Allora provo a far rientrare in carreggiata il thread, quindi annuncio che ho superato le 250 ore di funzionamento, ed il TV è sempre spettacolare.
Persistono gli strani lampeggiamenti dello schermo. A volte color verde, a volte invece sembra che parte dell'immagine si sposti lateralmente, sempre per una frazione di secondo (ho usato la parola "sembra" perché siamo veramente vicini al limite inferiore di percezione dell'evento). Non è, in fin dei conti, molto fastidioso; la sua frequenza, tra l'altro, è diminuita.
La vera novità è che il mese scorso ho "finalmente" sperimentato il fenomeno di image retention.
La prima apparizione è occorsa il giorno seguente il monologo di Benigni su Rai 1. Su sfondo grigio scuro neutro era visibile una specie di ombra in corrispondenza del logo Rai 1 HD. Nulla di fastidioso, ma visibile in condizioni non "real-life".
Avendo incassato il "dramma" con una certa filosofia, ho deciso di non tentare la mitigazione del problema tramite pixel flippers, barre scorrimento e/o effetto neve. Ebbene, in capo a circa un paio di giorni (in totale ammonterebbero a circa una dozzina di ore di accensione) di contenuti misti (soprattutto cartoni animati) l'ombra era quasi svanita.
Secondo exploit di IR, questa volta per colpa del canale Boing. Il suo logo è da record, sia per dimensione che per luminosità.
Complice la breve sessione di visione del canale incriminato (un'oretta o poco più), anche in questo caso la cosa si è risolta. Ci sono voluti, anche stavolta, un un paio di giorni.
Terzo ed ultimo incidente di percorso con il DTT, questa volta con il logo di La7. Idem come sopra, ma la macchia a forma di 7 era più evidente, perché le ore passate a guardare quel canale sono state circa nove, suddivise in tre serate. Per svanire, questa volta, ci ha messo più o meno una settimana.
Solo per confermare che, pur non essendo ancora del tutto fuori "rodaggio", il pannello sembra in grado di gestire autonomamente il ripristino della luminosità originaria delle zone a lungo sovraeccitate anche senza l'ausilio di strumenti di pulizia dedicati. A prescindere da tutto ciò, in Kodi ho comunque attivato uno screensaver che lancia il filmato delle barre che scorrono sullo sfondo dell'effetto neve se il HTPC rimane inattivo per più di tre minuti.