• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT60] 42" 50"

Il Diseqc del GT60 è 1.0 cio significa che supporta gli switch Diseqc ma non i motori che funzionano con il Diseqc 2.0. Fastleo puoi tranquillamente collegare la tua parabola al GT60 funzionerà senza problemi, in pratica si puo collegare un impianto con uno switch Diseqc 1.0 che gestisce fino a 4 parabole o LNB.
 
scusate... avrei una domanda sull'audio ma visto che è molto collegata al GT60 la faccio qui.
avrei trovato una soundbar panasonic sc-htb170 in offerta, me la consigliate o rimango (per adesso) con le casse della TV ?
poi la metterei davanti ma non me la immagino molto, foto in internet non ne ho trovate, la fanno vedere sempre a parete, secondo voi esteticamente è una schifezza?
un'altra cosa che mi frena è la larghezza nel senso che misura 95cm mentre la tv è 117cm, ma esistono soundbar da 117cm?
 
Possiedo il GT60 da 42" e mi trovo bene con l'audio del televisore. Se volessi cambiarlo lo farei solo per un home theatre "serio", non certo una costosa soundbar che non credo porti chissà quale miglioramento qualitativo.
 
Per le ore di funzionamento vai alla prima pagina di questa stessa discussione, all'inizio (subito dopo le foto della TV) ci sono descritti i due modi ed è consigliabile il primo... semplice e senza possibilità di combinare casini.
Ciao
 
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio..

In un noto store della mia zona, c'è in vendita un esemplare (di esposizione) di un Panasonic 42GT60 a 699 €.

E' l'unico esemplare e come detto prima è di esposizione, di solito è sempre acceso.

Presumo che quel TV ha fatto la muffa nel negozio, secondo voi conviene ugualmente comprarlo ?
 
Ciao, bisognerebbe dargli una bella "controllata"........ore di funzionamento, controllare se presente ritenzione....
A me pero' pare un po' troppo alto il prezzo, tieni presente che io l'ho pagato 750 € nuovo........;)
 
E' un punto debole dei plasma, si potrebbe verificare nel caso (probabile in un TV esposto) in cui per ore ed ore sia sintonizzato sullo stesso canale, e quindi magari vedresti come un' "ombra" che ne so del logo del canale piuttosto che di sottotitoli. E' comunque rimediabile, l'importante è che non sia "stampato"
 
Ah ok, ho capito cosa intendi.

Ricordo di averlo sempre visto che dei demo che visualizzano scene dinamiche e non statiche...in teoria non dovrebbe soffrire di questo problema.

Domani ritorno e cercherò di capire quante ore accese ha quel televisore esposto.

Purtroppo in rete non si trova facilmente in vendita e se devo scegliere un plasma, mi sa che uno delle pochissime alternative è quella di acquistarlo in questo store.
 
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio..

In un noto store della mia zona, c'è in vendita un esemplare (di esposizione) di un Panasonic 42GT60 a 699 €.

E' l'unico esemplare e come detto prima è di esposizione, di solito è sempre acceso.

Presumo che quel TV ha fatto la muffa nel negozio, secondo voi conviene ugualmente comprarlo ?

Se non ha difetti evidenti prendilo subito a quel prezzo!

Io ne avevo trovati un paio a 999 e uno a 850 (con meno di 10 ore di utilizzo) però lontano da casa.

In che regione l'hai trovato?

Fai conto che il prezzo di listino originale era 1299, ma la maggior parte degli shop lo proponevano intorno ai 1000euro.
Solo negli ultimi mesi c'è stata qualche buona offerta a 750/800 per terminare le scorte in magazzino.

Il fratello st60 invece costava sui 700euro
 
Ultima modifica:
secondo me le ore di funzionamento non sono un problema... a meno che anche tu (come in negozio) lo tenga acceso 10 ore al giorno tutti i giorni :cool:
il mio 50GT60 ne aveva 4700 e me lo ricomprerei al volo !
era l'ultimo in esposizione in offerta a 996,00 ma chiedendo sono arrivati a 850,00 quindi potresti provare anche tu a chiedere uno sconto ulteriore.
il problema è controllare il pannello e sapere come sono state fatte quelle ore, cioè se su canali televisivi o su demo,
se è solo su demo va benissimo così non devi neanche fare il rodaggio e te lo godi subito al massimo delle sue potenzialità !
ciao
 
Lascia perder, l'ho comprato nuovo, a 750€ a giugno online....
son ladri veri


Non sono ladri, a 699 è un ottimo affare se ben tenuto e con poche ore di utilizzo, io ne ho trovati a prezzi piu alti!
Alla comet di casalecchio avevano un st60 in esposizione che proponevano a 719 euro, i gt60 li ho trovati tutti a 850/900euro
Le offerte a 750/800 come ho scritto sopra erano delle occasioni limitate per eliminare le ultime rimanenze ma il prezzo di listino era più alto.
 
Ultima modifica:
era x dire, che si deve assicurare delle ore di utilizzo tt qui.
poi che sia il miglior tv, non ho dubbi, avendo impiegato quasi 2 mesi x comprarlo ,)
 
sbaglio o nelle DU nn si puo' parlare di prezzi? e qui mi pare si stia un po' come al mercato da diversi post...datevi na regolata.
 
Allora provo a far rientrare in carreggiata il thread, quindi annuncio che ho superato le 250 ore di funzionamento, ed il TV è sempre spettacolare.

Persistono gli strani lampeggiamenti dello schermo. A volte color verde, a volte invece sembra che parte dell'immagine si sposti lateralmente, sempre per una frazione di secondo (ho usato la parola "sembra" perché siamo veramente vicini al limite inferiore di percezione dell'evento). Non è, in fin dei conti, molto fastidioso; la sua frequenza, tra l'altro, è diminuita.

La vera novità è che il mese scorso ho "finalmente" sperimentato il fenomeno di image retention.
La prima apparizione è occorsa il giorno seguente il monologo di Benigni su Rai 1. Su sfondo grigio scuro neutro era visibile una specie di ombra in corrispondenza del logo Rai 1 HD. Nulla di fastidioso, ma visibile in condizioni non "real-life".
Avendo incassato il "dramma" con una certa filosofia, ho deciso di non tentare la mitigazione del problema tramite pixel flippers, barre scorrimento e/o effetto neve. Ebbene, in capo a circa un paio di giorni (in totale ammonterebbero a circa una dozzina di ore di accensione) di contenuti misti (soprattutto cartoni animati) l'ombra era quasi svanita.
Secondo exploit di IR, questa volta per colpa del canale Boing. Il suo logo è da record, sia per dimensione che per luminosità.
Complice la breve sessione di visione del canale incriminato (un'oretta o poco più), anche in questo caso la cosa si è risolta. Ci sono voluti, anche stavolta, un un paio di giorni.
Terzo ed ultimo incidente di percorso con il DTT, questa volta con il logo di La7. Idem come sopra, ma la macchia a forma di 7 era più evidente, perché le ore passate a guardare quel canale sono state circa nove, suddivise in tre serate. Per svanire, questa volta, ci ha messo più o meno una settimana.
Solo per confermare che, pur non essendo ancora del tutto fuori "rodaggio", il pannello sembra in grado di gestire autonomamente il ripristino della luminosità originaria delle zone a lungo sovraeccitate anche senza l'ausilio di strumenti di pulizia dedicati. A prescindere da tutto ciò, in Kodi ho comunque attivato uno screensaver che lancia il filmato delle barre che scorrono sullo sfondo dell'effetto neve se il HTPC rimane inattivo per più di tre minuti.
 
Ultima modifica:
Top