• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"

Beh, direi che se vengono pure loro almeno non hai lo sbattimento di portare in giro la "bestia" ....

Per info...qualcuno ha osato comprare la telecamera TY-CC20W? Mi intriga l'idea di skype su tv....
 
arrivato oggi il nuovo 50gt50 in sostituzione di quello consegnato con lo schermo crepato, che dire, rispetto al 40" la differenza si vede eccome, provato il 3D con the avengers e non è niente male, ora non ho tempo di mettermici perchè stasera ho l'ultimo turno di notte della settimana, ma la modalità pro come l'attivo? si può cambiare la frequenza degli occhiali 3D? ah, in 3D uso la modalità thx 3D, giusto? per la 360 usate la modalità game o durante la fase di rodaggio sempre e comunque la pro?

gran bella bestia, devo ancora organizzare l'harmony one e domani si comincia a smanettarci! :D
 
per la 360 nel rodaggio ho usato la pro,come con tutto,ma ora qualche volta uso la thx.......ma da quel che ho capito la pro è sempre la migliore con colori naturali
come suggerito da rosmarc

Modalità video: Pro (ideale soprattutto per visione cinematografica in ambiente oscurato, ma io la userei sempre);
Pixel Orbiter: On
Rilevamento cadenza film: On
Overscan: Off
Aspect ratio: 16:9 (da associare a Overscan Off, altrimenti su immagini HD si perde risoluzione);
Colore intenso: Off
Nitidezza: 3 (anche meno possiblmente... io la terrei a 0);
Modalità Eco/Risparmio energetico: Off
Rimasterizzazione colore: Off
P-NR: Off
3D-Comb: Off
Intelligent Frame Creation (24p smooth film con segnali 24p): Off (al limite Min, ma imho meglio Off);
contrasto 36 luminosita' 0 colore 30 nitidezza 3
 
Modalità video: Pro (ideale soprattutto per visione cinematografica in ambiente oscurato, ma io la userei sempre);
Pixel Orbiter: On
Rilevamento cadenza film: On
Overscan: Off
Aspect ratio: 16:9 (da associare a Overscan Off, altrimenti su immagini HD si perde risoluzione);
Colore intenso: Off
Nitidezza: 3 (anche meno possiblmente... io la terrei a 0);
Modalità Eco/Risparmio energetico: Off
Rimasterizzazione colore: Off
P-NR: Off
3D-Comb: Off
Intelligent Frame Creation (24p smooth film con segnali 24p): Off (al limite Min, ma imho meglio Off);
contrasto 36 luminosita' 0 colore 30 nitidezza 3


Io le voci in neretto sul mio non le vedo, per caso sono visibili solo in hdmi, visto che non ho ancora avuto modo di provarlo ?
 
Ragazzi, arrivato mercoledì scorso il secondo 50GT50 dopo 3 settimane di attesa! Sembra tutto ok (avevo notato una leggera banda a grigio 30%) ma poi meno....comunque a vedere la tv normale tutto ok...stupenda. zero buzz.

per ora sto usando la pro1 con contrasto a 25 e luminosità a -10 con pixel orbiter attivo. quanto vado avanti? c'è un contatore delle ore di utilizzo?
 
Luminosità -1, non -10, che imho è troppo bassa. Anche il contrasto è basso. Va bene la prudenza, ma così il tv non te lo godi.
Contrasto metti quello di default in modalità Pro, se non erro 36.
Pixel Orbiter sempre rigorosamente On.
Se vuoi stare tranquillo, fai riprodurre il più possibile film tipo Avatar o cartoni o altri contenuti a schermo pieno e senza loghi.
 
grazie!

Altra domanda, a cosa servono i nuclei di ferrite? Vanno usati solo x il cavo di rete e solo se questo non è schermato?

Qualcuno è riuscito a collegare la rete di un lettore bd usando un cavo hdmi "with ethernet", senza cioè usare un cavo lan ma passando per l'hdmi?
 
Ordinato un 50 gt 50, spero di averlo settimana prossima...
qualche consiglio su un buon supporto da muro, che non costi un occhio e sia robusto? tnx ;)
 
Luminosità -1, non -10, che imho è troppo bassa. Anche il contrasto è basso. Va bene la prudenza, ma così il tv non te lo godi.
Contrasto metti quello di default in modalità Pro, se non erro 36.
Pixel Orbiter sempre rigorosamente On.
Se vuoi stare tranquillo, fai riprodurre il più possibile film tipo Avatar o cartoni o altri contenuti a schermo pie..........[CUT]


bilanciamento bianco e la gamma di colori così com'è? ho visto i settaggi di hdtv test postati per il VT ma la luminosità la settano addirittura a 30, mi sembra esagerato
 
ti dico la mia: i pana serie 50 hanno setting di fabbrica eccellenti in modalità Pro, specie GT e, ancor di più, VT50. Credo non sia il caso di modificare i parametri avanzati a occhio, né di copiare impostazioni fatte anche da fior di professionisti, ma su catene video differenti.
Per metter mano a quei parametri ci vuole esperienza e almeno un disco test a portata di mano, o meglio una sonda, e comunque nel caso dei pana serie 50 non è così scontato che si riesca a far meglio degli ottimi/eccellenti setting di fabbrica.

p.s: luminosità a 30 per il vt secondo me non esiste, si vedrebbe una marea di dithering e il nero diventerebbe un grigio sbiadito. Per quel che ne so, deve stare a -1 o al massimo a 0. Poi è chiaro che misurando con la sonda potrebbero esserci delle combinazioni sorgente/tv particolari che potrebbero richiedere impostazioni (leggermente) differenti, ma quel valore mi pare spropositato.

p.s2: ho trovato quei setting... in effetti è scritto 30, ma di fianco tra parentesi è scritto anche (default), quindi o è un refuso di battitura o una scala di riferimento differente per i modelli inglesi. Comunque il succo non cambia, la luminosità l'hanno lasciata sul valore impostato in fabbrica, così come contrasto e colore ;).
Da notare anche il valore di Nitidezza suggerito: 0 o 1... cosa che mi trova assolutamente d'accordo, visto che alzando di più questo valore l'immagine diventa sempre meno naturale e gli artefatti sempre più evidenti.
 
Ultima modifica:
ok, grazie mille! ho provato la pro1 con i settings da te suggeriti e in 3D (Il BR di The Avengers) ,rispetto alla THX3D dedicata, ho meno fastidi, anche se in alcune scene dove il 3D è decisamente marcato faccio fatica a seguire la visione
 
I nuclei di ferrite servono a ridurre alcuni disturbi. Quello grande lo usi per il cavo ethernet se non schermato, quello piccolo per le cuffie (trovi info a riguardo a pag.101 del manuale in pdf).
La registrazione nel GT funziona solo con hd. Tieni presente che il tv formatta il disco con un filesystem criptato che viene riconosciuto solo dal tuo tv, sul pc non riuscirai a vederne il contenuto.
 
Grazie tok89 e Plasm-on. Allora devo prendere un hard disk esterno perché ne ho uno da 160Gb ma con alimentazione USB (doppio cavo usb) e non mi fido (nel manuale c'è la figura con hard disk attaccato a presa di corrente).

Mi sapete dire quanto occupa un'ora di registrazione? Grazie
 
Top