• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TH-42PX8E e utilizzo con PC

  • Autore discussione Autore discussione MIK0
  • Data d'inizio Data d'inizio
Dave76 ha detto:
In teoria non dovrebbe uscire neanche da lì, in quanto è un uscita audio analogica come lo è la scart (e probabilmente sono gestite dalla stessa scheda all'interno del tv)...
Appunto, immagino sarà così. Però dovrebbero dirlo chiaramente, adesso non ho più nemmeno il diritto di derivare i segnali che voglio io?

Dave76 ha detto:
Benvenuto nell'era digitale! il problema è che queste protezioni servono solo ad incasinare chi fa le cose onestamente...i furbetti le bypassano e se ne fregano....
Non è questione di furbetti o meno. Tra l'altro l'HDCP funziona a prescindere che il contenuto sia protetto o meno.
Secondo me è da criminali e dovrebbe essere reato punito fortemente qualunque azione che limita una tecnologia o rallenta il progresso. Il resto è un altro discorso.

Dave76 ha detto:
Non ricordo che tv sia, ma probabilmente è un po' vecchiotta...ora quasi tutti gli lcd supportano un collegamento a PC via DVI, HDMI e VGA a diverse risoluzioni...ma il fatto che non sia presupposto l'impego con un pc non vuol dire che non si possa fare (ma vuole anche dire che potrebbero esserci problemi....come tu hai avuto modo di notare!;) )
Il tv è scritto all'inizio del thread, se vuoi darci un occhiata è linkato il sito o il manuale.
Non so che età abbia, loro lo hanno preso al mediaworld pochi mesi fa su consiglio anche di un commesso che gli ha detto che ci potevano fare di tutto. Io sinceramente per fargli prendere un plasma a 42" glielo avrei fatto cmq prendere full hd visto che cmq non l'hanno pagato poco e magari con qualche attacco in più (gli altri modelli della stessa serie cmq hanno anche il DVI, ma penso che poi il problema dell'audio sarebbe stato lo stesso). Poi sinceramente se fosse meglio plasma o lcd questo non lo so (da profano so solo che al momento è meglio lcd sotto un certo taglio e plasma sopra, però a me spira di più lcd o quando saranno accessibili e maturi quelli a led).

Dave76 ha detto:
Figurati...se si può dare una mano...
Ho sentito di altri forumer che lamentavano il mancato funzionamento delle notifiche...non so da cosa possa dipendere però...
Se ti serve altro fai un fischio...;)

Per ora sono a posto grazie. Ora dovrò sentire loro più che altro.
 
MIK0 ha detto:
Il tv è scritto all'inizio del thread, se vuoi darci un occhiata è linkato il sito o il manuale.

Che stordito...è anche nel titolo del 3d...ho bisogno di ferie....:D
Hai per caso verificato se esiste un 3d ufficiale e se qualcuno ha riportato qualche anomalia? se hai tempo e voglia prova a darci un occhiata...
 
Dave76 ha detto:
Hai per caso verificato se esiste un 3d ufficiale e se qualcuno ha riportato qualche anomalia? se hai tempo e voglia prova a darci un occhiata...

L'unico thread omnicomprensivo è quello toppato sulla serie 8 della panasonic. Li in generale prendono ad esempio gli altri modelli, quelli con anche l'ingresso dvi (o dsub, non ricordo).
L'unica controindicazione citata e che ho riportato all'inizio del thread è quella di non attaccare le periferiche esterne da accese, anche se di questo non v'è menzione sul manuale, o almeno non in maniera visibile come dovrebbe.

Tra l'altro, mi hanno appena fatto sapere che dopo una notte col pc acceso (ma tv presumibilmente spenta) ora la tv non si accende più come ha fatto l'altra volta. E' probabile che riparta una volta staccato e aspettato un po' però non mi da molta fiducia e cmq non è per niente bello da usare così sempre che non salti del tutto.
Possibile che ci sia tutta questa differenza dal modello della stessa serie ma con ingresso per il pc? non basta quindi l'hdmi che dovrebbe garantirgli uno standard per i flussi audio video come ogni altra periferica senza dargli problemi?
A sto punto anche nel modello con ingresso pc l'hdmi (così comodo perchè porta sia audio che video) non andrebbe bene?
Magari può essere il pc che non è molto lontano dal tv (però c'è sotto il mondo in compenso, tra ps2, wii, xbox e ht, gli rompe proprio il pc?). Tra l'altro ho il dubbio che dia problemi quando provano a switchare fonte perchè finchè è acceso su pc non ha problemi (da verificare).

x davestas
come ti ho detto, problemi non ne ha come visualizzazione (a parte il mezzo secondo di ritardo audio citato nei post precedenti che ancora non ha una spiegazione). Peccato che poi però dia il problema appena citato (e motivo per cui ho creato settimane fa questo thread).
 
MIK0 ha detto:
Tra l'altro, mi hanno appena fatto sapere che dopo una notte col pc acceso (ma tv presumibilmente spenta) ora la tv non si accende più come ha fatto l'altra volta.

Mah.....questo è assolutamente anormale...mi sa tanto di circuito di protezione che si attiva per un qualche motivo...io a questo punto proverei a sentire l'assistenza....magari ha una scheda fallata...
 
Top