• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50" Setting e Impostazioni

Ciao a tutti,
ho provato questi settaggi con Sky HD e DVD ( non ho il Blue-ray per ora :D ) e per i miei gusti ho migliorato parecchio la visione.

Setting G20 By Supreme & Oxygen79 (Tratti da D-Nice)


Picture Mode: Professionale1
Contrasto: 42
Luminosità: -2
Colore: 30
Nitidezza: 7
Modalità Eco: off
P-NR: off

Impostazioni avanzate:
Bilanciamento bianco
R-Gain: 0
G-Gain: 0
B-Gain: 2
R-Cutoff: 2
G-Cutoff: 0
B-Cutoff: -4

Gestione Colore
Tonalità Rosso: -1
Tonalità Verde:-8
Tonalità Blu: 4
Saturazione Rosso: -8
Saturazione verde: 0
Saturazione Blu: 3
Gamma: 2.2

Qualcun altro li ha provati?
Grazie
Ciao
 
maxade ha detto:
fai una prova con contrasto e colori sia a 28 che a 29
e fammi sapere
Provato con queste impostazioni, va un leggermente meglio, ma secondo non sono ancora perfettamente bilanciati! Regolando solo contrasto e colore non penso si mantenganoi stessi risultati (scala grigi, gamut, gamma) che si avevano in precedenza, anche se ad occhio non si riesce a percepire! Quando hai tempo prova a vedere se riesci a migliorare la distribuzione dei colori senza rinunciare a quanto di buono sei riuscito ad ottenere!
Aspetto tue info ;)
 
oxygen79 ha detto:
Provato con queste impostazioni, va un leggermente meglio, ma secondo non sono ancora perfettamente bilanciati! Regolando solo contrasto e colore non penso si mantenganoi stessi risultati (scala grigi, gamut, gamma) che si avevano in precedenza, anche se ad occhio non si riesce a percepire! Quando hai tempo prova a vedere se riesci a migliorare la distribuzione dei colori senza rinunciare a quanto di buono sei riuscito ad ottenere!
Aspetto tue info ;)

sicuramente il contrasto incide sul gamma
mentre il colore incide sulla saturazione e sulla curva RGB
per il primo nei vari test
avevo notato che il contrasto
tra 28 e 30 non dava luogo a grandi variazioni
sulle variazioni de colore test non ne ho fatti
ma dovrebbe agire contemporaneamente
su tutti e tre i colori non peggiorando l'RGB
e recuperando un po' di saturazione
 
scusate se ve lo richiedo...
ma non avendo ancora l'hd:cry: ,per la visione da ddt e altro sd ci sono dei settaggi più appropriati o posso usare questi gia elencati ?
grazie
 
marcelloda73 ha detto:
scusate se ve lo richiedo...
ma non avendo ancora l'hd:cry: ,per la visione da ddt e altro sd ci sono dei settaggi più appropriati o posso usare questi gia elencati ?
grazie

puoi usarli tranquillamente;)
 
miniguida per inserire i settaggi postati.

scusate la sciocca domanda,ma per impostare questi parametri dovrei scegliere tra professionale 1 o professionale 2 ?
Se si,poi si può riportare tutto come prima in automatico(defoult) o devo agire sempre manualmente?
Non vorrei porre altre domande,magari potrebbe essere gradita a tutti i niubbi come me una piccolissima miniguida per come iniziare a settare il proprio pannello,indicando i vari passaggi del menù del plasma. E' una proposta la mia,spero che qualcuno la colga e la posti per tutti.
Grazie.
 
luxdax ha detto:
scusate la sciocca domanda,ma per impostare questi parametri dovrei scegliere tra professionale 1 o professionale 2 ?
Se si,poi si può riportare tutto come prima in automatico(defoult) o devo agire sempre manualmente?
Non vorrei porre altre domande,magari potrebbe essere gradita a tutti i niubbi come me una piccolissima miniguida per come iniziare a settare il proprio pannello,indicando i vari passaggi del menù del plasma. E' una proposta la mia,spero che qualcuno la colga e la posti per tutti.
Grazie.

sul manuale vedi impostazioni avanzate immagini
tra prof 1 e 2 non c'è differenza
il suggerimento è day e night
ovvero un'impostazione per l'utilizzo
di giorno magari un po' più luminoso
e uno night con luminosità un po' più ridotta;)
 
Interesserebbe anche a me un settaggio per i videogame, in condizioni buie. Magari prendendo come punto di partenza la modalità game visto che ha una specie di pixel orbiter attivo. Peccato che manchino i settaggi avanzati...
Sarebbe il massimo avere entrambe le cose.
Copiare i settaggi di altri utenti quanto può essere utile visto che i pannelli sono tutti differenti? Ho paura che si facciano soltanto danni.
Inizia il countdown per me, credo di aver deciso per questo televisore se non mi si presentano alternative valide (budget e dimensioni permettendo)
 
Naked Snake ha detto:
Interesserebbe anche a me un settaggio per i videogame, in condizioni buie. Magari prendendo come punto di partenza la modalità game visto che ha una specie di pixel orbiter attivo. Peccato che manchino i settaggi avanzati...
Sarebbe il massimo avere entrambe le cose.
Copiare i settaggi di altri utenti quanto può essere utile visto che i pannelli sono tutti differenti? Ho paura che si facciano soltanto danni.
Inizia il countdown per me, credo di aver deciso per questo televisore se non mi si presentano alternative valide (budget e dimensioni permettendo)

i pannelli potrebbero essere differenti
ma in piccolissima parte
il problema è un altro
i settaggi che ho messo sono validi
solo per la modalità professional
e non solo
nella modalità game hai un input lag ridotto
quindi la risposta del tv potrebbe essere totalmente diversa
 
pong0 ha detto:
Ok stasera provo e ti faccio sapere.


Test in diretta
contrasto 29
colore 28

favoloso......


La sola cosa che non mi piace o meglio sarebbe da migliorare è la parte audio.
Sarebbe interessante se ci fosse anche qualcuno esperto che facesse un settaggio per la parte audio......sarebbe il top..


Cè qualche volontario??


Grazie
 
ho aggiornato i settings
sono dovuto ripartire da capo perchè
il problema della saturazione non ero in grado di risolverlo
insieme all'RGB
trovato l'arcano
il contrasto sotto i 36 rende ingovernabile l'RGB
sopra i 36 le luci alte sono eccessive
ergo contrasto 36

con gli ultimi settings ho lasciato la saturazione intorno al 98%
così quando l'RGB sarà definitivamente a posto la porterò al 100%

mi sembra un buon salto in avanti
a voi le impressioni

miiii... che fatica!
 
maxade ha detto:
trovato l'arcano
il contrasto sotto i 36 rende ingovernabile l'RGB
sopra i 36 le luci alte sono eccessive
ergo contrasto 36
con gli ultimi settings ho lasciato la saturazione intorno al 98%
così quando l'RGB sarà definitivamente a posto la porterò al 100%

Quindi rimangono tutti i precedenti settings tranne il contrasto che viene portato a 36???
Scusate l'ignoranza ma che vuol dire "saturazione intorno al 98%" ???Di che valori si parla???
 
Top