Eccomi ...mi scendono le lacrime dalla commozione. (p42ut50)
Aggiornato tramite cavo lan alla versione 1261 mi pare. Subito pregi e difetti
Ecco che mi trovo a recensire in poche righe la probabile miglior tv "budget" degli ultimi anni . Come sia possibile vendere a 599 euro una tv con questa profondita' di nero , questi colori saturi ma al loro posto, lo scaling di immagine (da wdtv live in hdmi) a mio avviso veramente molto eccellente partendo da filmati SD fino al superbo HD , non lo so , non ho ancora provato xbox e ps3 ma lo faro' a breve , il DDT anche in SD e' alla pari o superiore a molte tv di prezzo superiore. Io pensavo che questa tv fosse media o leggermente inferiore a quella che avevo gia' in casa ma mi sono meravigliato trovando una qualita' di immagine veramente eccelsa con tutte le sorgenti ..che per averla pagata 599 non vai neanche a vedere il pelo nell'uovo (a mio avviso e' migliore dei top di gamma samsung led da piu' di 1000 euro) . Ma passiamo ai difetti che per me sono irrisori a parte un paio:
1) solo 2 hdmi ? per molti puo' essere un problema ,per me no visto che ho un'altra tv che ne ha 4 ..e al ut50 ho collegato un ht con 2 porte hdmi libere
2) vogliamo cercare il pelo nell'uovo nello scaling di immagine ? Benche' sia superbo , benche' ci sia una eccelso lavoro di dejudder sui contorni e sulle squadrettature (vi giuro immagine pulitissima anche in SD e piacevole,molto smooth per intenderci) ..si nota un pochino (non su tutti i filmati ma su alcuni) sulle linee diagonali qualche seghettatura di troppo , roba da occhio fine diciamo visto che in casa ho un altro plasma vt20 e quindi ho un metro di paragone, ma vi giuro l'immagine e' da quasi top tv.
E ora veniamo alle 2 note dolenti (di cui 1 ho risolto)
3) Risolto : degrado del nero e quindi del contrasto in presenza di luce ambientale varia : vedendo la tv solo di sera ,le 2 abatjour dentro la stanza non degradano il nero visto che non hanno luce diretta sul pannello , non ho specchi e non ci sono pareti lucide , quindi nero fantastico! Di giorno il degrado c'e' a seconda di come gira la luce in quella stanza.
4) Riflessi : La tv e' quasi uno specchio e se non vogliamo nessun riflesso, quindi vogliamo trasformare lo schermo da "glossy" in "matte" la stanza deve essere completamente al buio , almeno la mia , si puo' vedere benissimo con la luce fioca o una abatjour accesa a patto di abituarsi all'immagine,e a seconda delle stanze varia i riflessi o scompaiano o sono piu' visibili. Fondamentalmente non ho grandi riflessi neanche in penombra, se poi vado a cercarli vedo la gamba del letto bianca riflessa nello schermo, piu' le scene dell'immagine sono scure, piu' me ne accorgo .Non lo ritengo comunque un grosso difetto ma una questione di abitudine. Comunque piu' "quello che vede la tv davanti a lei" e' buio e meno si vedranno riflessi (p.s. coprite la parete con un telo nero e vestitevi di nero

)
La tv non buzza ,meno male !!