• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010

Comunque mi sto cominciando effettivamente a rompere.
Avevo trovato la tv giusta (50V10) e poi sto casino dei nuovi.

Qualcuno mi spiega bene la differenza tra:

- 24p Playback con PullDown 2:3
- 24p PlayBack
- 24p PlayBack Smooth Cinema (96Hz)

Se ho capito bene:
- il primo prende un segnale 24p e lo trasforma in 50Hz (introducendo degli scatti in quanto 50/24 non fa esattamente 2)
- il secondo attiva una visualizzazione sul TV a 48Hz o 96Hz riproducendo quindi i 24 frame 2 o 4 volte al secondo senza tagliare e/o copiare immagini per arrivare ai 50 o 100Hz. Vantaggio: si evitano gli scatti introdotti dalla tecnica sopra
- il terzo invece oltre ad attivare la visualizzazione 96Hz (24x4) introduce una interpolazione di frame per cui a partire dagli originari 24 frame al secondo ne "ricrea" altri 72 (totale 72+24=96) per dare una sensazione di fluidità maggiore. Vantaggio oltre ad evitare gli scatti di una visualizzazione a 50 o 100 Hz, fluidifica meglio la visualizzazione delle immagini, creandone delle nuove.

Ho capito bene?

Visto che (Cribbio) tutti i BD sono a 24p, se uno minimo minimo non ha almeno la seconda funzione, si vede a scatti. O no?
 
Visto che (Cribbio) tutti i BD sono a 24p, se uno minimo minimo non ha almeno la seconda funzione, si vede a scatti. O no?[/QUOTE]

mi permetto di intromettermi...
... ma il lettore non dovrebbe fare in modo che gli scatti non avvengano?
 
matrixITA ha detto:
Leggendo i due 3d, questo e quello del V10, leggo "tra le righe" delle lamentele, sempre più incalzanti.
Per la serie v10 dai pbl della ritenzione allo scolorimento etc
Della nuova serie dove alcuni modelli hanno caratteristiche inferiori tipo al V10!!

Visto e considerato quello ke si sta dicendo nei vari Thread dovremmo andare dalla Signora Panasonic e chiedere uno sconto sui prezzi proprio come in QUESTO VIDEO :D :cry: :D :asd: (Da vedere anke le Tv in secondo piano)
 
matrix69 ha detto:
Su Market Store...

Magari!

Questi sarebbero prezzi veramente ottimi.....

Attendiamo le recensioni delle riviste specializzate e speriamo che veramente il problema del voltaggio riguardi solo i modelli USA (anche se io non ci credo)...

OT: Scusate il piccolo off-topic ma sotto leggo "Esempio di finanziamento: a partire da 6 rate da € 222,00 cad. fino a 36 rate da € 43,00 cad. (TAEG Max. 25,23%). 25% :eek: :confused: questi andrebbero denunciati per usura....che ladri. fine OT
 
Ultima modifica:
Scusate non ricordo se era gia' stato segnalato: sullo store panasonic italia c'e' il 50x20 a 799,00.
Questo mi fa pensare che per tutta la nuova gamma 2010 dovremmo aspettarci prezzi in buona discesa rispetto al 2009.
 
io vorrei spendere il meno possibile, non xchè sono braccine corte, ma xchè ho un 37 samsung FHD che coi BR va da dio e nessun problema con 360 e ps3.
domani ho già preventivato da MW il 42g10.
già ce ne sono pochi, ho aspettato tanto, non voglio che spariscano. altrimenti non riesco più a dare via il mio.

detto ciò, il prezzo del 42g20 sembra ottimo anche se ci credo pochissimo. secondo me a meno di 1099,00 il 42 non si troverà. staremo a vedere.
ma detto anche questo, varrebbe la pena non prendere a 799,00 il g10 per aspettare e prendersi un g20 a non meno di 1000euro????
parliamo quindi di minimo 200euro di differenza. ne vale davvero la pena?
 
Per me sono prezzi farlocchi.
http://www.dday.it/redazione/898/Per-Panasonic-il-3D-costa-circa-600-euro.html
Posto che Panasonic avrebbe dichiarato che:"La nuova serie V25 infatti dovrebbe costare circa 600 euro in più rispetto al modello non 3D, questo ovviamente sul taglio da 50”".
E posto che il 50VT25 in Giappone è venduto di listino a 3500 euro.
Il 50G25 dovrebbe allora costare non meno di 2900 euro di listino (in Giappone).
Come fa allora il 50G20 a costarne 1300 da noi (meno della metà)?
Cosa ce lo fanno con la plastica riciclata?
Vedo già orde di giapponesi pronti a saccheggiare i nostri negozi armati di Katana e Nunchakus pur di risparimare 1600 euro.
 
Ultima modifica:
3lux ha detto:
E posto che il 50VT25 in Giappone è venduto di listino a 3500 euro.
Il 50G25 dovrebbe allora costare non meno di 2900 euro di listino (in Giappone).
Come fa allora il 50G20 a costarne 1300 da noi (meno della metà)?
Cosa ce lo fanno con la plastica riciclata?

Sull' E-Shop americano della Panasonic il 50" G25 costa 1500$ non penso che il prezzo in euro sarà molto diverso, come ha scritto qualcun'altro prima di me il prezzo in europa dovrebbe aggirarsi intorano a 1600 - 1400 €

P.S.
In Giappone il 50G2 costa circa 222000 yen --> 1850 € http://kakaku.com/item/K0000081186/

Ho ricontrollato adesso il sito che ho linkato sopra sono usciti in vendita anche i VT2 e i V2
Il VT2, modello che supporta il 3D, viene circa 395000 yen --> 3230 € il V2, senza 3D, costa 329000 yen circa 2700 €
Visto che anche il G2 appena uscito in giappone costava circa 320000 yen, circa un mese fa, si presume un prezzo del V2 sotto i 2000 € mentre per VT2 saremo sui 2500 - 2600 €
Dopo...chi vivra vedrà

Ciao
 
Ultima modifica:
i prezzi giapponesi non fanno testo, quando arriveranno da noi i prezzi saranno in linea con quelli USA (cioè ovviamente più cari, ahimé, secondo il rapporto 1:1, cmq ragionevoli).
 
robersonic ha detto:
i prezzi giapponesi non fanno testo, quando arriveranno da noi i prezzi saranno in linea con quelli USA (cioè ovviamente più cari, ahimé, secondo il rapporto 1:1, cmq ragionevoli).

Non direi visto che in giappone il 50g2 lo trovi a 1850€ mentre in america il 50G25, come avevo gia scritto nel post precedente, costa 1500$
 
stevex44 ha detto:
Non direi visto che in giappone il 50g2 lo trovi a 1850€ mentre in america il 50G25, come avevo gia scritto nel post precedente, costa 1500$

quindi lo stesso tv costa più (tanto di più, visto che lì parliamo di euro e qui di dollari) in Giappone che negli USA. Già è strano che, proprio nella terra dove li producono, questi tv siano ampiamente più cari (quindi o è sbagliato il prezzo americano oppure è sbagliato/esagerato quello giapponese), ma queste constatazioni nulla possono dirci su quelli che saranno i prezzi europei/italiani. In linea di massima, però, penso che mercato europeo abbia più attinenza con quello americano che con quello giapponese.
 
C'è troppa confusione.
Oltretutto sto V2 (anzichè VT25) mi intrippa, ma non ne vedo le caratteristiche da nessuna parte.
Se avesse le caratteristiche del VT25 senza il 3D, sarebbe ottimo.

Ma quanto devo aspettare per avere il V2?
 
VT25, V2, G25, G20... ma alla fine sia sa quali serie verranno commercializzate realmente?

Ad ogni modo il cambio €/$ e €/yen non ha molto senso farlo per capire il futuro prezzo d'uscita... a parte le tasse da aggiungere o meno, il fatto più chiaro è che 1.000 € che corrispondono a 122.000 yen non hanno lo stesso valore d'acquisto, nel senso che con 1.000 € puoi comprare, faccio un esempio, una cosa in europa mente in jappo ti costa il doppio o viceversa... :rolleyes:
Se volete importarlo allora è un altro discorso... ma dogana ecc... cambia poco... :boh:
 
Top