• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

cmq continuo a confermare quanto rilevato per primo da Glad: in DV il nero si alza dall'absolute black ad un minimo di "retroilluminazione" (che forse non è neanche un +1 brightness ma addirittura qualcosa in meno... tant'è che come dicevo si nota solo in stanza totalmente oscurata e quando gli occhi si abituano). ed avendo due lettori (clone oppo e pana con nuovo firmware 1.76) confermo che lo fa con entrambi. ammetto che per quanto mi riguarda non mi dà più di tanto fastidio (se glad non ne avesse parlato probabilmente non me ne sarei mai accorto) ma è giusto che pana ci metta una pezza al più presto. intanto vedo che il firmware è fermo dall'ultimo di maggio. le famose "righe" bianche invece sono davvero sporadiche, me ne ha fatta una ieri dopo 4 film senza problemi.
 
cmq continuo a confermare quanto rilevato per primo da Glad: in DV il nero si alza dall'absolute black ad un minimo di "retroilluminazione" (che forse non è neanche un +1 brightness ma addirittura qualcosa in meno... tant'è che come dicevo si nota solo in stanza totalmente oscurata e quando gli occhi si abituano). ed avendo due lettori (c..........[CUT]

Appena ho qualche novità vi aggiorno. :)

Nel frattempo io il Dolby Vision l'ho disabilitato sul tv, francamente il fatto che il nero non sia "assoluto" in alcuni frangenti (scene molto scure al buio ovviamente) lo scorgo, ovviamente sapendolo resto condizionato. Preferisco pertanto vedere in HDR10 finché non risolveranno, cosa che tendo a dare QUASI per scontata dato che comunque è un difetto "grave" per principio, Panasonic non può sbattersene dato che sbandiera a destra e a manca la sua irraggiungibile qualità di visione, aderenza agli standard cinematografici etc. etc.
Per quanto riguarda la "riga bianca", giuro, mai vista...
 
Trovato lz1000 da 55 a 900euro. Ero propenso per lz1500, ma 450 euro di differenza credo che valgano un po' di luminanza in meno e un dissipatore più leggero.
 
Ho fatto qualche prova con il mio JZ1500 con bluray in DV però non ho notato nulla in merito al nero che almeno al mio occhio rimane perfettamente nero nero sulle bande dei film ; Glad Panasonic ti ha poi dato risposta su quanto da te segnalato
 
Punisher, il problema si verifica sugli LZ (certamente 1500 e 2000, gli altri non si sa), non c'era bisogno che verificassi il tuo JZ, come ben sai ho avuto il 55" JZ2000 fino a 6-7 mesi fa, quindi stai sereno…;)

No, ancora nessuna risposta per ora.
 
Ultima modifica:
Ma il bug del Dolby Vision non potrebbe essere che si presena per ovviare ai problemi che dopo qualche minuto di visione nei contenuti scuri lo schermo si scurisce? Mi pare di aver capito che tale cosa succedeva appunto nei video DV
 
ciao a tutti

nessuno ha mai collegato un macmini o altro mac al nostro LZ1500 ? Perchè leggo della storia dei 110 o 220 ppi che si dovrebbero avere per una visione correttamente dimensionata mentre il mio LZ 65" ha 68ppi quindi temo si vedrà malissimo
grazie
 
Io ho un mac mini collegato ad un 77S95C e, ancor prima, ad un LG 55C8 e 55G1. Si vede molto bene. I ppi dipendono dalla risoluzione e dalla diagonale (dimensioni) dello schermo. Un 77" 4k ha 57 ppi circa, mentre un 55", sempre 4k, si attesta intorno agli 80. Secondo quanto da te asserito, per avere 110 ppi avresti bisogno di uno schermo 40" 4K e per 220 ppi di un 20" 4K (se esiste), a meno che io non abbia capito male la tua richiesta.
 
Ultima modifica:
No non è necessario registrare il prodotto, l'importante è avere lo scontrino (o la fattura) d'acquisto.
La garanzia non è piu estendibile con Panasonic purtroppo, restano solo le estensioni vendute a parte da terzi.
 
Allora ho collegato il mio lz1000 e l'ho usato un paio d'ore. Appena ho attaccato la spina ho sentito l'alimentatore fare "clac" non appena ha preso corrente. Facendo l'aggiornamento di sistema il televisore si è riavviato un paio di volte, facendo sempre quel rumore quando spegneva e riaccendeva. È normale o devo già contattare l'assistenza?
 
È normale è il rumore del relè che da la tensione alla scheda madre, lo sentirai anche quando è spento di tanto in tanto poiché il TV ogni tanto alimenta la scheda madre per l' aggiornamento della guida canali.
 
Grazie per l'informazione. Ho notato anche che giocando nel preset Game mi appare una notifica tipo "30 minuti di gioco", è una semplice info o un sistema di alert? Inoltre ho notato che sia con ps5 e serie x accedendo alla gamebar ho la voce ALL sempre spenta su veloce. È perché è attivo il preset Game?
 
E' un'indicazione del tempo di gioco che puoi anche eliminare, non ricordo a memoria in che menu si disattiva ma c'è.
Per la seconda domanda non so risponderti avendo la PS5 collegata ad un altro tv (l'LZ1500 ce l'ho in camera da letto).
 
Top