sanosuke
Active member
calibrazione veloce solo per ps4 tanto per vedere come si comportava il tv a 60hz
Onestamente mi aspettavo una luminosita' decisamente superiore da un taglio piccolo ( 42 ) invece si assesta ne piu' ne meno al pari di quella ottenuta con il 65 pollici VT.
Contrasto default a 60 siamo pochissimo sopra le 100 candele insomma.
Il nero idem nn va assolutamente meglio del vt60 ( chi diceva che i tagli piccoli facevano 0.002? ehhh ) questo si ferma a 0.004/0.005 ne piu' ne meno di quello che fa il bestione in sala.
A livello di lettura pre calibrazione va meglio il vt60,il gt e' piu' scorbutico di partenza e ci si mette piu' tempo a sistemarlo,con il blu che genera piu' di un grattacapo.
Non ho perso troppo tempo ho regolato la scala rgb con un delta inferiore a 1, il gamma piatto a 2.2 ( base di partenza 2.4 ) con un apertura a 10 ire rispetto allo standard.
Dovevo spingere troppo sul comando gamma altrimenti e per i game preferisco di no,anzi mi fa comodo cosi come sta dato che nn gioco mai al buio.
I colori vanno abbastanza bene con una leggera sottosaturazione del rosso al 25% e del verde lungo tutta la scala ( meno al 25 e al 100% ) ma davvero roda di cavolate visto che il deltaE dal 25% al 100% si assesta tra <1 e = 2 in rarissimi casi solo al 100%
Diciamo che il risultato finale mi aggrada,l'immagine e' piu' bilanciata e meno sparata nei colori rispetto al default con i soliti accorgimenti.
Mi sarebbe piaciuto un filo di luminosita' in piu' ma preferisco nn spingere a oltre 60 il contrasto,specialmente con i giochi che hanno hud fissi per la maggior parte del tempo.
Per la parte FILM se ne riparla molto piu' avanti,devo ancora decidere come muovermi e con quali dischi calibrare.
PS purtroppo nn avendo la mia sonda profilata nn ho assolutamente la certezza che quello che ho calibrato dia un risultato " giusto " per di piu' il mio portatile al momento nn digerisce molto la pesantezza di CalMAN quindi mi genera qualche errorino e rallentamento di troppo.
Non volendo impazzire c'ho buttato un ora tutta e basta.
Onestamente mi aspettavo una luminosita' decisamente superiore da un taglio piccolo ( 42 ) invece si assesta ne piu' ne meno al pari di quella ottenuta con il 65 pollici VT.
Contrasto default a 60 siamo pochissimo sopra le 100 candele insomma.
Il nero idem nn va assolutamente meglio del vt60 ( chi diceva che i tagli piccoli facevano 0.002? ehhh ) questo si ferma a 0.004/0.005 ne piu' ne meno di quello che fa il bestione in sala.
A livello di lettura pre calibrazione va meglio il vt60,il gt e' piu' scorbutico di partenza e ci si mette piu' tempo a sistemarlo,con il blu che genera piu' di un grattacapo.
Non ho perso troppo tempo ho regolato la scala rgb con un delta inferiore a 1, il gamma piatto a 2.2 ( base di partenza 2.4 ) con un apertura a 10 ire rispetto allo standard.
Dovevo spingere troppo sul comando gamma altrimenti e per i game preferisco di no,anzi mi fa comodo cosi come sta dato che nn gioco mai al buio.
I colori vanno abbastanza bene con una leggera sottosaturazione del rosso al 25% e del verde lungo tutta la scala ( meno al 25 e al 100% ) ma davvero roda di cavolate visto che il deltaE dal 25% al 100% si assesta tra <1 e = 2 in rarissimi casi solo al 100%
Diciamo che il risultato finale mi aggrada,l'immagine e' piu' bilanciata e meno sparata nei colori rispetto al default con i soliti accorgimenti.
Mi sarebbe piaciuto un filo di luminosita' in piu' ma preferisco nn spingere a oltre 60 il contrasto,specialmente con i giochi che hanno hud fissi per la maggior parte del tempo.
Per la parte FILM se ne riparla molto piu' avanti,devo ancora decidere come muovermi e con quali dischi calibrare.
PS purtroppo nn avendo la mia sonda profilata nn ho assolutamente la certezza che quello che ho calibrato dia un risultato " giusto " per di piu' il mio portatile al momento nn digerisce molto la pesantezza di CalMAN quindi mi genera qualche errorino e rallentamento di troppo.
Non volendo impazzire c'ho buttato un ora tutta e basta.
Ultima modifica: