Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Il rodaggio consiste nel non pompare troppo i valori di luminosita e contrasto per almeno le prime 100 ore di utilizzo ( nel tuo caso bastano 8 giorni), ma tenere le impostazioni di immagine di default.Drake88 ha detto:Ciao ragazzi!
Ho acquistato oggi questa tv da 50" e considerando che avevo un vecchio sony a tubo catodico di 28" mi sembra di stare sulla luna!
Come avete capito sono niubbo sul fatto della delicatezza dell'occhio.. a me sembra già perfetta così..
Comunque, ho un paio di domande da porvi.
-..
oxygen79 ha detto:@Maxade
Vorrei consigliarti di usare ancora un po' la tv prima di impazzire in regolazioni in quanto col passare delle ore i colori migliorano notevolmente e forse ti riuscirà più facile trovare il bandalo della matassa!
Per ora accontentiamoci dei buoni risultati ottenuti!![]()
oxygen79 ha detto:@Maxade
Vorrei consigliarti di usare ancora un po' la tv prima di impazzire in regolazioni in quanto col passare delle ore i colori migliorano notevolmente e forse ti riuscirà più facile trovare il bandalo della matassa!
Per ora accontentiamoci dei buoni risultati ottenuti!![]()
ponello ha detto:io alzerei il contrasto...personalmente lo tengo a 42 / 44.
e la luminosità a -1 oppure -2.
sotto le 100 - 105 cd/m^2 è tutto troppo buio e spento e per ottenere questi risultati bisogna avere contrasto almeno a 36.
(misurato con la mia sonda)
Questo vale per il 42", perchè il 50" è un poco più luminoso (circa 8/10 cd/m^2 in più confrontandomi con altri utenti)
Per avere una visione diurna buona, IMHO, bisogna stare attorno alle 140/150 cd/m^2 (da mie esperienze con gli LCD avuti).
Come l'hai collegata la console con HDMI, VGA, component....?Romano9 ha detto:ragazzi ho un problema:
possibile che per far passare vari test del merighi su xbox 360 debba settare la luminosità a +5?
maxade ha detto:...ho provato ieri col report di D-nice
a ricreare le condizioni di luminosità minima e massima
nella sua modalità THX
ma il TV diventa troppo buio
peggio di stare al cinema (luminosità massima 35 cd/mq)
però c'è da dire che rgb e gamut assolutamente degni di nota
nella modalità custom le cose migliorano
per quanto riguarda la luminosità diventa accettabile (max 51 cd/mq)
l'unica cosa che il gamma ha un andamento ad "L"...
marcelloda73 ha detto:Maxade, ma in conclusione quali sono i setting migliori (giorno e notte) ? Grazie.
maxade ha detto:i migliori sono quelli fatti da un ISF calibrator
io ovviamente non lo sono
i settaggi che ho messo in prima pagina
sono buoni ma non perfetti
purtroppo mi sono accorto che tutto il mio lavoro
è stato affetto da una serie di imprecisioni
legate al fatto che era da diverso tempo che non calibravo
e che gli altri miei tv non avevano tutti questi controlli
appena riuscirò a sfornarne di nuovi li posterò