• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55AS800T

SaintTDI
La differenza dovrebbe essere abissale in quanto a qualità d'immagine.
L'as800 in più al processore hexa e al pannello master ha il local dimming che su un pannello ips è fondamentale per avere dei neri decenti. I 200 euro in più li vale proprio tutti secondo me.
Comunque ripeto che vale alla grande tutti i soldi spesi se si paragona ad altri modelli di altre marche.

Parsifal
Purtroppo il banding cè e si vede solo che non mi azzardo a portarlo indietro perchè credo che i ragazzi del mw mi ammazzerebbero dopo il secondo tv che gli riporterei indietro. (devo anche ringraziarli perchè sono sempre molto gentili e se avrebbero voluto non me lo avrebbero nemmeno cambiato la prima volta)
Spero solo che col tempo si smorzi un pochino magari stasera provo a fargli fare un pò di rodaggio.
 
Ultima modifica:
Bene Bene allora ottime notizie.
Oltre alla domanda di cui sopra sul local dimming.
1) Canali in sd come si vede magari rispetto ad altre tv led che hai avuto?
Prima di questo Led ho solo avuto plasma e solo Panasonic.
Ero molto scettico sulla qualità dei led, in confronto al plasma, tanto che cercavo ancora un altro plasma Panasonic.
Purtroppo Pana ha dismesso la produzione e gli ultimi modelli sono introvabili.
Poi ho visto l'AS800 ed ho capito che valeva la pena cambiare tecnologia.
Questo preambolo per dirti che che sono esigente sulla qualità di visione, qualunque sia la fonte, e che questo Led non mi ha fatto rimpiangere il plasma.
Anche i canali in sd sono resi meravigliosamente dopo, ovviamente, avere creato un profilo di visione ad hoc.

2) Problemi di vertical banding?
No, nessuno

3) Quali settaggi usi?
Ho creato differenti profili per le trasmissioni in sd, per quelle in hd, per eventi sportivi e per cinema e 3D.
Sarebbe troppo lungo descriverli tutti.
Se acquisterai questo tv e vorrai parlarne, potremo farlo in seguito su casi specifici.

4) Smart tv come si comporta.
Non utilizzo, per ora, la smart tv.
Ma da quel poco che ho provato mi pare buona anch'essa.

5) Hai provato a registrare visto che il tv ha il doppio turner?
No, nessuna registrazione.

Ciao
 
Persifal una domanda. ma tu noti differenza quando imposti il formato 16/9 che sarebbe la funzione che attenua la luminosità nella barre nere tra normale e dimmer? A me sembra che con dimmer funzioni meglio anche se la barra superiore non si spegne completamente e credo sia dovuto al logo di Sky cinema.
 
A dire il vero non ci ho mai fatto caso.
Io, comunque, ho impostato il valore a "dimmer" e sono soddisfatto del risultato.
Ciao
 
Navigando in rete ho trovato due calibrazioni effettuate con sonda da un tecnico specializzato.
Appena ho un attimo le provo le traduco e le posto se vi possono interessare.
Una è per la visione diurna l'altra per la sera.
 
Ciao,sono molto interessato a questo modello e per tanto volevo farti qualche domanda. La tv risulta dritta o con la base dietro guarda leggeremente in su? Hai riscontrato problemi con le partite? Il mio uso sarebbe filn hd,partite e xbox one,che input lag ha questo modello?Ho visto il modello as640 con avatar e sinceramente sono rimasto un pò deluso dall'immagone,ho visionato anche il modello delol scorso anno e anche li molto deluso... ho letto che sei entusiasta di questo as800, a cosi lo possiamo paragonare?(sony w905?) Scusa x le mille domande ma dovrei ordinarlo in negozio a 1499€ e non avendolo testato non so cosa aspettarmi.. p.sp. puoi postare delle foto? Grazie
 
Allora la tv è leggermente inclinata di qualche grado. Come input lag è abbastanza basso detto da la recensione di av forum e tra l'altro dispone di modalità gioco che lo riduce ancora di più però io visto che mi sto disintossicando ( ho venduto la play:D) non ti so dire come si comporta in ambito gaming. Con le partite si comporta egregiamente con nessun tipo di effetto scia solo che purtroppo il mio esemplare è afflitto molto abbondantemente da vertical banding e ciò nel mio caso ne determina la qualità di visione durante eventi calcistici. Ecco se posso darti un consiglio prima di portartela a casa provala in negozio se ne hai la possibilità. Io in questi giorni la riporterò indietro esercitando il diritto di recesso e spero di essere più fortunato con il nuovo esemplare provandola come ti ho detto prima di portarmela a casa. Però ho letto utenti che dicono che hanno pannelli perfetti e sono fiducioso perché se c'è un difetto in questa tv per me l'unico è proprio il rischio di incorrere in pannello afflitti da vb. Comunque credo che sia veramente li a giocarsela con il sony w905 dello scorso anno sono veramente due tv eccellenti. Per le foto domani ne posto qualcuna anche se non renderanno come dal vivo.
 
Salve a tutti, anch'io vorrei acquistare questo Tv ma da 47 pollici visto che ora il prezzo è abbordabile. Quello a cui tengo molto oltre alla qualità d'immagine è l'uniformità. Siccome in rete si trovano info discordanti, ho chiesto con una email a Panasonic che tipo di retroilluminazione e local dimming adotta questo modello rispondendomi che è un led edge con local dimming a 16 zone.
Se qualcuno che lo possiede ha modo di confermare perchè fra recensori che affermano il contrario e casa madre non si capisce nulla.
Il tutto perchè odio il led edge (avendo spesso reso tv anche di fascia alta con uniformità indecente) e ridurre al mino la probabilità di avere un pannello difettoso. Grazie
 
tra 47AS800T e 48AS640E, pannello a parte (IPS vs VA), che differenze ci sono?
tra 47AS800T e 55AS800T cambia solo la dimensione?

avevo letto la recensione del Toshiba 47L7463DG (IPS, direct-led e local-dimming) e si diceva che i neri non erano granchè nonostante il local-dimming....qui leggo invece che i neri del 55AS800T sono quasi a livello plasma... tutto merito dell'elettronica?
 
Si confermo che il nero è decisamente buono. Non so se c'entri l'elettronica, certo sicuramente l'AB fa il suo sporco lavoro. Per essere un IPS davvero un nero ottimo, peccato appunto per il banding che, se confermato in quasi tutti i modelli, sarebbe una discriminante mica da poco
 
Ragazzi sono appena tornato da mediaworld e dopo aver provato con un file scaricato anche il modello di esposizione purtroppo confermo il banding. Con la gentilissima disponibilità dei ragazzi abbiamo provato un bel po' di modelli di varie marche. Alla fine abbiamo scoperto che tutti i tv con schermo ips ne soffrono. Gli unici che ne sono esenti sono i samsung e il sony w8 che montano pannello psa. A questo punto anche ordinando un altro as800 al 95% beccherò banding. Purtroppo visto che il mio uso principale è il calcio, sono costretto a riportare indietro il tv e puntare su qualcos'altro. Visto che ho speso 1500€ credo che mi accontenterò di un sammy serie 6 o appunto del sony w8 e con la differenza ne approfitto per prendere la play. Peccato veramente peccato perchè come ho detto nei precedenti post questo tv per me rimane il riferimento 2014 per i full hd ma a me il banding da troppo fastidio e non posso tenermelo così o rischiare una lotteria di pannello sapendo tra l'altro che è come prendere un terno al lotto.
 
Gli unici che ne sono esenti sono i samsung e il sony w8 che montano pannello psa.
[CUT]

ASPETTA
SOny l'anno scorso con il suo top tv HX855 aveva il Pannello PVA della Samsung ed era si un grande tv!

quest'anno pero' per ridurre i costi purtroppo ha ridotto anche la qualita'. Infatti ha sostituito il w905 (pannello VA) con il w955 (pannello IPS)
Quest'anno nella serie W8 Sony implementa pannello VA
Mentre i Samsung dall'H7000 in su montano tutti S-PVA, con evidenti migliorie. Infatti costano anche di piu! Samsung monta i VA solo nei modelli inferiori alla serie 7 mentre non ha IPS a differenza di Sony e Panasonic
 
Ultima modifica:
Top