• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie VT20] TV Plasma FullHD-3D

Salve a tutti, spero possiate aiutarmi!
1) come si vedono le ore del pannello?
2) i problemi di stuttering lamentati si verificano con sorgenti 50hz (sky e tv) giusto?
Gli mkv e br li vedrei via pc; potrei in questo caso evitare i problemi dei 50hz facendo "ricodificare" il segnale al pc?
consigli?
sono molto preoccupato per via di questo..........[CUT]

Possiedo un TX-P46VT20E, ma dato che non lo uso praticamente mai, non so se posso fare testo. Comunque non ho mai riscontrato questi problemi.

Per gli .mkv ho solo testato che si vedono, ma non tutti, credo dipenda da come sono codificati.

Se può interessare, dato il mio non utilizzo, pensavo di venderlo... al momento è ancora incelofanato :-)
 
Anche accantonando l'uso in 3d (visto che comunque non sono un grande fan, probabilmente lo userei le prime volte e basta), mi preoccupa questa storia dei 50hz perchè poi conoscendomi mi fisso con questa cosa.....
nessuno sa consigliarmi qualche cosa a riguardo?
 
Anche accantonando l'uso in 3d (visto che comunque non sono un grande fan, probabilmente lo userei le prime volte e basta), mi preoccupa questa storia dei 50hz perchè poi conoscendomi mi fisso con questa cosa.....
nessuno sa consigliarmi qualche cosa a riguardo?

Tutti i contenuti 50 hz tendono ad avere un effetto tremolio sulle carrellate veloce.
Non preoccuparti è un difetto che vedi su tutte le televisioni.
 
Io non sento l`audio su youtube da viera connect.... mi avvisa con un warning in inglese che il suono può non funzionare.... avete anche voi questo problema?
 
Vorrei abbinare al mio vt20 un buon lettore bluray 3D...cosa mi consigliate?
Dite che è meglio un lettore panasonic oppure anche di altre marche?
 
Oggi il mio 46vt20 mi ha abbandonato,si vede come se avessi 256 colori o anche meno da qualsiasi sorgente,ho già fatto un reset ma il risultato non cambia,qualcun'altro ha mai avuto problemi del genere?
 
Tutti i contenuti 50 hz tendono ad avere un effetto tremolio sulle carrellate veloce.
Non preoccuparti è un difetto che vedi su tutte le televisioni.
ma anche no! -.-' trà tutte le tv che ho avuto e visionato non ho mai visto problemi che presenta il vt20 con immagini in movimento a 50hz (settando il dreambox a 60hz è perfetto, ma le immagini appaiono scattose. (mah! dico sempre le stesse cose...sarà la vecchiaia :D )
 
entrato e uscito dal service menù e magicamente non solo è tornato tutto ok,ma si vede decisamente meglio!
Finalmente vedo dei neri decenti fino a poco fa inferiori a un samsung f86,dopo quest'eperienza penso che sia meglio trovare qualche dettaglio in più per il menuù di servizio.........
 
ma anche no! -.-' trà tutte le tv che ho avuto e visionato non ho mai visto problemi che presenta il vt20 con immagini in movimento a 50hz (settando il dreambox a 60hz è perfetto, ma le immagini appaiono scattose. (mah! dico sempre le stesse cose...sarà la vecchiaia :D )
Io sin dall'inizio ho disattivato l'opzione Intelligent Frame Creation e vi garantisco che le immagini in movimento ,soprattutto con il calcio (essendo abbonato a Sky Full ne guardo tanto), non presentano alcun artefatto o scatto.
Con l'opzione di cui sopra attivata invece il problema con il My Sky HD è notevole.
 
Io sin dall'inizio ho disattivato l'opzione Intelligent Frame Creation e vi garantisco che le immagini in movimento ,soprattutto con il calcio (essendo abbonato a Sky Full ne guardo tanto), non presentano alcun artefatto o scatto
Ma muoio dalla curiosità di vederlo di persona sai. bah, forse potrebbe anche dipendere dalla catena video però..
 
Ciao, vorrei prendere un 50vt20 usato; quanto vale attualmente secondo voi?quando è arrivato sul mercato italiano e quanto costava?
Grazie ciao
 
Il mio sembra definitivamente morto,ora si sente solamente l'audio a tratti e non visualizza nulla,spero che non costi tanto ripararlo altrimenti addio panasonic,chissà come mai finiti i 2 anni si è rotto.....
 
Top