• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie V10] TV Plasma NeoPDP FullHD

catalambano ha detto:
Quindi io che non ho il dvdo edge devo mettere il colore a 29 giusto ? Considerato che prima avevo i tuoi valori , il menù di servizio lo lascio come avevi consigliato tu o deve mettere altri valori ? Illuminami;)
 
catalambano ha detto:
Ho agiornatomil primo post con i settaggi ultimi

grazie come sempre...solo una precisazione hai messo aggiornamento al 18 marzo 2009 invece che 2010...


per l'aggiornamento intendi la versione di software del tv? io ho la 2.013 e anche facendo l'aggiornamento non trova una versione più nuova...

ciao e grazie di tutto!!!!
 
Ultima modifica:
Grazie, correggo.

Per il resto,il firm è il 2.011 aggiornato a luglio 2009.

Il service rimettetelo in default. l colore tra 28 e 29 direi

Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
sul v10

Sì, il firm sembra essere ancora il 2.011, per chi ha acquistato nell'estate 2009. Il 2.013 è installato sui modelli successivi è non sono stato in grado di scaricarlo perchè, forse, non è ancora disponibile per l'upgrade.
Qualche sera fa, con il pc portatile acceso sulle ginocchia, mentre cipollavo con la ps3 slim, ho notato tra i simboli della consolle il logo di Twonky m.
l'ho cliccato e con grande sorpresa ho notato che il pc era collegato alla ps3, non so se in wifi o in bloutooth. Fatto sta che ho visto qualche cartella e tutto senza collegare il cavo dlna. Non ho + avuto tempo per dedicarmici ma mi piacerebbe avere notizie in proposito.
Ciao
 
ciao,
sono passato ad usare Twonky, perchè Windows Media Player 11 mi dava dei problemi (non riuscivo a copiare sulla ps3 i miei 40 giga di mp3), perdeva la connessione nonostante questa fosse via cavo di rete.
Devo dire che T. funziona a meraviglia ed è semplice da configurare (più lineare di WMP11).
Attraverso questo sofware il V10 e la PS3 vedono tutti i file multimediali del pc e li riproducono o (per la ps3) possono copiarli in locale.

Ciao.
 
panasonic onesta?

Il mio v10 da 50 pollici l'ho acquistato nel giugno 2009.
A distanza di un anno uscirà una nuova serie più performante e pronta per il 3d.
Attualmente, a parte sugli gli ultimi modelli, non è ancora disponibile l'aggiornamento 2.013. I nuovi tv avranno varie possibilità in + rispetto al mio (lettura di vari formati da parte dello slot SD e l'ingresso USB...). Dicono che sarà migliorato il contrasto ecc....
Vi sembra giusto che ad appena un anno dall'uscita ci sia un upgrade così sostanziale? Sono d'accordo che l'elettronica si evolve ed aumenta le proprie capacità ogni giorno che passa, ma ritrovarsi con un tv obsoleto dopo solo un anno mi sembra una presa in giro. Questo non toglie la mia soddisfazione generale per il tv ma avevo avuto già dall'inizio la percezione che il v10 nascesse superato ed i fatti, ora, lo dimostrano.
Se avessi saputo prima che in un anno sarebbe uscito un modello più performante e + dotato, avrei aspettato e mi sarei preso un muletto.
Scusate lo sfogo, spero di non essere andato OT.
 
@pranox

Quello che hai scritto vale per qualsiasi cosa del mondo a/v, con questo ragionamento non si va da nessuna parte e non si comprerebbe più niente, sempre in attesa del modello più attuale...l'importante é la soddisfazione derivante dall'acquisto di un prodotto, se poi esce quello nuovo chisse...;)
 
daniel24

la ragione è dalla tua parte ed il mio era uno sfogo.
Sfogo di uno che ha seguito per più di 2 anni il forum sul plasma ed in particolare sulle vicissitudini della pana / pio ..... Si sapeva che i brevetti pio sarebbero afferiti alla pana ma nulla lasciava intravvedere un così rapido evolversi della situazione. Sai, dopo aver speso duemila euro (per me somma che va oltre lo stipendio) ........................ E non mi importa tanto del 3d, quanto dei miglioramenti in generale. Vedi, l'evoluzione del palsma non è stata altrettanto veloce e variegata quanto quella degli lcd. Ogni passaggio evolutivo ha impiegato mesi e mesi. La vera svolta, a detta di molti esperti, sarebbe dovuta arrivare proprio con il v10 che non avrebbe dovuto far rimpiangere il pio. Speriamo almeno che con l'uscita del nuovo 50 pollici aggiornino la versione del v10 alla più recente 2.013, magari anche oltre.
Fra l'altro, e continuo a sfogarmi, non capisco perchè l'ingresso sd del v10 abbia bisogno di conversioni tramite pc per leggere i filmati. Del dvx frega poco se poi non legge i formati comuni alle videocamere e fotocamere, magari proprio pana.
Non potevano pensarci prima? O dotare gli acquirenti di software dedicato, in italiano, che permettesse rapide conversioni?
Si pretende troppo?
Cordialità.
 
Settings per TX-P42V10

Ho cercato nel forum invano e non sono riuscito a trovare informazioni sui settings ottimali per questo plasma 42".

Premesso che io non voglio modificare le impostazioni tramite menù service.
Qualcuno è a conoscenza di informazioni in merito a settaggi ottimali?
 
markinga ha detto:
Salve gente, sono un nuovo possessore di questo televisione, un nubbione :)

Senza offesa o che tu te la prenda, facci una risata sopra: si dice "niubbo", italianizzazione onomatopeica dell'americano "newbie", cioè "novizio". :cool:

Ho comunque LOLlato parecchio, lo ammetto... eh eh eh! Grazie markinga.

Che la TV sia con voi! :D
 
C'è in effetti un grave difetto da citare: se lo guardi molto, molto intensamente... scompari e ti ritrovi, miracolosamente, su Marte!! :D

A parte questo, occhio che da assuefazione... con i giochi, i BD ed i DVD... stendiamo un velo per SKY invece, che tra "riga blu" nei decoder HD e la pessima qualità di immagine, ci fa solo brutta figura.

Buona televisione, ottimo acquisto!! ;)
 
Ah ah ah !!!
Grande Eldrako..... hai ragione!!!!
Vi chiedo qualche consiglio sull'utilizzo....
Io l'illuminazione pannello laterale la tengo sempre su alta..... faccio bene o o posso tenerla anche spenta senza aver problemi?????
Perchè io sta riga blu di sky non la vedo???
Che settaggi devo usare per vederla???? Non che la voglia però capire come si fa a toglierla....
Il thx, lo posso tenere sempre su o è meglio goderselo con qualche bly ray ecc ecc????

Un ultima cosa.... io non le posto perchè ho ancora quelle di base e quella thx di catalmbano... ma se avete dei settaggi che vanno bene... POSTATELI!!!!
Guardate le altre discussioni!!! Ne sono piene!!!!!!
Ciao a tutti!!!!
 
per i settaggi come partenza puoi utilizzare quelli di catalambano appunto.
la riga blu non la vedi perchè probabilmente sei in modalità cinema e hai l'overscan nelle impostazioni immagini attive. prova a passare in modalità normale sul decoder HD. se non ricordo male non tutti i decoder sky HD visualizzano questa riga. il mio mySky HD la visualizza ma avendo impostato CINEMA su sky ho l'overscan attivo e la riga sparisce.

vero' che che ormai il segnale sky se non in pochi casi tutto ha tranne che dell'HD...a volte è imbarazzante tanto da allontanarsi il più possibile dalla tv per non notarlo.
spero che nel futuro si risolva...il fatto è che bisogna quasi essere "puristi" dell'immagine per poter avvalere una causa del tipo che già il segnale arriva a 1080i per questione di banda tecniche, in più con tutti questi nuovi canali HD che hanno messo spesso e volentieri la qualità ne risente.

per il resto la trovo un ottima tv tutto sommato. in famiglia sono tutti soddisfatti ed io mi guardo alla lunga di far notare i pochi puntigliosi difetti a chi ne capisce di meno. occhio nn vede cuore nn duole.
 
vorrei sapere se anche voi avete notato questo piccolo "difetto"
All'inizio che comprai la tv, quasi nulla rimaneva stampato sullo schermo, anche se facevo una visualizzazione di 2 ore, manco le bande si notavano.
Adesso invece basta che resta 30 secondi un immagine che per toglierla ci mette abbastanza tempo. Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
Mi sta dando molto fastidio.
Saluti a tutti
 
credo sia normale... fa parte del gioco e dei plasma. l'importante è che non rimanga una retenzione seria e permanente.
io se mi avvicino alla tv ed ho un canale vuoto/nero vedo la ritenzione del logo SKY del menu del decoder, in alto a destra si vedeno anche loghi di altri canali precedenti. tuttavia se mi allontano non si vede nulla. se metto un canale che trasmette normalmente la ritenzione che ti ho descritto non si vede.

goditi la tv e non ci pensare.
diverso è il discorso se ha distanza noti la ritenzione anche durante la normale visione magari di un film o trasmissione con bande nere superiori ed inferiori. magari è il casso di passare un dvd di wash (vedi post precedenti)

io posso solo aggiungere che ero in procinto di acquistare un panasonic plasma, nel frattempo ho aiutato mio cognato a prendere il 50V10 e l'ho settato tutto io (lui era fissato che voleva il plasma panasonic ed il top gamma a settembre '09 era il V10), costantemente glielo aggiorno io e lo controllo io.... lui da profano non si è mai accorto di questa ritenzione, per la visione è strasoddisfatto ed io mi guardo bene da raccontargli le cose che leggo, ho letto e leggero' sul forum. il giorno che mi dirà: "ma cos'è questo logo che vedo in sottofondo sull'immagine" allora ci porremo il problema di passare un dvdwash od un immagine di pulizia.
per adesso gli ho solo detto di non tenere molto lo stesso canale per ore, di evitare loghi fissi sempre aperti e consigli generali per evitare un po' tutti il tallone di achille dei plasma.

detto questo, personalmente ritorno sui miei passi e considerato il mio reale utilizzo a livello personale e familiare (dtt, cartoni animati del bimbo e pochissimi film BD) puntero' ancora una volta su un LCD per il mio salone.
 
Top