• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"

Qua sembra che queste tv se non sono calibrate non si vedono bene, ed è sbagliato! Anche Onsla ha più volte detto che i setaggi out of the box sono pressoché perfettii, che con la calibrazione si devono sistemare pochissimi valori, e la visione migliora in maniera praticamente impercettibile.
Se poi si deve giustificare la spesa del tecnico o del materiale per calibrare è un altro discorso.

Tutto questo non vuol dire che calibrare è inutile, nessuno l'ha mai detto, ma per alcuni i soldi necessari alla calibrazione possono non essere così pochi e non tutti li hanno a disposizione o li vogliono spendere per la tv, visto i chiari di luna. Se voi avete i soldi sia per la tv che per la calibrazione beati voi. Io mi godo alla grandissima il mio plasma calibrato "alla buona", quando avrò un paio di centoni da spendere per "cose futili" ci penserò.

Tavanata o no... ad esempio in questa recensione VT50 di HDtest si può leggere quanto segue:

Default mode (2D) 317 watts
Default mode (3D) 281 watts
mode (2D) 224 watts
mode (3D) 2..........[CUT]
Mah...da quella recensione di capisce che la professional (calibrata) consuma mano, non che con un pannello calibrato consuma meno. Bisognerebbe vedere quanto consuma in modalità professional senza calibrazione.;)
 
@valerio.carollo

Non mi sembra di aver letto da nessuna parte che il TV non calibrato si veda male. Non lo ha detto nessuno, tanto meno Roby.

La calibrazione, come tu stesso nel tuo post hai riconosciuto, non è inutile.

Ti faccio notare che in particolare i colori sono pressoché perfetti nella THX, ma la calibrazione non consiste solo nel sistemare i colori.
Che tu possa pensare che per te va bene così e che non valga la pena spendere per calibrare è assolutamente sacrosanto, ma non per questo chi decide di spendere i suoi soldi per farlo è certo da biasimare.
Non vedo motivo per sentirsi tirato in ballo solo perché tu la pensi diversamente...

Il già da te citato Onslaught ha anche scritto che il gamma è migliorabile, rispetto alla THX, e penso che prima di dire che sistemare questo parametro sia inutile forse sarebbe il caso di vedere a confronto un TV in THX con uno calibrato in Professional.
A te è capitato?
A me no, e se non capita che io stessa non veda differenze, per quanto mi riguarda, eviterò di dire che la calibrazione non serve.

Non te la prendere, ma essendo questa una discussione tecnica e anche ufficiale, sarebbe il caso di restare oggettivi.

Riguardo ai consumi, il motivo per cui un plasma calibrato potrebbe consumare meno è da ricercarsi nel fatto che spesso si tende a renderlo meno luminoso, se lo si calibra per stanza oscurata. Ma questo capita molto più spesso con altri marchi che con Panasonic, che come giustamente hai detto, e tutti ormai sappiamo, ha delle modalità preimpostate davvero ottime. Ottime ma non perfette.

Ribadisco che se tu sei felice così, è ottimo. Ma non per questo, IMHO, puoi prendertela con quelli che la pensano diversamente, no? ;)
 
Mi sa che hai travisato i miei messaggi, perché io non biasimo proprio nessuno! E non ho mai detto che chi spende soldi per la calibrazione li butta via, anzi! Io ho semplicemente difeso la teoria che i setaggi delle serie GT e VT sono eccellenti già di partenza, e a chi ha chiesto se qualcuno ha calibrato IFS ho risposto di no, che c'ho pensato ma sono già contento di come la tv si vede di default, per cui non mi va di spendere soldi in un momento, per me, tutto fuorché florido.
Ma non ho mai detto che sia inutile farlo tant'è che quando Roby ha detto:
Su questo non ci dovrebbero essere dubbi, un tv calibrato ha una resa decisamente superiore di uno non.
io ho riposto
Questo penso sia scontato, e nessuno ha mai detto il contrario.
Ma anche una Ferrari mappandola si potrebbe far andare più forte...ma c'è chi si "accontenta"
per cui tutto puoi dire, ma no che me la prendo con chi la pensa diversamente da me. Ho semplicemente replicato a chi si appiglia a tutto pur di difendere la sua idea.

Io un tv calibrato l'ho visto. Era un VT50, e non un GT50 come il mio, e non era nella situazione migliore per giudicare (luce ambientale abbastanza alta, anche se non diretta), ma nemmeno il mio di giorno è nel posto ideale per giudicare la bontà di un tv, e onestamente grandi differenze con il mio non ne ho viste. A dire il vero nemmeno di piccole. Ma come ho detto non era nella condizione ideale per essere giudicato e probabilmente per fare un confronto veramente serio andrebbero visti uno a fianco all'altro e con la stessa catena video.
Ma da quel che ho visto io ho deciso che, per ora, la calibrazione (IFS o con sonda fai da te") non la faccio. E vivo sereno lo stesso, anche se ho una Ferrari con il freno a mano tirato. ;)
 
Se mi sono sbagliato chiedo scusa.
Tra l'altro non mi sembra di aver scritto che tu affermi che la calibrazione sia inutile, e se l'impressione è stata quella forse mi sono espresso male io, ma non intendevo dire questo.

Chiudiamo qui la questione, che questa di sicuro non è utile a nessuno ;)
 
Ultima modifica:
ragazzi da una settimana che ho ricevuto il 50gt50,mio primo plasma dato che avevo un lcd da 32 e ora sto iniziando a notare che nelle scene scure molte volte c'è una granulosità, tipo un disturbo che non saprei se imputare alla tecnologia plasma o a qualcos'altro,naturalmente è molto più evidente se mi avvicino di più.poi mi sono anche accorto vedendo il film age of heroes nelle scene in montagna che la neve sulla zona centrale-destra dello schermo non era bianca ma c'era una scia verticale giallastra molto evidente dato che l'altra neve era naturalmente bianchissima,sapete dirmi se c'è qualcosa che non và,se è normale perchè la tv è ancora nuova?
 
Intanto penso che il primo fenomeno di cui parli sia dithering, e se sei a digiuno di plasma puoi leggere la guida che ho in firma.
Pertanto la soluzione dovrebbe essere settare per bene la luminosità, che forse è nel tuo caso troppo elevata. Poi dovresti specificare con che modalità lo vedi, e nel caso non sia così usare le modalità Professional, da abilitare nel menu.

La riga è un discorso differente, ma non ho mai letto che fosse giallognola. Prova a visualizzare delle schermate chiare uniformi. E vedi se la noti sempre.
 
la granulosità la vedo in tutte le modalità,ogni tanto è più evidente ma dovrò fare altre prove per capire meglio se è un difetto.intanto dovrò aspettare martedì per fare ulteriori prove dato che sono fuori per lavoro, se non ricordo male invece la scia verticale era tra il giallo-verde,grazie
 
La granulosità penso anch'io come nenny 1978 che sia dithering, e di solito si risolve (del tutto o in parte) abbassando di qualche punto la luminosità. Ma questo difetto ce l'hai guardando il DDT, satellite o BD? Perché potrebbe anche essere un difetto non della tv ma del segnale troppo compresso.

Per la scia non saprei nemmeno io cosa dirti, mai sentito o letto dei aloni gialli. Se lo fa solo con il bianco potrebbe essere un fenomeno di aloni, ma dovrebbero essere o verde o magenta. Come detto sempre da nenny1978 prova a visualizzare delle slide uniformi chiare.

Tieni presente che per fare il reso hai tempo fino al 10° giorno per aprire la pratica.
 
Mi ci trovo benissimo! Probabilmente sono stato fortunato, ma il mio pannello (per ora!) è perfetto.
Lo guardo da un po' troppo distante (circa 3.20m) ma non ho potuto andare oltre perché, purtroppo, non ho spazio nel mobile. Venendo da un 32" all'inizio sembrava gigante, ma adesso se fosse un po' più grande non mi spiacerebbe, specie guardando i film con le bande nere o le rare volte che guardo in 3D.
 
Mi ci trovo benissimo! Probabilmente sono stato fortunato, ma il mio pannello (per ora!) è perfetto.
Lo guardo da un po' troppo distante (circa 3.20m) ma non ho potuto andare oltre
Mi consolo. Io il mio attuale 42ST30 lo guardo da 2,40 mt. e mi sembra perfetto. Nessuna voglia di andare oltre col polliciaggio. E' che qui c'è gente che guarda i 65" da 2 metri :eek: e mi stavano venendo dei dubbi.
Volendo fare il salto di qualità ero indeciso fra il 50GT50 e il 42GT50, ma a questo punto vado di 42" senza dubbio.
 
Ciao a tutti, possessori e non di questa serie di plasma.

Avrei necessità di un consiglio e informazione... io sto valutando l'acquisto di un tv per sostituire il mio 37V5500 che dedicherò esclusivamente o quasi alla xbox e come TV SD.

il mio uso sarà prevalentemente SKY HD , BD, fonti mkv da nas di rete.

ero intenzionato ad acquistare il TX-P50GT50E e volevo sapere da voi cosa ne pensate... anche perchè ho visto che ci sono addirittura 2 thread per raccogliere le segnalazioni di difetti di questa serie... :(

Questa cosa mi ha un attimo frenato e riportato sulla scelta iniziale del sony HX855...

Grazie a chi mi saprà aiutare.. :)
 
Supporto da parete 42gt50

Ciao a tutti i possessori del 42gt50!
Ho preso da poco questo TV e ora ho un mega dubbio, o meglio questione irrisolta, per cui avrei bisogno del vostro aiuto.
Premetto che ho già letto le 40 pagine di questo 3d senza riuscire ad avere la risposta che cercavo.

Praticamente avrei bisogno di fissare a muro il tv con un supporto che mi consenta di orientare sia verticalmente che orizzontalmente il televisore.

Vorrei evitare di spendere 200 euro, anzi, in realtà vorrei spendere max 100 euro se possibile.

Potete consigliarmi qualche supporto che rispecchi le mie necessità per il mio bel 42gt50?

Grazie in anticipo!
 
Top