• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT30] Setting e Impostazioni

Aggiungo anche quello della 7...
sì, con un plasma un minimo bisogna starci sempre attenti, non solo all'inizio. Però un minimo di ritenzione si lava via alla svelta. Magari per qualche giorno evita di visualizzare quel canale con quel logo che l'ha causata, oppure usa lo zoom per togliere temporaneamente il logo fuori dall'area visibile dello schermo. In breve tempo sparisce senza problemi. Se invece continui a guardare quel canale senza usare lo zoom, toglierla sarà ovviamente più difficile.
 
Dopo aver smanettato pesantemente con i settaggi professionali mi pare che il THX offra qualcosa in più effettivamente..
 
ti dico la mia. Utilizzalo normalmente fin da subito, ma occhio ai loghi e, in generale, agli elementi fissi a schermo. Attenzione al logo di Boing e a quelli di Sky HD Sport/Calcio, che se visualizzati continuativamente senza mai cambiare canale dopo giorni e giorni possono lasciare tracce. Se visualizzi questi canali tutti i giorni senza fare zap..........[CUT]

ciao ragazzi, sett prox mi arriverà il 46gt30 pagato 800 €

è il mio primo plasma e il mio primo tv di livello.
quindi ho 4 domande spero nel vostro aiuto.

1) dove e come posso trovare i settaggi ottimali per la play3 da associare?
2) dove posso trovare i test di cui ho sentito parlare, granchietti ecc ecc
3) sempre parlando di problemi, come posso analizzare il mio pannello, quali sono i difetti presenti che potrei trovare?
4) proverò le impostazioni da voi suggerite, io ne faccio un uso elencato in questo modo:
60% game e sky hd
30% blu ray, e digitale
10% streaming da pc
5) dove e come posso trovare buoni amplificatori, a poco prezzo, un'offerta insomma. già mi sono svenato per acquistare questo plasma, ingolosito dal vostro forum, vorrei andare sul sicuro con l'amplificazione


grazie, attendo notizie.
 
Ciao a tutti! Sono un fresco possessore di un GT30, 50''. Oggi dopo circa 60 ore dovrei aver finito il "rodaggio" mi sapete dire quali sono le ompostazioni che dovrei mettere...? Grazie 1000
 
modalità video THX

Attiva le funzioni Orbiter e Rilevamento cadenza film.

Disattiva Overscan, Modalità Eco, Risparmio energetico, Cats, PN-R e tutti gli altri filtri digitali.
 
cosa intendi per filtri digitali? quando disattivo l'overscan, mi compare una piccola striscia blu a sinistra. cosa faccio?
 
non li ricordo tutti a memoria, comunque alcuni li ho indicati: PN-R, cats, miglioramento risoluzione, e altri simili.
Overscan io lo tengo sempre off, anche se occasionalmente compaiono quelle linee sul bordo che non danno alcun problema. Attivando Overscan toglie quelle linee, ma sgrana l'immagine di circa un 4 per cento.
 
si vede solo in alcune situazioni e con alcuni canali, ma imho sempre meglio dell'immagine sgranata quando l'Overscan è attivo.

C.A.T.S. è una funzione che devi disattivare nel menu Immagine, insieme a PN-R.
Poi nei settaggi avanzati togli pure Migliora risoluzione (non ricordo se è la dicitura corretta, in inglese è Resolution Enhancer).

Pixel Orbiter se non ricordo male in modalità THX è Auto di default.

Image Frame Creation (24p Smooth Film con segnali da Blu-ray) è il sistema di interpolazione: rende le immagini più fluide, ma può causare artefatti. Io preferisco non usarlo, specie coi film, ma provalo e vedi un po'...
 
Ultima modifica:
Io ho l'impressione di avere una forte predominante verde, soprattutto nei film con scene scure. Come si può risolvere sto problema?
 
Vai nel menu immagine, impostazioni avanzate, bilanciamento del bianco ed abbassa un po il volore G drive o G cutoff. Se il tv è nuovo è normale una dominante verde che sparisce dopo un migliaio di ore.
 
ROSMARC:

Image Frame Creation (24p Smooth Film con segnali da Blu-ray) è il sistema di interpolazione: rende le immagini più fluide, ma può causare artefatti. Io preferisco non usarlo, specie coi film, ma provalo e vedi un po'...


quindi il 24 p. sui settaggi del lettore BD lo devo togliere quando vedo i BD se ho capito bene?
 
si vede solo in alcune situazioni e con alcuni canali, ma imho sempre meglio dell'immagine sgranata quando l'Overscan è attivo.

C.A.T.S. è una funzione che devi disattivare nel menu Immagine, insieme a PN-R.
Poi nei settaggi avanzati togli pure Migliora risoluzione (non ricordo se è la dicitura corretta, in inglese è Resolution Enhancer).

Pixel O..........[CUT]

se hai qualche minuto da perdere per me, mi potresti quali siono i filtri digitali che vanno disattivati? Grazie 1000
 
ti dico la mia. Utilizzalo normalmente fin da subito, ma occhio ai loghi e, in generale, agli elementi fissi a schermo. Attenzione al logo di Boing e a quelli di Sky HD Sport/Calcio, che se visualizzati continuativamente senza mai cambiare canale dopo giorni e giorni possono lasciare tracce. Se visualizzi questi canali tutti i giorni senza fare zap..........[CUT]



Scusa l'intromissione! ma io che ho fatto un rodaggio di 60 ore? sono poche? riprendo il rodaggio?
 
quindi il 24 p. sui settaggi del lettore BD lo devo togliere quando vedo i BD se ho capito bene?
no, l'impostazione del lettore non c'entra, dicevo dei setting del tv. Comunque l'uso dell'interpolazione (IFC/24p smooth film) è pur sempre un fattore soggettivo, a me non piace, ma molti non ne possono fare a meno, quindi prova e decidi in base al tuo gusto.
 
... ho fatto un rodaggio di 60 ore? sono poche? riprendo il rodaggio?
imho il rodaggio è inutile: usa la THX e stai attento alle immagini statiche e ai loghi fissi (che non devono stare fissi sullo schermo per troppo tempo e, soprattutto, per troppi giorni consecutivamente), ma a quelli con un plasma dovrai starci un minimo attento sempre. Che fai il rodaggio o meno, non ti esime mai dall'usare una certa cautela con le immagini statiche ;).
Se fai zapping di tanto in tanto e alterni sorgenti e programmi differenti, comunque, non avrai problemi.

I filtri da disattivare li ho indicati pochi post indietro.
Metti Off anche Modalità Eco e, dal menu Impostazioni, Risparmio energetico.
 
Ultima modifica:
scusate l'ignoranza! ma quando spingo il tasto 3d sulla tv a volte compare la dicitura da 2d a 3d, questo cosa significa, che anche con normali canali in 2d indossando gli occiali e mettendo (da 2d a 3d) si vede un pò in 3d? Ciao a tutti!
 
Salve amici del forum ho da poco acquistato questa magnifica tv volevo sapere se la calibrazione colore è meglio farla subito o dopo il rodaggio ?

Grazie
 
scusate l'ignoranza! ma quando spingo il tasto 3d sulla tv a volte compare la dicitura da 2d a 3d, questo cosa significa, che anche con normali canali in 2d indossando gli occiali e mettendo (da 2d a 3d) si vede un pò in 3d? Ciao a tutti!

Si puoi vedere un 2D emulato in 3D, ovviamente lascia il tempo che trova.
 
Top