• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010

ugru ha detto:
Se prima ci voleva uno step per passare dal nero X (inizale) al nero Y(dopo il primo step), vuol dire che adesso ci vorranno 2-3-X step per avere la stessa perdita...
Che è quello che avevo detto io, con la differenza che io penso che abbiano utilizzato lo stesso approccio anche per gli altri steps (dopo il primo) :)

ugru ha detto:
"The newest Viera plasma HDTVs incorporate an improved automatic control which applies the voltage adjustments in smaller increments. This results in a more gradual change in the Black Level over time."

Il che significa che se applica incrementi di voltaggio minori rispetto alle serie precedenti negli stessi intervalli di tempo, il che vuol dire che la diminuzione del nero avverà in tempi maggiori: "more gradual over time".
Non necessariamente. Altrimenti avrebbero potuto precisarlo usando la frase "more gradual over a more long time, in respect of the previous series". Senza quella precisazione, si può anche pensare che il degrado massimo del livello del nero potrebbe avvenire sempre entro il tot numero di ore delle serie precedenti, che era la mia idea.

Comunque, tornando in topic, adesso che sono anche in prevendita si sa finalmente qualcosa sul video-processing che utilizzano? Trovo veramente strano che quest'anno abbiano tenuto nascosto quell'importante aspetto. In particolare sarà da verificare come si comportano con le sorgenti SD (Canali analogici, DVB-T, Sky e SAT), perchè i modelli delle precedenti serie erano decisamente scadenti. A me poco importa il 3D.. specie come lo hanno implementato per adesso, e visto cosa è disponibile (praticamente niente).
 
Alla fine ho un gran casino in testa. :doh:
La mia unica speranza che la nuova serie G (20 o 25 che sia) non ecceda i 2000 euro di budget oltre i quali non posso (policy familiare) andare...

Sperem...:sperem:
 
Ottima notizia, confermati i prezzi che si erano intravisti giorni fa...

speriamo che adesso mantengano un prezzo decente e non tolgano feature utili come il THX e il Pixel orbiter anche per l'Europa....
 
Luca_CH ha detto:
Les prix des TV 3D au Japon :
- 50" : 430 000 Yens, soit 3525€
- 54" : 530 000 Yens, soit 4350€

Date de sortie : 23 avril

Se è vero che il 3d costa "solo" 600 € in più... il 50" G25 stando a quanto riportato sopra, dovrebbe costare 2925 €...
La presentazione in Germania è dopodomani? :sperem:
 
1500 il g25 e 2100 il v20.Dico bene?Anche io sto aspettando i nuovi modelli.Due settimane fa ho rifiutato dopo tanta attesa un 50 v 10.Trovato si ma a 2000 eurini.pbrobabilmente allora anche grazie al vostro aiuto ho fatto la cosa giusta
 
 
Ultima modifica:
La gamma dovrebbe essere la seguente
X20
G20/G25
V20
e il top gamma Z molto più avanti.
Se il prezzo ufficiale del G25 è di 1500$ per il 50", e manterranno un buon rapporto di prezzo anche in europa, non c'è che da essere felici sui prezzi.
Le speranze sono per i pixel orbiter, il THX, un degrado del nero più graduale e magari un pannello meno sensibile a ritenzione e green ghosting.
Sperare non costa niente.
Non ho ben capito le differenze tra G20/G25, già il prezzo del G25 è ottimo, sopratutto se appartiene ad una gamma come quella dello scorso G15.
 
scusate ma perchè siete cosi a favore della modalità THX ? in generale utilizzate questa modalità per vedere i bluRay ? in questa modalità se non sbaglio non si puo' settare l'overscan giusto?
certo un po' di ritenzione l'ho vista proprio questa mattina anche sul 50V10...l'ho scritto anche nel tread apposito del V10
 
scusate ma perchè siete cosi a favore della modalità THX ? in generale utilizzate questa modalità per vedere i bluRay ? in questa modalità se non sbaglio non si puo' settare l'overscan giusto?


Da quanto ho capito perchè se non possiedi una sonda per calibrare tutto al meglio ti trovi già un setting soddisfacente per vedere i film...
 
in realtà mi interesserebbe molto di più la funzione pixel orbiter visto che utilizzo molto i game su console
Se inseriscono questa funzione e la ritenzione è un problema dovrò puntare su altro nonostante i prezzi mi attirino tantissimo :eek:
 
Naked Snake... che plasma usi ora per giocare ? dal quel poco che ho visto il V10 con PS3 va alla grande ! i settaggi in THX vanno comunque impostati e calibrati.... in realtà tutte le configurazioni vanno settate a proprio piacimento, a volte si interviene se esperti anche nel service menu, pero' insomma si puo' anche evitare quest'ultima operazione.

@Palindromo

la THX inoltre non va bene se usi un decoder SkyHd o MySkyHd perchè in moltissimi casi i decoder emettono una fastidiosa linea blu verticale (larga circa 2pixel) sulla destra del pannello, e solo attivando l'overscan è possibile eliminarla ! provato di persona sul V10
 
Naked Snake ha detto:
Se il prezzo ufficiale del G25 è di 1500$ per il 50", e manterranno un buon rapporto di prezzo anche in europa, non c'è che da essere felici sui prezzi.

Quindi in euro dovrebbe essere 1,09296 EUR per il G25, mi sapete dire che differenze ci sono tra il G25 e il diciamo vecchio V10 ??? A me esteticamente piace più il V10!!! :D

E quindi se seguo la logica quando usciranno le nuove serie il V10 scenderà di prezzo di molto!!!
 
Ultima modifica:
In realtà adesso utilizzo un vecchio lcd philips 32" hd ready del 2007, modello (32PFL7562D/10).
Dopo 3 anni mi aspetto un bel salto di qualità, sopratutto in virtù del fatto che il televisore sarà un bel full hd da 50".
Non si capisce molto bene il prezzo rapportato in euro, comunque se è come sempre purtroppo faranno un rapporto 1:1 :O
L'estetica è l'ultima cosa che mi interessa personalmente
 
Massij ha detto:
Quindi in euro dovrebbe essere 1,09296 EUR per il G25, mi sapete dire che differenze ci sono tra il G25 e il diciamo vecchio V10

Non continuate a fare le stesse domande, leggete la discussione dall'inizio.... Quelli sono prezzi per gli USA senza tasse.

per i prezzi in Italia devi metterci altri fattori, trasporto, iva, ricarico maggiore degli intermediatori ed altri ammennicoli vari.

In genere si fa + o - la conversione 1 a 1, quindi il 50" dovrebbe costare in italia tra i 1400 e i 1600 euro nei negozi fisici.

per avere certezza bisogna aspettare la presentazione europea.....

tra G20-G25 e V10 sulla carta c'è molta differenza...poi bisogna vedere alla prova dai fatti quali saranno le reali performance dei pannelli.
lo sapremo con le prime prove strumentali delle riviste specializzate....
 
Top