giordino ha detto:Ciao a tutti,
quale tipo di hard disk mi consigliate per il mio Panasonic 46" G20?
Multimediale o no?
Ciao, io consiglierei sempre uno multimediale, quanto vuoi spendere???
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
giordino ha detto:Ciao a tutti,
quale tipo di hard disk mi consigliate per il mio Panasonic 46" G20?
Multimediale o no?
ilbrillo ha detto:hd normale e "hd multimediale" sono 2 cose completamente diverse, non ha senso essere indecisi, hanno funzionalità e utilizzi diversi.
Vista la possibile spesa io ti consiglio un hd multimediale. Anche se viene chiamato hd multimediale, e dentro ha un hd, è più simile a un lettore dvd che a un hd, si collega tramite ingresso video e non tramite usb come un normale hd, ed è lui che si occupa di riprodurre i filmati non la tv, come nel caso di un normale hd. Non mi ricordo se il wd live registra pure, se si te lo consiglio, affiancato a un hd dalle dimensioni che più ti aggradano, e dovresti stare sotto i 200 euro. Legge praticamente qualsiasi formato, hd e non, supporta sia il dlna che la lettura da hardisk di rete, in quindi in qualsiasi posto si trovano i tuoi file li puoi leggere, compreso internet. Di fatto funge anche da nas, se hai una rete locale a casa ti sarà di certo utile anche in tal senso. Aggiungo inoltre che è ben supportato da una comunity molto attiva e ci sono firmware non originali con diverse funzionalità in più.giordino ha detto:Hai ragione, ma devi considerare che sono inesperto e volevo solo sapere quali sono le caratteristiche per preferire uno o l'altro.
Vorrei utilizzarlo con il mio Panasonic per vedere film e per registrare se possibile.
Budget max 200 euro.
Grazie.
Ciao.
ma se windows non te lo "vedeva" come hai fatto a formattarlo? graziealehornet ha detto:il mio problema n..., era riutilizzare l'hdd come tale sul pc; ma windows non lo vede neppure; ma ho risolto trovando un software che me l'ha riformattato da zero a basso livello e ripartizionato; ora lo uso normalmente.
...
intendevo come abbia fatto a formattarlo sul pc dato che windows non glielo vedeva.ilbrillo ha detto:lo formatta direttamente la televisione
giordino ha detto:.
Vorrei utilizzarlo con il mio Panasonic per vedere film e per registrare se possibile.
Budget max 200 euro.
Grazie.
Ciao.
folchi ha detto:Ciao a tutti, ho comprato da poco un TV plasma TX-P42G20E che andava benissimo. Oggi ho pensando di fare cosa giusta aggiornando il sistema tramite connessione di rete Lan.
Prima dell'aggiornamento le info del sistema erano:
Ver 2.000-10000
Stato1 0071-0802 2000-0000
Stato2 0019-101 010000
Stato3 0000-0806 0000-0000
HDAVI control 5
Dopo aver fatto l'aggiornamento via LAN le info del sistema sono:
Ver 2.408-10000
Stato1 0071-0802 2000-0000
Stato2 0029-107 010000
Stato3 0000-1001 0000-0000
HDAVI control 5
Con questo aggiornamento andando in impostazioni immagine non fa più vedere le opzioni Professionale 1 e 2 e neanche le impostazioni avanzate (pag 48 delle istruzioni)
Come mai? pensavo che con l'aggiornamento miglioravo qualcosa invece mi mancano alcune opzioni in impostazioni immagine (Professional 1 e 2 e avanzate).
Ho provato anche a riportare il tutto all'impostazione di fabbrica ma rimane sperando che mi tornasse la versione precedente la 2.000, ma purtroppo rimane la ver. 2.408.
Sapete dirmi come posso fare? Avete qualche suggerimento per riportarla nelle condizioni prima dell'aggiornamento?
Grazie in anticipo a tutti
XBOXXARO 1 ha detto:dopo agg a 248 non vedo piu le prkfessional 1 e2
velvor ha detto:io ho lo stesso aggiornamento e professional 1 e 2 sono al loro posto così come l'opzione Avanzamento (isfccc) ovviamente settata su On.
controllate meglio il menù funzione alla seconda pagina.
mozi ha detto:Ciao, se ho capito bene dopo l'aggiornamento hai trovato nuovi banchi "professional" oltre ai due presenti? Se si quanti?
Grazie.
Samsung cam 2 - non è HD tanto il g20 non è compatibile con cam HD pagata 29 € da mw con la promozione gratis premium per 2 mesi (insieme all'acquisto di un monitor tv)Foxarts ha detto:Ciao, puoi indicare il modello preciso?
Ma è HD?
Grazie
dove hai letto che il g20 non è compatibile con cam HD?giangiotto ha detto:Samsung cam 2 - non è HD tanto il g20 non è compatibile con cam HD![]()
_maxx ha detto: