• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

Una volta ero riuscito a far visualizzare in sovra impressione le informazioni tecniche del video riproduzione...
Non ricordo però che pulsanti avevo spinto. Voi lo sapete?
 
Le varie app hanno modalità diverse di fare vedere la qualità dei video in riproduzione. La app remote 2 esclusiva dei Panasonic ti dà in tempo reale le caratteristiche del video in riproduzione a prescindere dalla sorgente
 
Le varie app hanno modalità diverse di fare vedere la qualità dei video in riproduzione. La app remote 2 esclusiva dei Panasonic ti dà in tempo reale le caratteristiche del video in riproduzione a prescindere dalla sorgente
La app remote2 la usavo con il vecchio TV ma non ricordo questa funzione. Ora si riesce a scaricare solo la app remote3 ma anche qui non so come vedere dei informazione sul video in riproduzione
 
remote2 la trovo anche ma non me la fa scaricare perchè non compatibile con l'ultima versione di android.
remote3 me la fa scaricare ed usare, anche se all'avvio mi dice è stata sviluppata per versione precedende di android e potrebbe essere non fruibile al 100%
 
bah un po' di info su flusso video e audio, così giusto per curiosità. Ho un HT vecchiotto che ogni tanto non mi aggancia l'audio se non riforzando la selezione dell'input. Volevo capire se riuscivo a determinare la casistica...

Comunque mi ricordavo che c'era una pressione di tasti per vedere tali info ma che era la stessa per tutte le fonti. Forse mi confondo con altro TV. Non importa, le info che mi hai dato per Netflix e Prime sono sufficienti
 
Non mi risultano altre procedure per altre app interne, se invece parliamo di segnali da fonti esterne basta premere e tenere premuto il tasto info e si hanno le informazioni del flusso ricevuto via HDMI.
 
Per non parlare di quella Paramount Plus... che è comunque una delle peggiori per lo streaming cinematografico, solo in HD e con buffering davvero lento, ma non sarebbe male averla comunque nel TV...
Ettore
 
@tutti
ricordo che questa è una discussione ufficiale, meglio rientrare in tema. Per parlare di app, abbonamenti e quant’altro utilizzate la sezione dedicata alle discussioni generali
 
Vorrei mettere un HD per registrare sulla mia Tv LZ1500, avevo provato con una usb pen, ma mi dava errore la formattazione, ok ho pensato che fosse che non mastica bene le penne usb… ho riprovato con hd da 2,5 ma mi da errore anche quello… uhm… ho provato con SSD e niente anche quello da errore sulla formattazione…

1 si può evitare la formattazione? Magari formattando da pc… ma che tipo di fat?
2 dovrei portare la tv in assistenza o ci vogliono hd ben precisi?

Grazie…
 
Se non ricordo male la dimensione minima è 256GB per essere accettato e no, non puoi formattarlo esternamente lo deve fare il tv al primo utilizzo
 
Top