• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie VT20] TV Plasma FullHD-3D

Qualcuno sa qualcosa se sono previsti altri aggiornamenti firmware per il VieraCast per la serie 2010 ? Mi sembra che siano ancora parecchio indietro rispetto es: Samsung Media.
 
Ho comprato un HDD da 500GB USB3 da 500GB verbatim, l'ho collegato al tv l'ho formattato per utilizzare la modalità registrazione interna del TV ma sembra non funzioni.
Il time shift è OK ma programmo un evento da registrare e quando vado nel menu video non mi appare nulla.
Tra l'altro non riesco a capire come utilizzare la funzione regista immediato tipo che sto vedendo un programma e premendo un tasto avvio la registrazione. (ho cliccato entrambi i tasti di registrazione ma mi esce un messaggio che non è possibile registrare, bho)
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
 
guidopater ha detto:
Per farmi un'idea volevo sapere cosa ne pensate e se qualcuno ha info certe sulla presenza o meno di vetro protettivo nella serie vt 20.
Tra l'altro credo che un pannello costi 700-800 euro quindi non so se valga la pena.
ps: dispiacere doppio anche per me visto che la tv gliela avevo regalata io (l'amico l'aveva proprio meritata)

Purtroppo non c'è vetro di protezione, il tuo amico ha rotto il pannello.
Costo della riparazione tra gli 800 ed i 900 euro.
 
KMetal ha detto:
Il time shift è OK ma programmo un evento da registrare e quando vado nel menu video non mi appare nulla.
Tra l'altro non riesco a capire come utilizzare la funzione regista immediato tipo che sto vedendo un programma e premendo un tasto avvio la registrazione. (ho cliccato entrambi i tasti di registrazione ma mi esce un messaggio che non è possibile registrare, bho)
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

Quando programmi la registrazione devi confermare (leggi attentamente i passaggi sul manuale della tv) e si deve accendere sul tv un led arancione.
Per registrare mentre vedi devi mettere lo switch presente sul telecomando in basso (quello con scritto tv-dvd/vcr) su tv e poi premere il tasto rec in basso.
 
Quote rimosso . Rileggiti il regolamento.

Ho fatto anche io un lavoro simile, con 1 differenza il led li ho messi nella parte alta della tv e sulla scocca in metallo.
L'unico problema che riscontrerai micio sono i led che si bruceranno prima del previsto dato che li hai applicati alla cornice in plastica e purtroppo i led adesivi hanno bisogno di dissipare in calore, sarebbe stato meglio attaccarli alla scocca in metallo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
I led sono attacati alla scocca in metallo;)

Non credo che si sarebbero bruciati neppure se li avessi attacati alla cornice di plastica, riscaldano pochissimo.
 
scusate, vorrei sapere se la versione 42" ha il digitale terrestre hd, perchè nonostante ci siano dei canali in hd (raihd e mtvhd) non me li fa vedere e in raihd sento parlare ma non l'immagine...
 
Certo che ha il DT HD, come tutta la serie.
Devi fare la ricerca canali anche per i segnali HD; ora non ricordo di preciso il nome della voce, ma guarda il menù del tipo di segnali e spunta quella voce.. poi leggi il manuale che è spiegato, e i posts indietro che se ne è parlato più e più volte.
 
Micio ha detto:
I led sono attacati alla scocca in metallo;)

Non credo che si sarebbero bruciati neppure se li avessi attacati alla cornice di plastica, riscaldano pochissimo.

Bene meglio così, ho provato di persona l'esperienza perchè ne installo parecchie di strisce led.

Le + durature sono quelle che riescono a dissipare il calore.
 
MaxVedom ha detto:
Mi consigliate una cam per questo tv?
Vorrei sfruttare la card tivu-sat che già ho.
Grazie.
Io uso una vecchia samsung cam che avevo sul vecchio lcd samsung F71 alla quale ho fatto gratuitamente aggiornare il firmware alla ultima versione questa estate e non ho problemi con Tvsat tranne che con il canale Rai-Hd del quale sento solo l'audio.
 
HI-NRG ha detto:
... Tvsat tranne che con il canale Rai-Hd del quale sento solo l'audio.
Infatti il problema è quello: ci vuole una cam compatibile HD.
Ho infatti anch'io una cam samsung che con la card tivusat funziona egregiamente.
La volevo cambiare proprio per vedere anche Rai1-HD.

Ciao.
Max.
 
Ciao a tutti.

Da circa una settimana non mi funzionano più le registrazioni programmate con eventi multipli (es. tutti i giorni ecc), mentre vanno benissimo quelle manuali o dalla guida tv.

In pratica un giorno non si spegneva il tv e l'abbiamo "forzato" dall'interruttore sul lato.

Da allora ho questi problemi.

Inoltre alcune registrazioni impostate nel timer (es alle 21:00) le ritrovo esattamente un'ora dopo (22) e comunque non avvengono.

Un problema simile me lo aveva fatto per i timer quando c'è stato il cambio orario legale, ma poi tutto ok.

Ho provato a eliminare tutti i timer e reimpostarli ma senza esito.
Ho provato a cambiare le impostazioni del fuso orario sia con automatico che gmt +1.

Altre idee?

E' capitato a qualcuno?
 
Top