• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX55AS800T

Ciao! Allora modo audio ambiente, +9,+9 surround naturale infra base on, rim in dig on cor.volume +6. Poi per il resto ci pensa l'home theater :-)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, supponiamo che le problematiche delle "sole" bande nere ... mezze grigie o comunque non perfette sia un intoppo di secondaria importanza ma, quello che più mi interessa i NERI dei Filmati come li gestisce? Ossia, spesso il probelam degli LCD in genere è che non capisci bene la definizione dei neri e in quelle scene non si capisce un tubo! Questo schermo come si comporta in presenza di immagini scure, la definizione è buona? Oppure è incerta?
Grazie.
 
Ciao a tutti, supponiamo che le problematiche delle "sole" bande nere ... mezze grigie o comunque non perfette sia un intoppo di secondaria importanza ma, quello che più mi interessa i NERI dei Filmati come li gestisce? Ossia, spesso il probelam degli LCD in genere è che non capisci bene la definizione dei neri e in quelle scene non si ca..........[CUT]

Per me di problemi di neri non ne ha praticamente. ... sui chiari eventualmente. ....
 
Buongiorno e buon anno a tutti :D

Mie ulteriori considerazioni, in ambiente buio o comunque poco illuminato anche di giorno (persiane chiuse quando tv accesa, quindi luce soffusa di giorno)

Inclinazione tv! Ho messo la tv su un mobiletto basso circa 40 cm e, nonostante questo, l'angolo di visione (verticale) faceva si che nella parte alta dello schermo l'immagine risultasse più chiara. Soprattutto la banda nera superiore nei film in pratica era grigia, accentuando inoltre l'effetto clouding in quelle zone. Alzandomi dalla poltrona e rendendo l'angolo occhio-schermo parallelo il problema spariva. Quindi ho messo uno spessore sotto la base posteriore e "raddrizzato" la tv! Adesso l'immagine risulta uniforme in ogni zona.

Regolazioni! Ho provato sia quelle da me postate sia alcune consigliate da un gentili utenti del forum. Quelle riportate da me risultano con colorazione un pò seppia, ben studiate ma che comunque non mi soddisfacevano. Quella consigliate dagli amici del forum risultano molto chiare con colori più brillanti. Alla fine comunque ho scelto di utilizzare l'impostazione di serie thx in versione diurna o notturna modificando solo i parametri inerenti l'adaptive backlight impostandolo su medio, attivando il dimmer sulle bande nere per entrambe le scene e impostando la temperatura colore su caldo 1.
Già così sono molto, molto soddisfatto. Forse proverò qualche modifica al profilo accentuando un pò il contrasto ed altro per rendere più chiaro il nero e le sfumature di grigio scuro che nelle scene molto scure si fondono un poco, anche se il nero è nero ma i grigi scuri forse troppo scuri :P
Alla fine, per mia pigrizia, utilizzo queste regolazioni per i segnali sia sd che hd (digitale, satellite e bluray), a parte che per la ps4 per la quale uso invece i settaggi mandati dall'utente del forum e che poi vi fornirò e non sento la necessità di cambiarli.

Visione su segnali sd. Io vedo tutto da sky, quindi comunque arriva un segnale via hdmi upscalato, credo, a 1080i. Sia come sia non vedo artefatti o "pixeloni". L'immagine sembra solo poco definita e, come posso dire, slavata? In pratica i contorni e i dettagli sono un pò spalmati, patinati. Comunque piacevoli rispetto ad un segnale in bassa definizione. Sempre su sky passando sui canali in hd, ovviamente si acquista in definizione e dettagli.
Per i bluray lisci... spettacolare! punto! Non noto problemi di banding od altro. Immagine chiara e precisa.
Per i bluray in 3d, abbastanza luminoso, preciso e assolutamente non stancante. Peccato che in pratica, a parte i demo, l'unico 3d godibile sia in Avatar, come riscontrato ancbe al cinema. Attendo il cofanetto dello hobbit per valutare quello!

Per la parte smart. Continuo ad usare solo youtube e alcune altre app sempre di video. Per il resto ancora un mistero!

Per l'audio. Debole come tutti i pannelli di questo tipo. Ma ho preso la soundbar e quindi mi interessa poco :P

Per finire, non noto problemi di linee o altri disturbi strani come rilevato da qualcuno in questo tread.

Alla fine l'unico problema per me assolutamente fastidioso era l'inclinazione del pannello.

Sperando di essere stato utile a qualcuno vi saluto ed auguro ancora buon anno a tutti voi :)
 
Ultima modifica:
Buon anno!! Cosa hai usato x lo spessore? Riusciresti a postare una foto? Grazie ;-)

Per lo spessore ho usato un pezzo di polistirolo dell'imballo della tv inserito dentro una busta di plastica sempre riciclata dall'imballo.

Ecco la foto dell spessore sotto la base e del risultato:

Spessore

Pannello
 
Ah ok grazie!! Ma rimane stabile adesso? Sforza in avanti? Riguardo allo schermo non hai notato nessun problema di banding o dse? Il mio è leggero e si nota(io che oramai l'ho scoperto) solo in determinati colori e meglio se l'immagine è in movimento....
 
l'inclinazione in effetti da un pelo fastidio anche a me....settimana prox raddrizzo anche io, aspetto il mio onkyo che torna dall'assistenza almeno faccio casino una volta sola e la moglie non mi caccia.
per il resto secondo me è un gran televisore, poi ovviamente con i segnali hd fa proprio paura!
 
Altra domanda ai possessori di questa TV, con la lettura tramite USB come si comporta?
Chiedo questo perchè proprio ieri sono andato in un Centro Comm con la mia bella chiavetta USB da 32 GB contenente dei file MKV dove oltre a dei Film completi mi sono ricavato volutamente degli spezzoni su vari Film dove le scene con grande presenza di Neri (cosa che a me interessa in maniera particolare), al che io e il commesso abbiamo perso circa 10 minuti senza riuscire a leggere i contenuti anche se il TV dava la presenza del supporto, cosa diversa con altri TV a fianco dove il supporto era letto e gestito pressochè in una manciata di secondi, ma è così difficile la configurazione?
 
Altra domanda ai possessori di questa TV, con la lettura tramite USB come si comporta?
Chiedo questo perchè proprio ieri sono andato in un Centro Comm con la mia bella chiavetta USB da 32 GB contenente dei file MKV dove oltre a dei Film completi mi sono ricavato volutamente degli spezzoni su vari Film dove le scene con grande presenza di Neri (c..........[CUT]

Per prima cosa tieni conto che appena acceso la tv ha trovato subito un aggiornamento del firmware, non so se centri qualcosa con la visualizzazione dei filmati ma io ho provato l'usb solo dopo questa operazione. Detto questo io ho provato ad utilizzare il mio hard disk usb da 1 tb che uso normalmente per i film collegandolo all'uscita con voltaggio più alto per alimentare proprio gli hard disk con alimentazione solo usb. Ho provato a leggerre un mkv a 1080p da 35gb e ti devo dire che ci ha messo tipo 1 minuto e più per caricarlo ma alla fine lo ha fatto, male! Anche con filmati in 3d li carica ma poi li visualizza male. Questo è successo nella prima ora di utilizzo. Poi non ho più provato e quindi non so se è stato un caso o chissà. Alla fine ho rimesso in funzione il lettore multimediale esterno.
 
....Ho provato a leggerre un mkv a 1080p da 35gb e ti devo dire che ci ha messo tipo 1 minuto e più per caricarlo ma alla fine lo ha fatto, male!..........[CUT]
Grazie per la risposta, diciamo che se sono Mkv pesanti (già 10 GB iniziano a far peso) è abbastanza normale che il caricamento duri sui 10/20 secondi (hanno bisogno di fare un pò di Buffering/Precaricamento), ma quello che intendo io è proprio la mancata apertura del supporto ... da ex utilizzatore del WD-TV so per certo che alcuni lettori ad un primo inserimento di unità USB fanno un loro database che richiede tempistiche lunghe in base alla capacità del disco ed ai contenuti (... se ci mettiamo 10 Gb di Foto hai voglia ...), ma questo non era il mio caso avendo in questa chiavetta 10/12 file!
-----------------------------
Però in sostanza la mia perplessità di preacquisto sta nel fatto che gli LCD hanno una cattiva gestione delle zone in ombra dei Film, se prendiamo ad esempio la saga del Signore degli Anelli spesso abbiamo scene al semibuio dove appunto le zone buie vanno in pappa e quindi su questo problema il microdimming aiuta (ma non è risolutivo e non tutti i TV lo usano a dovere), diciamo che il Plasma (da come mi è stato riferito) ha una gestione superlativa che solo gli OLED attuali si avvicinano ... ma sappiamo bene che i Plasma hanno finito.

Vi porto una mia personale esperienza dove (vi avviso che non ho una profonda conoscenza di sigle e termini come IPS, VA ecc. ecc.) possiedo un vecchio Toshiba Regza HD Ready 42" dove vi assicuro senza nessuna impostazione mi legge le zone in ombra con un voto da 1/100 di 90, mentre il mio secondo TV (più recente e Full HD) Samsung D6500 40" ha un voto di 65.
Quindi sto cercando senza svenarmi con un OLED mantenedo un Budget di 1300€ max una TV che mi dia questa caratteristica di lettura ottima nelle tonalità scure, questo perchè sappiamo bene che tutti gli LCD sulle tonalità brillanti esaltano magnificamente le loro qualità, cosa diversa per i neri.

NB. Questa TV in questione può essere paragonata ai dismessi Plasma Panasonic?

--------------------------------------------------------------------------------------
EDIT
Sono appena tornato dalla MW e il commesso ha saputo visionare i filmati MKV (720p) che ho nella mia penna USB in maniera veloce e completa, quindi la funzione lettore USB è OK!!!
 
Ultima modifica:
A risalve, ho alcune domande se per cortesia qualche buon'anima mi può rispondere:

Qualcuno ha provato la funzione PVR?
Con la condivisione in rete domestica come si comporta? (piattaforma Windows 7)
Con You Tube via rete come funziona?

Grazie
PS. Come mai esiste un'altra discussione simile? http..........[CUT]

Comincio dal basso:
La discussione a cui ti riferisci è una discussione "generica" in cui si può anche andare un poco "fuori dal seminato" mentre questa è una discussione ufficiale in cui si può chiaccherare solo sul modello specifico.

Io ho utilizzato in pratica solo YouTube come app online e mi sono trovato molto bene soprattutto utilizzando il tablet o il cellulare per cercare i video per poi visualizzarli sulla tv. L'unica cosa che mi lascia un pò pensieroso è la non possibilità di scegliere la risoluzione del video, o almeno io non l'ho notata.

Per le tue prime due domande, non ho provato e quindi non saprei.
 
A risalve, ho alcune domande se per cortesia qualche buon'anima mi può rispondere:
Qualcuno ha provato la funzione PVR?
Con la condivisione in rete domestica come si comporta? (piattaforma Windows 7)
Con You Tube via rete come funziona?



Grazie

PS. Come mai esiste un'altra discussione simile? http..........[CUT]

Scusa Matt,
ma io proprio non riesco a capire una cosa, tu valuti o meno l'acquisto di un tv per le funzionalità smart più che per quello che un televisore DEVE fare? Cioè riprodurre in maniera quanto più fedele alla realtà immagini e colorazioni, la parte smart, si, può interessare, ma fino a un certo punto, i plasma, la maggior parte, di smart avevano ben poco!
I file Avi inoltre, sono file di qualità scadentissima, non vedo perchè riprodurli su un televisore del genere...

Sulla condivisione in rete domestica, non posso aiutarti nè tantomeno per le registrazioni, dedicare un HD per le registrazioni mi sembra di buttarlo...forse sarà per il fatto che io ho il decoder MY-SKY, che mi permette di fare già tutto questo!

Con Youtube funziona benissimo, addirittura se hai il tv acceso e stai usando un tablet, ti da la possibilità di visualizzarlo direttamente sul tv e comandare l'app dal terminale che stai usando al momento!

La discussione che citi è più vaga, nel senso che si parla di probabile acquisto o confronti con l'AS800...questa invece mi sembra più mirata per chi già possiede il televisore ;)

PS si, questo pannello, posso affermare che non ha nulla da invidiare al mio vecchio Plasma Panasonic!
 
Ultima modifica:
...La discussione a cui ti riferisci è una discussione "generica"..........[CUT]
Ciao, Grazie!
...Io ho utilizzato in pratica solo YouTube come app online e mi sono trovato molto bene sopr..........[CUT]
Ok, grazie!
Scusa Matt,
ma io proprio non riesco a capire una cosa, tu valuti o meno l'acquisto di un tv per le funzionalità smart più che per quello che un televisore DEVE fare? Cioè riprodurre in maniera quanto più fedele alla realtà immagini e colorazioni,..........[CUT]
Ciao, credo ti sia perso un mio post per strada, se leggi appena sopra ho "redatto" un sermone a questo proposito e ancora non vedo risposte ma pazienza intanto grazie per queste info e comunque la parte Smart l'ho citata in secondo post non a caso ma proprio per secondaria priorità!
...I file Avi inoltre, sono file di qualità scadentissima, non vedo perchè riprodurli su un televisore del genere...........[CUT]
Anche in questo caso devo smentirti perchè non ho mai citato avi in questa discussione ...
...Con Youtube funziona benissimo, addirittura se hai il tv acceso e stai usando un tablet, ti da la possibilità di visualizzarlo direttamente sul tv e comandare l'app dal terminale che stai usando al momento!...........[CUT]
Ok, grazie, cosa che fa anche il Sammy ma comunque funzione apprezabilissima perchè se stai vedendo qualcosa di interessante da Smartphone inviare sul TV il video non è da poco!!! OK!
...PS si, questo pannello, posso affermare che non ha nulla da invidiare al mio vecchio Plasma Panasonic!...........[CUT]
Oooo, ecco, questa è una cosa che ti assicuro mi fa brillare gli occhi!!! Grazie infinite per questo parere!!!
NB. @Frank'O, bada ben che i miei commenti alla fine non hanno nessuna intenzione bellica, anzi, solitamente sono il primo ad alzare bandiera bianca e il primo ad offrirti un caffè .... anche perchè ho appena avviato l'ordine del TV presso onlinestore.it.

La questione del PVR onestamente è da molto che penso a Sky ma per questioni economiche ho sempre rinunciato. Mentre di solito guardo BD e Mkv, il 3D lo ho abbandonato dopo i primi dieci Film dove ritengo sia troppo impegnativa la visione e alla fine se devo godermi un Film in 3D vado al Cinema, cosa diversa per i Documentari dove ti assicuro sono un maniaco, parlo di materiale BBC o analogo!

Grazie per ora ma non disdegno qualsiasi altra dritta!
 
Tranquillo Matt,
ho capito chiaramente il tuo tono, ho sbagliato io a rispondere sugli avi, che qualcun altro in precedenza aveva citato.
L'hai ordinato su onlinestore.it proprio quelli che mi hanno fatto il casino, non so se hai letto della mia disavventura, l'avevo postat in "i nuovi panasonic" e se vai su trustpilot ci trovi la mia recensione e la mia disavventura, ti auguro che vada tutto bene con questi "signori", perché ti assicuro che se qualcosa dovesse andare storto, dovrai affidarti a qualche santo! :(
 
Top