamente ho disabilitato/abilitato tutte le opzioni.
 
Ultima modifica:
Saiyan ha detto:
se con le impostazioni che ti faceva sembrare il pannello splendido vedevi tutto verde c'è qualcosa che non torna :D

splendido in modalità cinema, in modalità game mi par di vedere tutto verde, saranno p...pe mentali ?

@ m2k

mi documenterò meglio sul problema " green fringe " :confused:

@ fabiano93

a mio modo di vedere l'impostazione migliore è la " cinema " con filtro eco su off, prova chiaramente di sera ;)

ieri comunque ho visto lo speciale di wengen su un lcd LG , e in più occasioni ho notato che zone di neve, specialmente nel passaggio da ombra a sole e viceversa assumevano colori verde/azzurri, mai notati prima, questo vuol dire che la " conoscenza preventiva " di alcune problematiche porta poi a notarle, sicuramente sarà sempre stato così, ed io non avevo mai notato questa cosa e mai me ne ero curato ;)
 
@Sayan non c'è bisogno di un particolare spezzone, le situazioni sono così tante che è impossibile che non lo avreste notato, quindi non lo avete o al massimo non lo avvertite.
 
Arrivato anche il mio stamattina preso da MW il 5 gennaio. Numero seriale basso FF-131. Controllato il numero di ore nel service menu (non si sa mai): tv nuovo 0 ore. Pomeriggio preparo la postazione e poi la proverò con calma. Non ho intenzione di fare test vari per cercare gli aloni, se non li vedo nella visione normale per me va benissimo così. Incrociamo le dita ;)
 
Com'è andato il derby in HD ieri con il nostro ST? io sono rimasto soddisfattissimo, gran qualità.
P.s. anche perchè sono interista!:D
p.s.2 ..ora non ditemi che il campo era verde...:D :D (battutaccia:D )
 
Ieri grandissimo lavoro di taratura.
Nonostante fossi molto soddisfatto dell'equilibrio raggiunto col mio televisore, ieri pomeriggio mi è capitato di vedere un film in bianco e nero trasmesso da un canale del digitale terrestre. Ebbene, ripresentava una percettibile dominante verde che, con l'ultimo settaggio, ero riuscito a far sparire.
Nonostante mi fossi ripromesso di dimenticarmi del service menu e di vivere in pace, la mia pignoleria :D mi ha indotto a rimettere le mani sulla calibrazione dei colori, non foss'altro per la curiosità di vedere se quella dominante verde fosse eliminabile.
Questa volta, però, ho fatto le cose in grande, mi son fatto prendere la mano ed ho cominciato ad agire un po' su tutte le regolazioni possibili (la prima volta mi ero limitato ai valori DRV), modificando anche tutti i valori CUT, gli All CUT e All DRV che fino ad allora avevo ignorato.
Ci avrò perso almeno due ore buone, provando tutte le combinazioni possibili e immaginabili, e cambiando più volte canale per verificare ogni singolo risultato con i vari programmi. Tra l'altro ho notato che - visualizzando il film in bianco e nero e agendo sul valore Green - la dominante verde piano piano spariva fino ad essere sostituita (se esageravo ad abbassare il verde) da quella magenta; quindi, con un po' di avanti/indietro, è stato piuttosto facile trovare il punto giusto, privo di dominanti. Così facendo, però, i porgrammi a colori risultavano un po' troppo tendenti al rosso (mi raccomando di prendere sempre come punto di riferimento l'incarnato dei volti, che dev'essere il più naturale possibile) così, dopo svariate prove, ho preferito lasciare un residuo di dominante verde sul bianco e nero, ma avere una taratura più neutrale sui programmi a colori.
In pratica, rispetto alla mia taratura precedente (della quale ho già postato i valori qualche pagina fa) ho semplicemente abbassato di 10 step il valore G-CUT. Tutto il resto è rimasto invariato, e questo a ulteriore conferma che partivo da un setting particolarmente azzeccato.
Con tutte le altre combinazioni (ne ho provate a dozzine, ognuna testata con praticamente tutti i canali del digitale terrestre) non riuscivo altro che a peggiorare la situazione iniziale.

A questo punto mi chiedo come mai, a distanza di 2/3 settimane, si sia ripresentata questa dominante verde (questa volta in maniera leggera). Può darsi che in fase di rodaggio il "carattere" dei fosfori si modifichi leggermente e costringa a riaggiustare un po' il tiro?
 
enrikon ha detto:
A questo punto mi chiedo come mai, a distanza di 2/3 settimane, si sia ripresentata questa dominante verde (questa volta in maniera leggera). Può darsi che in fase di rodaggio il "carattere" dei fosfori si modifichi leggermente e costringa a riaggiustare un po' il tiro?

Beh una cosa è certa,da nuovi la visione cambia costantemente ed è per questo motivo che non vanno calibrati(Professionale,quindi soldini)appena comprati.
Inoltre la taratura,almeno chi,come occhio,è ad un certo livello,la ripete nel tempo.
Comunque,da quello che leggo,dal service si riescono ad ottenere livelli non indifferenti,per questo modello......peccato che per la garanzia non si sappia nulla.
 
enrikon ha detto:
In pratica, rispetto alla mia taratura precedente (della quale ho già postato i valori qualche pagina fa) ho semplicemente abbassato di 10 step il valore G-CUT. Tutto il resto è rimasto invariato, e questo a ulteriore conferma che partivo da un setting particolarmente azzeccato.

Puoi anche riscrivere..sono 6 valori in tutto :) mi risulta che i due all non sono altro che il valore max dei tre utilizzati. Ricordando a memoria i tuoi valori avevo già fatto notare che per me, invece, il b-drv blu dovrebbe essere un po' più basso degli altri.
 
@enrikon
però le calibrature vanno fatte sempre su campioni sperimentati.
Le trasmissioni televisive sono compresse in mpeg2 o mpeg4 ,
non sono campioni assolutamente da prendere in considerazione,
morale:
alcuni film bianco e nero potrebbero essere verdi di loro, chi
ti assicura che non sia così?
 
Top