• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie VT20] TV Plasma FullHD-3D

peppeala ha detto:
si l ho provato solo che dopo una decina di minuti che e verde la tv emetto uno strano suono e il led rosso inizia nuovamente a lampeggiare effettua 13 lampeggi poi si ferma per 2 3 secondi e inizia dinuovo a lampeggiare

Assistenza!
 
Plasm-on ha detto:
La distanza secondo Panasonic è 3,2 metri, ma io ho provato da 4 metri e funziona lo stesso. Cmq se vuoi vedere un buon 3D non devi metterti troppo lontanto altrimenti ti sembra di guardare un acquario!

Scusatemi è la prima volta che partecipo ad un forum, ma ho una domanda relativa alla distanza di funzionamento degli occhiali 3D per panasonic 55vt30, sul manuale dicono 3,2 mt max ma 2 mt consigliato, mentre per alcuni modelli LG tipo 60PZ570 la ditanza di funzionamento va da 2 a 7 metri con un massimo di 10 (controllato sul manuale). Sono due tecnologie di trasmissione differenti? oppure cosa?
Stavo per acquistare il TX-P55VT30E ma mi sono fermato perchè nel mio salone la TV è a 4 mt dal divano. Plasm-on dice di averlo testato proprio a questa distanza, potrebbe confermare se ci sono problemi?
Inoltre conosce l'LG, che differenze ci sono?
 
Ultima modifica:
peppeala ha detto:
si l ho provato solo che dopo una decina di minuti che e verde la tv emetto uno strano suono e il led rosso inizia nuovamente a lampeggiare effettua 13 lampeggi poi si ferma per 2 3 secondi e inizia dinuovo a lampeggiare
Oltre che il televisore, giacché ti trovi, manda in assistenza anche la tastiera del pc; non funzionano diversi tasti: apostrofi, virgole, punti, lettere accentate... sì, direi che la tua tastiera è proprio da cambiare!
 
Volete un nero assoluto per il vostro VT20 !?

Volete aumentare il contrasto percepito !!??

Benissimo, immagino che la maggior parte di noi lo desiderino;)

Vi illustro quello che ho fatto io per il mio VT con grande soddisfazione:D


Ho preso come esempio la retroilluminazione dei Philips e l'ho adattata al Ns TV, chiaramente non è nulla di innovativo, ma vi garantisco che funziona in maniera davvero eccellente.

Ho ordinato in rete una striscia di LED da 5mt a luce calda, con relativo alimentatore, ed alcune fascette, che in seguito non mi sono servite:rolleyes:

Ho attacato la striscia sui lati della TV e non dietro;) dopo alcune prove mi sono reso conto che sui lati la resa è migliore, in questo modo il nero
è divenuto assoluto e il contrasto percepito è aumentato, il tutto con una spesa di 70€

Vi posto alcune foto del lavoro:



Nella foto la luminosità pare tantissima, ma vi assicuro che non è così.

Questa è la striscia a LED.




In principio ero molto dubbioso della resa finale, ma posso assicurarvi che non ne rimmarete delusi.;)

Ve la consiglio caldamente.

Micio.
 
Micio ha detto:
....

In principio ero molto dubbioso della resa finale, ma posso assicurarvi che non ne rimmarete delusi.;)

Ve la consiglio caldamente.

Micio.

L'ho fatto anche io, con le sole 4 barrette a LED bianchi IKEA poste sul supporto del mio VT20... Il risultato oltre a rendere esteticamente carino l'arredo, aumenta il contrasto.
 
Buongiorno a tutti, ho inizializzato un hard disk verbatim per l'utilizzo con il VT20..... Avendo "trovato" un altro hard disk, volevo recuperare il verbatim in modo da utilizzarlo con il PC, il problema e' che il disco non viene piu' visto dal PC, risulta quindi impossibile riformattarlo. Mi sembrava di aver letto che c'era un programma della Panasonic che permetteva di riformattare in formato standard i dischi formattati dai TV, qualcuno sa dirmi qualcosa di piu' preciso :confused: :confused: ??
Ahime' risolto :cry: :cry: pare sia saltato il disco rigido.... pochi giorni di vita, va be tanto era in garanzia
 
Ultima modifica:
pixel rotation

Ma si può attivare sulla versione europea la modalità pixel rotation ?

altra domanda: è possibile mettere firmware americano o gb nella versione E del 50vt20 ?
 
Quote rimosso - Non farmi più vedere queste mostruosità.

io ho le erard light motion montate e rendono bene
 
Ultima modifica da un moderatore:
piccolo dubbio (problema?)

Il mio 50VT20, in stand-bye, ogni tanto fa un rumore strano...
Avete presente quel rumore tipo "tac" :) che fa dopo un pò che lo spegnete dall'interruttore laterale o lo riaccendete? o che fa quando lo accendete o lo spegnete dal telecomando?? Bene, dovrebbe essere la ventola...
Però a me lo fa ogni tanto in stand-by....il televisore è lì bello tranquillo, spento da ore ma lasciato in stand-by, quando ad un certo punto.....TAC-TAC, come se stacca-attacca (o il contrario) qualcosa....ma non credo sia la ventola, dato che è spento già da un bel pò...
E' normale? cioè fan tutti così?? o altrimenti, COSA PUO' ESSERE?

PS: non si tratta di sbalzi di corrente..

grazie!
 
Ultima modifica:
Tranquillo lo fanno tutti, ad intervalli di tempo prestabiliti, credo per cercare qualche aggiornamento o accensioni programmate o aggiornamenti di canali e epg.
Comunque se non ti serve in stand by, spegnilo dal tasto di accensione e non lo farà più.
 
Patrifu ha detto:
Ma si può attivare sulla versione europea la modalità pixel rotation ?

altra domanda: è possibile mettere firmware americano o gb nella versione E del 50vt20 ?

No per entrambe le domande, nello specifico alla seconda domanda: per cambiare fw bisogna cambiare una scheda nel tv, le schede sono regionalizzate ( E=Europa B=UK F=Francia) le versioni americane sono differenti proprio quindi si dovrebbe sostituire anche l'alimentatore che lì è a 110 V.
 
peppeala ha detto:
si l ho provato solo che dopo una decina di minuti che e verde la tv emetto uno strano suono e il led rosso inizia nuovamente a lampeggiare effettua 13 lampeggi poi si ferma per 2 3 secondi e inizia dinuovo a lampeggiare

Scheda A rotta, chiama l'assistenza.
 
vetro rotto

Il figlio (leggermente discolo) di un mio amico ha lanciato una pallina contro il plasmone (46vt20) rompendo il vetro.:cry: :cry: :mad:
Da quello che ho capito si è creato un buchino, non una voragine, ma un buco completo (non scalfitura). La cosa preoccupante è che la tv si è spenta e quando la si riaccende (dopo la spia verde) la tv va in stand-by.
Chiaramente domani contatteremo il centro assistenza. Per farmi un'idea volevo sapere cosa ne pensate e se qualcuno ha info certe sulla presenza o meno di vetro protettivo nella serie vt 20.
In rete c'è un pò di confusione ma mi pare di aver capito che nei modelli precedenti era presente nella serie vt 20 invece danneggiando lo "schermo" si danneggia il pannello non essendovi protezione. Questo spiegherebbe il mancato funzionamento della tv.
Tra l'altro credo che un pannello costi 700-800 euro quindi non so se valga la pena.
ps: dispiacere doppio anche per me visto che la tv gliela avevo regalata io (l'amico l'aveva proprio meritata)
 
Che strano che si sia rotto solo con una biglia(forse era bella grossa),perche' in un video dove pubblicizzavano questo pana, facevano vedere come il pannello era robusto proprio lanciando una biglia di ferro!!
 
Top