• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie Px7xxE] TV Plasma HD Ready

ragazzi una piccola info... ma aggiornamenti firmware??? siamo sempre fermi alla 4.000???? no perchè ho visto i nuovi modelli con firmware simile al ns. ma con piccole modifiche importanti (prima fra tutte le guida epg!) che potrebbero essere applicate ai ns tv.... mamma Panasonic ci ha propri o abbandonato eh??? Ed il fai-da-te?? Sapevo che si poteva aggiornare il firmware del ns. px700e tramite la sdcard posta sul frontale... qualche info a riguardo???

ciao
orlroc
 
orlroc ha detto:
... ma aggiornamenti firmware??? ...
Ieri ho appunto mandato una mail alla Panasonic e la loro risposta è stata:
"Gentile Cliente,
in risposta alla cortese Sua La ringraziamo per aver contattato direttamente i nostri uffici e La informiamo con estremo rammarico che non sono disponibili aggiornamenti
per il prodotto citato (TH-42PX70EA).
Cordialmente
Servizio Clienti
"Pronto Panasonic""
:(
 
aggiornare primo post

Paulin ha detto:
Propongo di far modificare il primo post e scriverci le cose che avete scoperto.
Vi dico solo che trovare in quasi 500 pagine il problema del piedino 19 della scart è stata un impresa :O
E magari qualcuno che legge il forum da poco ancora non sa del problema.
Poi si potrebbe anche aggiungere come collegare la TV con la Play, con il PC, risoluzioni, un articoletto sulla CAM, consigli varie impostazioni colori magari con il nome di chi li usa, ecc...
Che ne dite?

Mi uppo :D
Ho visto che quello che ha aperto la discussione è da ottobre 2007 che non scrive un post. Praticamente disperso.
Il primo post lo può modificare solo lui?:(
 
@Paulin

Nella sezione: Display e TV HD-ready plasma & LCD esiste questa:

Panasonic serie 7 Official FAQs

Dove troverai veramente tutto!!
;)
 
Ultima modifica:
marcocivox ha detto:
@Paulin

Nella sezione: Display e TV HD-ready plasma & LCD esiste questa:

Panasonic serie 7 Official FAQs
;)
Grazie per il link.
In effetti la guida è ottima ;)
...però non ha parlato del pin della scart:D
 
Perchè non riguarda nello specifico i Pana serie 7, ma è un problema legato al collegamento di una scart con un qualsiasi tv in generale.
ciao
;)
 
COLEGAMENTO COMPUTER

Ho comprato un cavo HDMI da 20 euro,un 1.3
L'ho collegato al PC con Vista (il monitor è 1440x900) e mi si è scombussulato il PC.
Mi ha cambiato la risoluzione del PC in automatico, ho provato a cambiare la risoluzione del PC dal desktop ma non ci capisco niente.
Comunque nel televsore si vedeva la stessa cosa che si vede nel notebook, quind il collegamento funziona.
Cosa devo fare?
Poi ho notato che si vedeva una striscia orizzontale a metà schermo soprattutto nelle immagini in movimento.
 
COLLEGAMENTO PC

Ok, sistemato.
Però, non mi da la risoluzione nativa del televisore in uscita, cioè il 1024x720, ma il 1024x768.
Praticamente non si riempie completamente lo schermo.
Suluzioni ?
E mi chiedo pure: perchè nel manuale è scritto che non è presupposto l'impiego con un PC allora?
 
Anche io ho provato ad attaccarci un PC sia con Ubuntu che con XP ma nemmeno io sono riuscito a farlo andare con la risoluzione nativa e alla fine ho rinunciato....
se tu riesci a cavartela fammi sapere ;-)
 
Riga verticale - SIGH!

Il mio PX70E, dopo 3780 ore di onorato servizio ieri, intorno alle 22.00, ha mostrato una riga verticale di colore bluastro non lontano dal centro dello schermo.
Venti minuti dopo, accertato che la riga fosse particolarmente visibile con le schermate azzurre, ho scritto una e-mail all'assistenza Panasonic che, stamattina, mi ha contattato per avviare la procedura d'intervento in garanzia.
Non ho ancora scritto che questo è il 23-esimo (!) mese dall'acquisto del TV, quindi posso ancora ritenermi fortunato.
Purtroppo il centro assistenza mi ha detto che comunque devono ritirare il TV, anche se si tratta di una sostituzione e non di una riparazione.
Vabbè...
 
Nella sfiga cmq una bella botta di ****. :)
Io sono a 6200 ore e per ora tutto ok (sgrat sgrat!). Ho cmq esteso la garanzia a 4 anni...poi lo cambio a prescindere. :)
 
successo anche a me a dicembre del 2008

ma mi hanno cambiato solo il pannello non l'intero televisore (stessa matricola e praticamente stesse ore di funzionamento e accensioni)

vengono, lo prendono e dopo due settimane :cry:, lo risportano.

il pannello nuovo, a detta del tecnico, è quello della serie 80 ...

ciao BOH?
 
Buongiorno a tutti volevo porvi un quesito a tutti voi:
Sono un felice possessore di un TH-37PXE e attualmente per il Dvb utilizzo un decoder esterno.Tempo fa provai una cam della samsung le prime uscite e funzionava ossia si vedeva ma niente funzioni interattive che non mi interessavano avendo una scheda mediaset full.Adesso ho visto che sono uscite schede della panasonic ma il negoziante mi ha detto che funzionano solo sulla serie 8:confused: la mia domanda è se funzionana anche sul mio e sopratutto se mi consigliate a livello di qualità meglio la cam giusto?
Grazie a tutti e buona giornata.
 
Confermo, le CAM sono tutte identiche.
Attualmente io ne utilizzo due (entrambe SAMSUNG): una è nel TV ed una nel DVD Recorder (così posso sfilare solo la Card senza dover disinstallare la CAM, cosa un pò pericolosa). Sicuramente si vede meglio.
Problemi non ne dovresti avere, anche se non puoi essere sicuro al 100%.
Al massimo dovresti avere qualche problema (videata nera con scritta: CODIFICATO) passando in fretta da un canale codificato ad uno no (e viceversa), ma di solito si risolve tutto aspettando qualche istante.
Nei casi più eccezionali occorre spegnere e riaccendere il TV (o sfilare e reinserire la Card, ma NON la CAM mi raccomando).
Niente di trascendentale come problemi comunque, ma una qualità sicuramente migliore rispetto ad un decoder esterno.
;)
 
scusate amici ho un Panasonic 42 PX70 ed ho notato che l'orario sullo schermo, che compare quando si cambia canale, E' RIMASTO FISSO ALLA VECCHIA ORA! E' 1 ORA INDIETRO!

come è possibile??? non dovrebbe cambiare in automatico?

ma la cosa più assurda è che SMANETTANDO NELLE IMPOSTAZIONI NON SONO RIUSCITO A TROVARE COME VARIARE L'ORA

possibile? dove devo guardare?

grazie a tutti
 
che io sappia l'orario non è nel televisore, ma nel segnale TV, quindi il problema potrebbe essere che ancora non è stato aggiornato, anche se mi sembra alquanto strano.
Oggi dò una occhiata.
ciao
 
Top