Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. Possiedo il Panasonic 42px700e da una settimana e ne sono strafelice. Volevo acquistare il 42px70,ma ho preferito aspettare un altro mesetto per vedere di persona il mod.700, e penso di aver fatto la scelta migliore. Ho avuto la possibilità di vederli a confronto in negozio (anche se per poco tempo) e queste sono sono le mie impressioni:
- innanzi tutto confermo che il trattamento antiriflesso è presente solo sul mod. 700 e funziona alla grande.
- l'estetica, a livello personale, è molto più bella rispetto al px70, cornice nera lucida (nel px70 è più opaca), molto lineare, moderna ed elegante come i mod. Pioneer. La piccola parte inferiore in acciaio satinato dona un tocco di raffinatezza in più e non guasta affatto. L'impressione è di una qualità costruttiva un po' superiore rispetto al px70.
- 1 ingresso HDMI, SCART, e Composito in più rispetto al px70 possono essere sempre utili. Inoltre la presa per le cuffie credo sia utile (il px70 non c'è l'ha!). Peccato solo, per me, che il terzo ingresso HDMI è sulla parte frontale, sotto lo sportellino. Avrei preferito fosse sulla parte laterale (come i Samsung). Inoltre è presente anche un'uscita audio ottica digitale sul retro (il px70 non c'è l'ha).
- il reparto audio è notevole, potenziato rispetto al px70, molto buono e con il TRUSurroundXT l'effetto surround un po' si sente (chiaramente non come un impianto 5.1 però apprezzabile).
- come qualità visiva non ho notato particolari differenze rispetto al px70, (entrambi impostati con immagine "normale") mi sembra che si equivalgono, entrambi molto belli, sia con segnale antenna, che in alta definizione. Mi sembra invece migliore il px700 (anche 70) rispetto al 42pv60 (il mio precedente tv), con colori ed una definizione migliorata, anche se di poco, credo. Il mio px700 è collegato ud un Denon 1930 in HDMI e lo faccio uscire a 1080p . Il risultato è notevole con i DVD, colori molto naturali e neri molto buoni. Non ho avuto ancora molto tempo per provare vari DVD e le varie risoluzioni che il lettore mi permette di impostare, ma credo che a 1080p e con un DVD ben registrato a volte sembrerà di vedere quasi un DVD in HD con questo plasma. Con il digitale terrestre non ho avuto modo di provarlo in quanto nella mia zona la copertura è scarsa, dovrei regolare o aggiungere un'altra antenna mi hanno detto.
In conclusione non posso che consigliare questo plasma, i 200 euro in più rispetto al 42px70 li ho spesi volentieri (totale 1550 euro), sopratutto per l'estetica e quanto offre in più. A breve collegherò una PS3 con un buon cavo HDMI.... non vedo l'ora! :sbav: