Guest_111398
Guest
Qua sembra che queste tv se non sono calibrate non si vedono bene, ed è sbagliato! Anche Onsla ha più volte detto che i setaggi out of the box sono pressoché perfettii, che con la calibrazione si devono sistemare pochissimi valori, e la visione migliora in maniera praticamente impercettibile.
Se poi si deve giustificare la spesa del tecnico o del materiale per calibrare è un altro discorso.
Tutto questo non vuol dire che calibrare è inutile, nessuno l'ha mai detto, ma per alcuni i soldi necessari alla calibrazione possono non essere così pochi e non tutti li hanno a disposizione o li vogliono spendere per la tv, visto i chiari di luna. Se voi avete i soldi sia per la tv che per la calibrazione beati voi. Io mi godo alla grandissima il mio plasma calibrato "alla buona", quando avrò un paio di centoni da spendere per "cose futili" ci penserò.

Se poi si deve giustificare la spesa del tecnico o del materiale per calibrare è un altro discorso.
Tutto questo non vuol dire che calibrare è inutile, nessuno l'ha mai detto, ma per alcuni i soldi necessari alla calibrazione possono non essere così pochi e non tutti li hanno a disposizione o li vogliono spendere per la tv, visto i chiari di luna. Se voi avete i soldi sia per la tv che per la calibrazione beati voi. Io mi godo alla grandissima il mio plasma calibrato "alla buona", quando avrò un paio di centoni da spendere per "cose futili" ci penserò.
Mah...da quella recensione di capisce che la professional (calibrata) consuma mano, non che con un pannello calibrato consuma meno. Bisognerebbe vedere quanto consuma in modalità professional senza calibrazione.Tavanata o no... ad esempio in questa recensione VT50 di HDtest si può leggere quanto segue:
Default mode (2D) 317 watts
Default mode (3D) 281 watts
mode (2D) 224 watts
mode (3D) 2..........[CUT]