• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic UT50] 42" 50"

qualcuno sa come vedere le ore di utilizzo della tv ? Riesco ad entrare nel menu' di servizio con la vecchia procedura ma il percorso sembra diverso
 
Non posso più cambiarla. Posso solo chiedere un risarcimento. È la politica del sito amazzone :) nessuno sadismo qualcosa sullo sfarfallio? Grazie
 
Per quanto riguarda il mio tv invece devo dire che il presunto alone verde che compariva nella parte sinistra della schermata (visibile solo con immagini bianche o grigie) sembrerebbe ormai scomparso. Forse, ma chiedo conferma a voi, si trattava di un difetto di gioventù dovuto al rodaggio non ancora completato. Meglio così!
Per quanto concerne la calibrazione invece vi do le mie impressioni. Impostato in modalità true cinema con contrasto a 44, luminosità a +8, colore 30 (originale), nitidezza 5, a me sembra che l'immagine appaia troppo scura e al tempo stesso troppo colorata. Mi verrebbe spontaneo alzare il contrasto al massimo, ma ho paura della ritenzione dell'immagine. Vorrei chiedervi se si tratta di un rischio che posso correre tranquillamente in ragione del pixel orbiter attivato oppure se conviene essere più conservativi. Inoltre mi piacerebbe sapere quali valori adottate voi per capire se sono io ad essere abituato "male" con gli schermi lcd oppure se effettivamente devo agire nelle impostazioni dell'immagine per cambiare qualcosa.
A Lucagfc consiglierei invece di tenere il tv perché potrebbe darsi che taluni difetti vengano meno, come nel mio caso, a rodaggio completo.
 
ti dico la mia, poi magari i possessori sapranno essere più precisi.
Se il range di regolazione dei parametri video è uguale agli altri pana serie 50, imho la Luminosità a +8 è molto alta, così dovrebbe penalizzare il livello del nero e, soprattutto, mostrare tanto dithering sulle basse luci. Sempre se il range è uguale a st, gt etc., io la terrei a -1.
Se vuoi un'immagine più luminosa, è sul Contrasto che devi agire.
In ogni caso, non calibrare a occhio: anche se non hai la sonda, almeno un disco test è d'obbligo.
Per la ritenzione, con Pixel Orbiter impostato su On sei sufficientemente al riparo. Purché, ovviamente, hai un minimo di accortezza ed eviti, ad esempio, di far visualizzare al tv sempre lo stesso canale (con logo ad alto contrasto) tutti i giorni per molte ore, senza mai alternare con altri contenuti differenti.
 
La luminosita' e' l'unico parametro che non andrebbe MAI toccato (salvo rari filmati che arrivano molto bui dalla fonte), lasciatelo cosi' a zero o -1 ,se lo alzate oltre lo zero il nero peggiora e diventa grigio. Il contrasto oltre al 45 non andrei in fase di rodaggio , poi dipende da quello che uno vede , se non ci sono loghi fissi tipo VG o Canali con uso molto frequente degli stessi potete arrivare anche a 50 (tipo cinema senza loghi a tutto schermo). Al massimo prima di spegnerla (oltre ad aver attivato il pixel orbiter prima) fategli qualche minuto di lavaggio con la barra di scorrimento integrata.
 
che ne dite di confrontarci un po' coi vari settaggi?? ovvio e chiaro che calibrando con sonde, ognuno il proprio, si ottengono i risultati migliori.... leggo , se non ho capito male, che molti impostano i settings su true cinema... io finora mi son sempre trovato bene (forse mi sono abituato..) , "rubando" qua' e la' sui siti americani con opzione cinema e non true... da domattina posto le mie impostazioni.. in attesa a breve di calibrare dopo circa 300 ore di funzionamento...
 
True cinema piace anche a me, con alcune modifiche, la uso pero prevalentemente con segnali Sd assieme alla 'game' e' quella che maschera un po di piu gli artefatti. Per hd uso cinema mentre per i videogiochi 'normale'. Non conosco il discorso 'sonde' ma mi piacerebbe scopiazzare anche a me qualche impostazione di partenza qua e la, dove avete trovato le impostazioni calibrate ?
 
Purtroppo ogni pannello fa storia a se, e le calibrazioni di un altro tv, seppur dello stesso tuo modello, hanno poco senso sul tuo tv. Anzi paradossalmente copiandole rischi di peggiorare la situazione. Per questo esistono le sonde altrimenti basterebbe calibrarne uno e copiare su tutti gli stessi valori.
 
x Plasm-on :

ma scusami se si parla della stessa tv p42ut50 e un'altra p42ut50 anche se usciti di fabbrica leggermente diversi non penso che ad occhio nudo si vedano queste differenze tra 2 modelli uguali . Poi secondo me qualcuno un po piu' esperto potrebbe postare delle impostazioni sue o iniziali magari date da una tv gia' "sondata" e da li ognuno ci lavora per dare un'immagine propria a piacimento. Insomma mi pare alquanto strano che ogni persona che compri una tv debba comprarsi anche una sonda...
Ma se uno volesse comprarsi una sonda, quanto sarebbe la spesa? quale sonda comprare? Un manuale per la procedura? C'e' un thread in questo forum ?

Al di la di tutto cio' sono gia' abbastanza soddisfatto delle mie impostazioni, e visto che sono un appassionato ma non un ESPERTO mi piacerebbe imparare di piu' ed avvicinarmi con l'occhio a chi e' piu' avvezzo da anni a questi tipi di prove e settaggi .
 
MY SETTINGS:

mod. cinema

contrasto 52
luminosita' 0
colore 27
nitidezza 3
temperatura normale

gamma 2.4
tutto il resto off tranne ifc su minimo per sport/calcio..off resto.....

nel mio tv la predominante verde è decisamente alta vergognosamente, al momento ho abbassato i 2 settings green nel menù bilanciamento bianco a -27/60 ... se lasciati di default pare d'esser in mezzo ad un campo verde...
 
Ok grazie e' gia qualcosa ed un punto di partrnza, anche il mio da un po sul verde spesso e volevo modificare quei settings provero stasera, per i videogiochi partiro' da una 'game' o normale'
 
Be' mi hai fatto vedere delle cose che neanche me ne ero accorto , ho impostato a -27 i 2 "green" e l'immagine ora sembra molto ben bilanciata come colori, ora si che mi rendo conto che il verde era veramente "troppo". Ora secondo me bisogna prendere qualche settaggio base da gente che ha usato le sonde tipo quelli delle recensioni di avforums o hdtvtest tanto per fare un esempio, ci sono dei settaggi calibrati di base online?
 
Ciao a tutti, ho venduto il mio plasma Samsung PS51D8000, dato che ho cambiato casa e dove sto ora un 42 è già abbastanza grande, oggi ho fatto il grande passo di prendere il 42 pollici UT50 della Panasonic, spero di non pentirmene perchè sono abituato ad una buona qualità, volevo prendere il VT50 ma da 42 pollici non lo fanno e costa... spero davvero che rispetto al Samsung, che per chi non lo sa è stato uno dei migliori tv del 2011, la differenza non sia abissale o che addirittura sia migliore! Appena mi arriverà lo collegherò col cavo Ethernet e smanetterò un pò sulle opzioni attivando il Pixel Orbiter e facendo un pò di rodaggio senza loghi fissi. Cos'è la prima cosa che devo fare per vedere se lo schermo non ha problemi? Devo vedere certe schermate per capire se il tv ha dei problemi di schermo? Cercherò di postare delle foto appena mi arriverà, spero che mi arrivi integro senza nessun problema!
 
Una dominante verde uniforme è normale nei pannelli nuovi, questo perche' di fabbrica viene tarato piu alto visto che dopo le 100 ore tende ad abbassarsi e quindi torna tutto normale. Consiglio sempre di abbassare di 5/6 tacche il valore di G Gain nelle impostazioni avanzate. Ricordandosi di rialzarlo dopo le 100 ore.
 
Top