fastleo63
New member
La mia è una semplice impressione, scaturita da una attenta osservazione del pannello, effettuata da distanza ravvicinata e visualizzando una immagine completamente nera (quindi non il nero visibile selezionando uno degli input video senza sorgente accesa).
Il TV non è mai stato calibrato, ma ritengo che ciò potrebbe servire a poco, perché la luminosità emessa dal pannello non è frutto di una taratura dei livelli non corretta. Sono infatti pressoché sicuro che quel tenue bagliore che vedo sia solo ed esclusivamente il prodotto della corrente di precarica delle celle. Solo che mi pare che in passato fosse più flebile di adesso...
Non so se riuscirò nell'intento, ma una di queste notti proverò a filmarlo.
P.S.: @jossd: di quale pattern parli? Quello della scala dei neri contenuto nel disco test AVS HD 709?
Il TV non è mai stato calibrato, ma ritengo che ciò potrebbe servire a poco, perché la luminosità emessa dal pannello non è frutto di una taratura dei livelli non corretta. Sono infatti pressoché sicuro che quel tenue bagliore che vedo sia solo ed esclusivamente il prodotto della corrente di precarica delle celle. Solo che mi pare che in passato fosse più flebile di adesso...
Non so se riuscirò nell'intento, ma una di queste notti proverò a filmarlo.
P.S.: @jossd: di quale pattern parli? Quello della scala dei neri contenuto nel disco test AVS HD 709?
Ultima modifica: