• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT60] 42" 50"

La mia è una semplice impressione, scaturita da una attenta osservazione del pannello, effettuata da distanza ravvicinata e visualizzando una immagine completamente nera (quindi non il nero visibile selezionando uno degli input video senza sorgente accesa).
Il TV non è mai stato calibrato, ma ritengo che ciò potrebbe servire a poco, perché la luminosità emessa dal pannello non è frutto di una taratura dei livelli non corretta. Sono infatti pressoché sicuro che quel tenue bagliore che vedo sia solo ed esclusivamente il prodotto della corrente di precarica delle celle. Solo che mi pare che in passato fosse più flebile di adesso...
Non so se riuscirò nell'intento, ma una di queste notti proverò a filmarlo.
P.S.: @jossd: di quale pattern parli? Quello della scala dei neri contenuto nel disco test AVS HD 709?
 
Ultima modifica:
Per prima cosa ho sbagliato a scrivere le ore del mio tv che sono 3000 e qualcosa... per la questione del nero in assenza di segnale è come dici tu, le celle restano eccitate dalla corrente di precarica necessaria nei pannelli plasma. Purtroppo è difficile ad occhio stabilire se il nero sia aumentato o meno come livello, servirebbe una sonda per misurarlo e vedere se si discosta dai valori misurati nelle recensioni a pannello nuovo.
 
sì è proprio il disco test AVS HD 709 a cui mi riferivo, la scala dei neri dovrebbe darti la barra 17 appena visibile, dalla 16 in giù invece tutte nere..
 
@jossd: confermo, le barre sono tutte come devono essere.
Purtroppo mi sembra che il mio esemplare stia emettendo sul nero più luce di prima, ma, come giustamente indicato, sono solo mere supposizioni. Occorrerebbe proprio una buona sonda per misurarne il MLL attuale... A proposito, a quanto dovrebbe corrispondere? In rete ho trovato solo misure relative al 50GT60 (si parla di qualcosa come 0,003-0,005 cd/m²) mentre per il 42" non c'è nulla...
 
Ultima modifica:
@jossd: confermo, le barre sono tutte come devono essere.
Purtroppo mi sembra che il mio esemplare stia emettendo sul nero più luce di prima, ma, come giustamente indicato, sono solo mere supposizioni. Occorrerebbe proprio una buona sonda per misurarne il MLL attuale... A proposito, a quanto dovrebbe corrispondere? In rete ho trovato solo misure re..........[CUT]

I valori del nero sui Panasonic non cambiano in base al taglio.
 
Magari vado un pò fuori tema ma tra noi spero di non fare niente di male... era un pò di tempo che cercavo qualcosa per migliorare l'audio del mio 50GT60.
Il problema (oltre l'aspetto economico) era soprattutto l'ingombro perchè lo spazio è poco e la moglie fa il resto !
Ho letto parecchio sia qui che in giro (come avevo fatto al momento dell'acquisto della TV) e alla fine ho optato per :
Soundboard SC-HTE80
Esteticamente è perfetto per il posto che avevo a disposizione (non sotto la TV perchè non mi piace proprio), ovviamente non può essere paragonato ad un sistema home theatre ma comunque migliora notevolmente l'audio rispetto alle casse della TV !
Conclusione : rapporto qualità / prezzo decisamente soddisfacente !
Ciao a tutti
 
io non ho ancora comprato nessun apparecchio audio esterno per il mio 50gt60 (forse più avanti farò il passo), ma ieri ho provato a cambare l'impostazione audio dal menu passando da modo audio "standard" a "utente". Quest'ultima modalità mi è sembrata rendere meglio soprattutto sui bassi. Chi riesce a fare una verifica e confermare che la modalità utente è la meno peggio che si possa utilizzare senza impianti audio esterni?
 
Si è la meno peggio in quanto puoi almeno regolare l'equalizzazione, certo se hai un impianto HT poi non ci pensi più, e ti ascolti anche il TG in 5.1.............:D
 
[CUT]...Comunque sia, continuerò a vedere anche il DTT, anche se sempre preceduto e seguito dai consueti "lavaggi" misti di neve...[CUT]
A tal proposito, non mi pare (ma posso anche sbagliarmi) che siano mai state postate indicazioni sul settaggio immagine durante i cicli di lavaggio. Devo mantenere quello da me solitamente usato per la normale visione del TV (Professionale 1 con contrasto 42, luminosità +2, luminosità pannello medio), oppure è meglio usare profili più spinti, come ad esempio il "THX Bright Room"?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
ieri ho collegato l'attenna sat al decoder sat del mio GT60, ma non vedo niente se non un menù impostazioni con nomi di satelliti da scegliere, tipo di lbn, ecc.
Onestamente non mi ci raccapezzo e non riesco a trovare il manuale...
Potete aiutarmi?
Siva
 
Io utilizzo questa configurazione nel menu "Configurazione LNB":

Selezione banda C4
Sel. frequenza banda 2040 Mhz
PIN Off
LNB AA
Satellite Hot Bird 13° E

Nel menù tipo impianto ho selezionato "Cavo singolo".
 
Ciao a tutti,
ieri ho collegato l'attenna sat al decoder sat del mio GT60, ma non vedo niente se non un menù impostazioni con nomi di satelliti da scegliere, tipo di lbn, ecc.
Onestamente non mi ci raccapezzo e non riesco a trovare il manuale...
Potete aiutarmi?
Siva

Devi mettere questi parametri nel menu configurazione LNB:
LNB AA
freq bassa 9750
freq altra 10600
satellite hot bird 13 est
nel menu Sistema antenna metti LNB singolo

Se hai una parabola di sky con LNB SCR devi selezionare invece come tipo di antenna Cavo singolo e nel menu configurazione LNB la voce C4.
Ovviamente in questo caso ti occorre uno splitter per sdoppiare il cavo di discesa dietro al tv.
 
Mi ero dimenticato di dire una cosa ... con l'aggiunta al mio 50GT60 della Soundboard SC-HTE80 ho risolto anche un altro problema, il fatto che guardando la tv di notte il volume a 1 era già troppo alto !
Ciao a tutti
 
informazione audio digitale panasonic gt60

Salve,sono anche io possessore di questo tv ma ho iniziato ad avventurarmi nei vari settaggi solo ora(avevo casa in ristrutturazuone e la tv la ho acquistata come ultimo pezzo circa un anno fà). Vorrei sapere una cosa.l'uscita digitale audio gestisce i vari effetti soundround ke provengono via hdmi al tv? Cioè se uso una playstation o al tv attacco il pc o un lettore dvd che trasmette segnale audio in dolby o dts e all'uscita ottica attacco le mie casse (ho un impiantino modesto logitech z5500 che era per pc) riesco a riprodurre i vari effetti? O l'uscita ottica è solo stereo(spero di no)? Nel secondo caso è modificabile tramite qualche configurazione? Aspetto un Vostro aiuto.ciao a tutti
 
[CUT]...Vorrei sapere una cosa.l'uscita digitale audio gestisce i vari effetti soundround ke provengono via hdmi al tv?...[CUT]
L'uscita digitale ottica è in grado di veicolare gli streams multicanale, ma non so se sia in grado di "prendersi in carico" quelli provenienti da una fonte HDMI. Per inciso, sui GT60 è possibile utilizzare anche la porta HDMI2 per le funzionalità ARC (Audio Return Channel). Tale presa può essere usata per collegare il TV ad un amplificatore HT dotato di ARC.
 
Grazie della info.purtroppo non posseggo un amplificatore HT(per adesso), farò qualche prova per vedere il risultato inviando segnali in dts e dolby tramite hdmi. Se qualcun'altro ha qualche informazione a riguardo scriva pure ;)
 
Ciao, ho problemi con un pad sony dualshock 4 (uno solo, altri due funzionano a meraviglia) che a momenti risponde con ritardo e/o continua a muovere la visuale anche dopo aver rilasciato lo stick, e, siccome una teoria è relativa alle possibili interferenze, vorrei sapere se è possibile spegnere il modulo bluetooth del tv 50GT60.
Sul menu non c'è la possibilità di metterlo off e io non vorrei che periodicamente facesse uno scan, qualcuno sa se si può fare via service menu? e nel caso come riabilitarlo?
Grazie per ora
 
Top