• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Serie Px60

Non ho la 360, quindi non posso risponderti, però forse il problema sta nell'impostazione del segnale video della consolle da VGA. E' possibile impostare sulla 360 una determinata risoluzione e/o frequenza di aggiornamento per l'uscita VGA? Forse al momento hai dei parametri non compatibili con l'ingresso VGA del Pana. Hai provato a testare la 360 in VGA su un monitor per PC?
 
Ciao ;) grazie innanzitutto per la risposta.
Niente da fare ho provato ancora oggi, e non ci sono riuscito "No Segnale" La 360 prima era collegata al mio monitor DELL 2407 in VGA e non ha mai dato nessu tipo di problema anzi.
Le impostazioni video disponibili dalla dashboard di XBOX360 480P-720P-1080 I/P provato in tutte le soluzioni ma niente da fare invece in component nessun problema.
Oggi lho provato ad attaccarlo al PC per valutare se fosse proprio l'ingresso VGA gigio ma sul PC funzionava, male ma funzionava...
Male nel senso che non è possibile selezionare dalle impostazioni di winzozz 1366x768 su questo tv ma solo 1024x768 o 1280x1024 a salire, provato anche come letto in qualche topic sul forum a 1920x1080 ma niente da fare in tutti i casi è una ciofeca di immagine :eek:
Cmq non so proprio spiegarmi come sia possibile che la connessione VGA non riesca ad allacciarsi :confused: :mad:
 
Slve atutti ho apena comprto un panasonic th37px60eh a 699...volevo chiedervi un consiglio sul come connettere la mia ps2 al plasma..essendo la mia play2 slim ho solo l uscita A/V e la digital out (optical)....quale è meglio usare???attendo una risposta grazie
 
bonna88 ha detto:
...la mia play2 slim ho solo l uscita A/V e la digital out (optical)....quale è meglio usare???attendo una risposta grazie
Ciao
buon prezzo per la tv!
le due uscite non sono alternative.
L'uscita digital out è un'uscita solo audio da collegare ad un decoder (amplificatore ht).
 
Quindi devo collegare con l uscita a/v...ci sono dei cavi speciali per avere una immagine migliore sul mio plasma?? Che connessione mi consigliate? entrare con la scart secondo me è riduttivo...grazie aspetto risposte
 
Problema di Interferenza

Ciao a tutti ho acquistato anche io questo Tv al PLASMA una quindicina di giorni fa fino ad oggi avevo solo collegato l'antenna analogica,da ieri ho collegato il decoder di sky ed ho notato che ad ogni cambio canale(mentre appare il classico schermo blu di attesa)si vedono delle interferenze sul blu del canale analogico impostato sotto deteriorando così la nitidezza dell'immagine.
Ho provato a staccare l'antenna analogica ma quando uso sky ho un dvd l'immagine si porta dietro non + il canale ma le classiche 'formiche' del senza segnale dell'analogico
Sicuramente ho una situazione un po' incasinata spero che qualcuno mi abbia capito e mi possa aiutare
CIAO:cry:
 
Ho il tuo stesso plasma e una PS2 (ma il vecchio modello, che sarà anche più grosso, ma lo trovo molto più bello! :D ), ma purtroppo non è che si possa fare molto per migliorare la qualità dell'immagine. In teoria il collegamento migliore dovrebbe essere il component (3 cavi per il video: rosso, verde e blu + 2 cavi per l'audio stereo), ma non ho mai avuto modo di provarlo. Io uso un cavo scart RGB di ottima qualità, con i contatti in oro, e la differenza qualitativa rispetto ad un cavo scart qualunque (o anche ad un cavo scart RGB di scarsa qualità) è notevole, anche se comunque non è che ci sia da urlare per l'entusiasmo...il Pana dà in meglio di sè col PC in HDMI o con le consolle di ultima generazione (PS3 e Xbox 360), il segnale della PS2 è ancora PAL, quindi a definizione standard (720x576) e il fatto che si tratti di videogames tende ad accentuare la scalettatura delle immagini.
 
Glottis ha detto:
Cmq non so proprio spiegarmi come sia possibile che la connessione VGA non riesca ad allacciarsi :confused: :mad:

Ciao.
Guarda io ho la tua stessa configurazione....sia di tv che di monitor.
Sicuramente il problema lo hai perchè usandolo prima dal Dell,hai selezionato una risoluzione non supportata dal panasonic(tipo la 1920).
Attacca la xbox al monitor dell e seleziona 1024x768.
Dopodichè attacca il 360 al panasonic e vedrai che il segnale lo aggancia senza problemi.
Cerca di fare l'aggiornamento primaverile della dashboard che la resa in vga migliora....anche se secondo me,con il panasonic la soluzione migliore rimane sempre il component.
 
giann ha detto:
Ciao.
Guarda io ho la tua stessa configurazione....sia di tv che di monitor.
Sicuramente il problema lo hai perchè usandolo prima dal Dell,hai selezionato una risoluzione non supportata dal panasonic(tipo la 1920).
Attacca la xbox al monitor dell e seleziona 1024x768.
Dopodichè attacca il 360 al panasonic e vedrai che il segnale lo aggancia senza problemi.
Cerca di fare l'aggiornamento primaverile della dashboard che la resa in vga migliora....anche se secondo me,con il panasonic la soluzione migliore rimane sempre il component.

Grande ;) grazie mille per il consiglio, adesso vado a lavoro ma domani appena mi sveglio proverò subito :) spero di risolvere.
Scusa come mai 1024 e non 1360 che è la risoluzione nativa del panello Panasonic ? E' un metodo per farlo agganciare ?
Grazie grazie grazie, appena provo posto il risultato :D
A onor del vero non che mi trovi male con il component anzi è pura magia, ma era solo per un discorso che possedendo il cavo volevo almeno fare una prova per poi scegliere il collegamento che preferisco :)
 
Glottis ha detto:
come mai 1024 e non 1360 che è la risoluzione nativa del panello Panasonic ?

Ciao.
Scusami ma forse ho letto male...
Tu hai il 42 o il 50 della panasonic?
Perchè se hai il 42 la risoluzione nativa è la 1024.
Mentre se hai il 50,si la risoluzione è la 1366.
Nel caso del 42,la 1024 è perfetta...peccato solo che la vga nel panasonic scatti.
Non si capisce perchè,ma su questo tv il 360 in vga ha dei microscatti apparentemente inspiegabili.
Davvero un peccato,dato che in vga con l'ultimo aggiornamento si vede davvero bene.
 
Io ce l'ho da stamattina il 42".
Ho letto il più possibiledalle ricerche,ma qs 3d è enorme,dunque x la salvaguardia della vista chiedo una rispostina anche semplice.
Ho un 7300GT con uscita DVI e VGA.
ora il plasma è collegato tramite VGA.
devo collegare anche un piccolo LCD con ingresso VGA.
Cosa mi conviene fare?

1)Plasma VGA-VGA dal PC e LCD VGA -dvi dal PC con convertitore
2)plasma vga- dal DVI del pC con convertitore e LCD VGA -VGA
3)plasma HDMI dal DVI delPC con cavo adattatore e LCD vga -VGA
4)esite altro?
Vi prego di non insultarmi, ma proporrei una sottosezione al 3d sui collegamenti.
Ne lfrattempo ringrazio i volenterosi.
 
bene,allora mi conformerò appena possibile.C'è poi il modo di migliorare un po il collegamento via softw.?Ho già ffdshow installato,ma mi fa paura solo ad aprirlo...
smanettando cmq ho visto buone possibilità di personalizzare il driver di nvidia,
http://img72.imageshack.us/img72/2663/personalzh9.jpg***
magari qualcuno l'ha già fatto e mi può dare 2 dritte, che so, la freq ideale V sinc, la ris. ad hoc ecc.
Sono agli inizi e non vorre incasinarmi, senò poi mi trovo ogni 2 ore a postare domande...
ah ho una 7300gt su un 42"



*** Edit del moderatore: immagine fuori dimensioni massime. Ridimensionala per favore, se vuoi inserirla direttamente. Grazie.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Porcaccia, chiedo scusa al moderatore :( ma ammetto di non aver letto prima la regola sul quote... grazie :)
Giann scusa per il mega ritardo della mia risposta mi si è piantato il router dopo l'aggiornamento del firmware :eek: panico assoluto, meno male esistono i recovery e le persone sempre disposte a darti una mano :p ma tornando in topic, ho fatto come mi hai detto è ha agganciato perfettamente, impostato a 1366 e lì lo sconforto più totale non pensavo minimamente uno schifo del genere, certo non è proprio da buttare come immagine, ma con il component non è nemmeno da paragonare, la superiorità dell'ingresso analogico è palese...grazie mille per l'esaustivo consiglio ;)
Proverò a scaricare l'ultimo aggiornamento del botolo e poi scatterò un po' di foto da postare :)
Una domanda perchè winzozz non mi da la risoluzione nativa del pannello quando collegata con cavo VGA ?
Ho provato tutte le altre risoluzioni ma veramente con pessimi risultati :cry: come posso risolvere :confused:
Grazie ancora!
 
dunque se sei alla prime armi come htpc allora ti consiglio di postare
in area apposita e continuo a seguirti da li. comunque la risoluzione
corretta per il 42" panasonic è 1280x720 o 1216x684 se non vuoi che una
parte dell'immagine esca fuori (overlay). lascia perdere qualunque indicazione di interlacciamento. disabilitala. per il sw a maggiore
ragione visto che ffdshow non è difficile ma all'inizio un pò di si scaricarti
The KmPlayer. è la sola cosa che ti serve.
 
ho controllato il manuale del plasma, accetta bene i segnali da 59Hz a 86Hz.Ne ho provato un po e con stupore ho visto che mandando 59 HZ l'immagine è bella stabile.
 
Top