• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic serie X10 e G10 scelta razionale o di empatia?

iltopo77

New member
Premetto che ho letto circa tutti i post sulla nuove serie Panasonic.
Premetto che esistono prove sul campo e commenti sulla serie X10 ma non sulla serie G10.

Detto ciò queste sono le mie esigenze:

- Visione a 2,80mt-3,00mt
- Fonti DDT, film Divx, DVD normali (collegamento HDMI), WII, (un domani qualche BD)
- Spazio per un 42"-46"

La scelta razionale mi porterebbe al 42X10
La selta empatica mi porterebbe al 46G10
Differenziale di costo tra i due 500€ (ci potrebbe scappare la tv per la camera da letto oppure un home thetre...)

Voi cosa consigliereste?
 
vai di g10 anche se l'uso che ne farai a breve non ti permetterà di sfruttarlo appieno, ma in futuro non ti ritroveresti una tv un pò limitata!
 
bebe76 ha detto:
vai di g10 anche se l'uso che ne farai a breve non ti permetterà di sfruttarlo appieno, ma in futuro non ti ritroveresti una tv un pò limitata!

rimane il dubbio che con i segnali ad oggi e la distanza di visione si veda effettivamente meglio il 42x10 del 46g10... quindi spendere meglio e avere un prodotto, dati i segnali da me utilizzati, che si vede pure meglio del modello superiore....
Altri pareri/consigli?
 
anche io ho il tuo stesso dubbio: 50x10 o 50g10. Non vorrei pentirmi troppo presto di essermi lascito scappare il full.
 
Approfitto per dire la mia su HD Ready e Full HD, premetto che non sono per niente esperto, ma riporto le mie sensazioni.
Nei giorni scorsi sono stato nel solito cc M....d dove tutti i tv sono collegati a sorgente Full HD ed ho chiesto di poter vedere un Pana 42X10 con segnale analogico, beh non si vedeva poi male ma la cosa che più mi ha stupito è che un altro modello invece Full HD, sempre con segnale analogico si vedeva come l'HD Ready X10.
Quindi direi che forse potendo vale la pena di comprare Full HD piuttosto che HD Ready col vantaggio di trovarsi già Full HD quando ci sarà lo switch-off definitivo.
Aggiungo che il 42X10 con segnale Full HD aveva degli strani "scatti" dell'immagine che non saprei meglio definire, perciò oltretutto mi viene il dubbio che l'HD Ready con fonti full possa poi non essere all'altezza.
 
kapooo ha detto:
Ma la serie G10 è già uscita?? non vedo post ufficiali ne riesco a vederne traccia nei negozi. :confused:

in effetti è in arrivo in alcuni negozi, se ne parla molto ma di test sul campo veri dei vari forumisti ancora nisba naturalmente, quindi per ora si tratta di una sfida sulla carta tra:
42X10 (di test e pareri molte fonti)
46G10 (ancora tutto sulla carta)
 
ciao topo77 , mi fa piacere che tu abbia aperto questa discussione :D , perchè anche io ho il tuo stessissimo dubbio :confused: . Io però vorrei attaccarci anche una ps3 per giocare in full hd , ma nn so se il gioco vale la candela perchè la differenza è parecchia . Bisogna però considerare che sono 500 euro , ma passi da un 42 a un 46 , in effetti il 42g10 costerà (credo) "solo" 200-300 euro in più rispetto al 42x10 . E' vero pure che per godere del full hd hai bisogno di uno schermo più grande , ahh che confusione :cry:
Cmq bisogna anke considerare che i televisori della serie g hanno in più oltre al full hd anke altri particolari allettanti , tipo il 600 hz , e il fatto che sono prodotti in collaborazione con pioner , che dilemma....:rolleyes:
 
Anche io sono attanagliato dal dubbio sul taglio da 50 (50G10 vs 50X10)

Utilizzo SKY (HD) e DVD, con distanza di visione circa 3 m

Grazie !
 
Io andrei su G10 perchè mi sembra una tv che regge meglio il tempo.Comprare un hd ready adesso non mi convince anche se effettivamente guardo l'80% di fonti sd ma in un futuro non si sa mai.
 
Se guardi per l'80% sorgenti sd, comprati un hd-ready: vedrai meglio e risparmierai soldi, soldi che spenderesti inutilmente, dato che l'investimento a lungo o lunghissimo termine, sulle tv, non funziona, se comincerai ad utilizzare a pieno la tv tra 3 anni, per dire, quella che hai comprato sarà superata da tv che costeranno meno.
Conviene prendere un hd-ready e sfruttarlo a pieno, poi, quando tra qualche anno utilizzerei più sorgenti in alta definizione, lo cambierai (la spesa complessiva sarà, quasi sicuramente, comparabile a quella di un full hd oggi, o poco superiore, la soddisfazione globale, però, sarà nettamente superiore).
In pratica sarebbe come prendere un pc potentissimo, oggi, per scrivere solo email e navigare in rete, con l'intento di sfruttarlo a fondo tra 2-3 anni, quando sarà ormai già quasi obsoleto (tanto vale prenderne uno più economico oggi ed uno più potente tra 2-3 anni).
 
Grazie, Onslaught, ottima analisi, questo tuo ultimo consiglio mi ha ancor di più convinto a dirottare la mia scelta su LG PG6000 :)
P.S. Ieri mi hanno portato My Sky HD, quanto consigli vale anche per l'utilizzo di questa macchina? Mi sembra di aver letto che HD Ready (che è anche quello che consigliano sul manuale di my sky hd) è migliore anche per quanto riguarda quest'ultima uscita sky...
 
@Onslaught
Il tuo post lo inserirei nel thread del X10 se sei d'accordo, ma mi devi aiutare ad ampliare lòa lunghezza dell'altra discussione...
Ne parliamo in pm.
 
Mi sono fatto la stessa domanda anch'io (ma con dimensioni/distanze inferiori --> 37" @ 2-2,5 metri)

Alla fine ho preso subito l'X10 a prezzo decisamente competitivo. Con questo ragionamento:
- L'utilizzo che ne faccio non e' FullHD.
- Prima o poi comprero' un BD Player ma la situazione attuale e' che la FullHDizzazzione :p e' ancora troppo lenta. Ma comunque i BD si vedrebbero bene lo stesso con un HDReady
- Difficilmente vedrei la TV sotto i 2 metri per gustare 1080 linee rispetto a 720.
- Con l'extra risparmiato mi ci compro altro o semplicemente "investo" nel futuro.


Se tra qualche anno la FullHDizzazzione si sara' espansa abbastanza, allora magari mi decidero' a comprarne uno FullHD e sono quasi certo che il salto tecnologico e di produzione sara' tale che mi costera' meno di un FHD oggi.
 
iltopo77 ha detto:
...
Differenziale di costo tra i due 500€ (ci potrebbe scappare la tv per la camera da letto oppure un home thetre...)

Voi cosa consigliereste?

attualmente la differenza (dove l'ho ordinato io) è di 270 euro.
ciao
 
giapao ha detto:
attualmente la differenza (dove l'ho ordinato io) è di 270 euro.
ciao

se non erro la differenza era tra un 42x10 e un 46g10...direi che 500€ in tal caso ci sono tutti... e mi sembrano anche giustificati!
 
ho appena acquistato il G10 ma dopo lunga negoziazione con la mia compagna mi sono dovuto accontentare... del 42" e vi assicuro che è stata una vera battaglia lei era partita da max 32", quindi al 46 non potevo proprio arrivare :))
 
TX-P50G10E

ragazzi se vi puo interessare io ho preso un TX-P50G10E...non l'ho mai visto ma sulla carta mi sembra sia un gran bel tv...(poi collaborazione con Pio)...cosa altro vogliamo :)..cmq volevo collegarlo(cavo hdmi) al mio sony dav-f200..vi sembra un setting ragionevole? sempre per vedere dvd si intende..in futuro blu-ray. Grazie e un saluto a tutti:D :D :D
 
Top