• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie Px8xxE]

Ieri in uno store ho visto affiancati il 42px80 e il kuro 42, il mio occhio sicuramente non tecnico non ha notato differenze (tranne che nel prezzo:D ), il panasonic è davvero un bel prodotto anche esteticamente. Credo proprio che entro il mese lo prenderò! Già che ci sono per collegarci un decoder dvb-t esterno per guardarci le partite posso usare il cavo scart in dotazione col decoder o esistono cavi migliori? (tipo RGB, io sono pieno di ignoranzità in merito :D )
 
migliore di quello in dotazione al decoder sicuramente si, non c'è bisogno di svenarsi ma gia di questa classe:

http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=UWITYYU&Template=prodotti.html&sub%20template=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='SRW21%20'&Spage=1
o questa:

http://www.realbazar.com/Catalog/Language0/Default.aspx?SubTemplate=Dettaglio.html&SF=ID&SV='XLP521'&GN=Sector&GV=5&GN=Catergory&GV=49&GN=BackTemplate&GV=Home.html&GN=FromSite&GV=www.gebl-italia.com

andrebbe piu' che bene!
 
Ultima modifica:
Provate a vedere una partita su SKY in un canale di calcio che non sia SKY sport1 e ditemi la vostra impressione.
Io lo detta " nelle partite di calcio
( meno su SKY SPORT 1 ), i giocatori lasciano come delle scie .e sembarano sfocati in movimento.
Si vedono perfettamente quando sono fermi, nei primi piani,o nelle azioni in lento movimento".
Se qualcuno dopo aver provato mi smintisce prego veramente di farmi sapere le impostazioni che ha dato.
Grazie
 
Extrema Ratio ha detto:
Già che ci sono per collegarci un decoder dvb-t esterno per guardarci le partite posso usare il cavo scart in dotazione col decoder o esistono cavi migliori?

esistono scart dorate da oltre 40 euro come nei link di ironchris! io sinceramente eviterei di spendere più di 10 euro per una scart... l'unica differenza in quelle dorate è che ogni cavo è isolato e ciò riduce eventuali disturbi, ma se non hai particolari disturbi la qualità dell'immagine quella è e quella rimane sia con una scart da 5 euro che con una da 50 ;)

assicurati di avere almeno una scart di quelle con il cavo grosso, il che vuol dire meglio isolata ;)
 
allora può essere in quanto l'immagine di sky sport1 è nativa a 4/3!

se tu la allunghi a 16/9 ovviamente gli artefatti dell'immagine aumentano, prova a vedere il canale in 4/3 o al max in 14/9 ;)

quando possibile ovviamente sintonizzati su sky sport 16/9 ;)

cmq spero che presto anche tutto lo sport venga mandato in 16/9, è ridicolo avere un solo canale sport 16/9...
 
ok ;)

speriamo solo che dopo il cinema tocchi allo sport passare in toto ai 16/9, sarebbe veramente gradito :D

cmq broky puoi sempre approfittare dell'offerta e farti skyHD per 49 euro (ovviamente per un solo anno)
 
test consumo elettrico

Fatto sabato: non ha mai raggiunto i 200 W (37px80) .
Misura fatta 3 volte a distanza di 10 minuti una dall'altra.

Ciao
 
prova ad effettuare le misurazioni con le diverse impostazioni video: Eco, Cinema, ecc. e durante delle partite di calcio, ci dovrebbero essere delle differenze sostanziali.....
 
@ doubt

se riesci prova a misurare il consumo col dvd pionwas o una schermata bianca! dovrebbe essere la situazione di consumo massimo giusto?
 
dovrebbe essere la situazione di consumo massimo giusto?

Perche'?

La prova l'ho fatta su modalita' normale su RAI1, aumentando la luminosita' a circa il 70% e col volume a palla.
Non penso che cambi molto nelle altre modalita', men che meno cinema e eco che dovrebbero consumare addirittura meno.

Purtroppo non posso rifare la prova perche' richiede molto tempo e la casa ...deserta (Ho usato l'opzione consumo istantaneo del contatore elettronico ENEL).
 
le condizioni di massimo stress, e quindi consumo, sono con scene in rapido e continuo movimento, come appunto le schermate sempre in movimento di un'incontro calcistico.
 
Ragazzi mi sto rilassando vedendo ALIENS da DVD con upscaling a 720p
da un normale dvd .

Fantastico: non e' come vedere un blu ray, ma che spettacolo, che nitidezza. un fermo immagine da paura, nessuna scalettatura anche a 20 cm dallo schermo. :winner:
 
ironchris ha detto:
perche non leggete TUTTA la discussione invece di leggere solo gli ultimi interventi?
......e peggio poi arriva il Sahira di turno, legge il post del Broky della situazione e ci mette il carico a briscola!

0) Ho letto TUTTA la discussione

1) Mi ritengo un fruitore molto più "esperto" della media, frequento il forum e leggo riviste da anni, penso di conoscere tutti i principali pro e contro delle diverse tecnologie (plasma, lcd, crt)

2) Proprio perchè sono un appasionato di a/v mi piace spendere i miei soldi con buona speranza (non cerco certezze) di spenderli bene: quando vado a casa di amici che mi mostrano il loro super-figo-lcd-fullhd che è bello solo da spento e che con una partita di calcio fa ribrezzo.....mi chiedo se hanno gli occhi foderati di prosciutto o se le buone strategie di marketing riescono proprio ad offuscare i sensi .....

3) Per ora, per le ragioni di cui sopra, ho sempre utilizzato solo tv crt tubo trinitron e videoproiettore con htpc

4) Nella mia nuova casa, per ragioni di spazio, oltre ad un proiettore (che a mio avviso rimane la soluzione di gran lunga migliore per l'home cinema e per lo sport) vorrei prendere un plasma per la camera da letto, che sia di buona qualità e dal costo non proibitivo (sotto i 1000€)

5) A mio avviso il Pioneer rimane una spanna sopra, non tanto per i neri (la guerra di chi fa la tv con l'immagine più nera è un'altra trappola di marketing) ma perchè per ora, tra tutti i plasma che ho visto, mi è sembrato l'unico che se la cava egregiamente nello scaling delle trasmissioni sd che tutt'oggi sarebbero il 95% di quello che penso di vedere con la tv. Purtroppo il Pioneer è fuori budget e sto guardando altrove (Panasonic o LG)

6) Nei centri commerciali non è possibile fare valutazioni serie perchè gli apparecchi sono mal collegati, mal settati e soprattutto quasi sempre intenti a proiettare splendidi spot in hd

7) Per chi si sta informando prima di acquistare questa tv (che per ora mi ha fatto una buona impressione generale e che probabilente acquisterò), il fatto che alcuni utenti (anche Spectral lo ha poi confermato) si dimostrino piuttosto scettici rispetto alla fruizione di segnali sd di qualità non troppo elevata, specie con segnali sportivi, mi pare da segnalare/approfondire tanto quanto le review più entusiastiche. Infatti molti utenti, in tutti i thread, tendono ad esaltare il prodotto già acquistato minimizzando i vari difetti riscontrabili

8) Nella discussione penso sia benvenuto il contributo di tutti, anche delle eventuali "voci fuori dal coro", al fine di migliorare l'indagine sul prodotto

9) Spero anche io che, con il Pana ben settato, le partite di calcio Sky non si vedano così male come dice Broky :p

10) Ciao a tutti :)
 
Top